
ciao benvenuto in questo "piccolo mondo"

"l'impresa" è fattibile anzi penso che con quella vasca se fai un tropicale spendi molto di più
(illuminazione potente;vari reattori:kalkwasser,fitoplancton;coralli costosi,prodotti x i coralli)
invece nel mediterraneo(secondo me) la cosa è più semplice e meno costosa
l'unica cosa è che l'acquario med necessita di un refri(x farti un idea dei costi gurda il teco tr15,hailea hc 500a)
la maggior parte degli acquariofili mediterranei (anche io) prelevano tutto da mare (acqua, rocce e organismi)
però penso per te che abiti a roma sarà difficile prendere 450 litri di acqua dal mare quindi dovrai fartela con acqua di osmosi e sale per acquario, però questo farà salire i tempi di maturazione
per quanto riguarda il filtraggio io ti consiglio un bel dsb con uno schiumatoio, per fare il dsb devi fare un bello strato di sabbia fine alto 12- 15 cm, la sabbia la devi prendere a mare,però per far si che il dsb si attivi devi attendere un tempo dai 3 ai 6 mesi
poi per "aiutare" il dsb devi prendere anche uno schiumatoio che riduce la materia di rifiuto in notevole quantità(lo schiumatoio deve essere sempre sovradimensionato, io ti consiglio di prenderlo uno dai 600lt in su)
dovrai prendere anche delle pompe di movimento( vedi hydor koralia) x ricreare le correnti marine
gli organismi gli dovrai prendere a mare e per il trasporto non so dirti niente -04perche io abito vicinissimo a mare e le " bestiole" le trasporto in sacchetti,secchielli e bottiglie
con quella vasca se ti impegni "con tutta la buona volontà l'anno prossimo avrai un acquario invidiabile( soprattutto da me che ho un piccolo 100 lt
se vai su
http://www.aiam.info trovi delle guide
inoltre c'è ancheuna guida qui su AP(
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...eo/default.asp)
qui su AP ci sono persone moolto ma moolto più esperte di me
quindi se ho sbagliato correggetemi
saluti simone