Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
la vasca è chiusa??..perchè anche una vasca con coperchio favorisce una minor dispersione di calore...diciamo che teoricamente dovresti guadagnarci in corrente durante l'inverno dal punto di vista della temperatura..ma ovviamente ci perdi d'estate...che tipo di illuminazione utilizzi (T5, HQI, HQL,...)??..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
se in casa hai 27 - 28 gradi devi anche ritenerti fortunato di avere l'acqua a soli 28 gradi..........
Io con sole 2 lampade a risparmio energetico da 20W in 120 litri, devo accendere 2 ventole per tenere l'acqua a 27 gradi, altrimenti sarei costantemente sopra i 30 gradi...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Ragazzi....sono in panico...
quì a Torino si muore di caldo e.....nel mio acquario ci sono la bellezza di 32 gradi...
mannaggia,come faccio ad abbassare la temperatura?
i miei pesci sono in pericolo?
aiutatemi per favore.....
Ragazzi....sono in panico...
quì a Torino si muore di caldo e.....nel mio acquario ci sono la bellezza di 32 gradi...
mannaggia,come faccio ad abbassare la temperatura?
i miei pesci sono in pericolo?
aiutatemi per favore.....
Ok...visto,grazie mille Giudima...
ma se comprassi già fatto l'apparecchio con 4 ventoline,quello che serve per acquari da 150 a 300 lt,il mio è 150...
ma se io ho in casa 30 gradi,in acquario posso raggiungere 26 gradi?
Ok...visto,grazie mille Giudima...
ma se comprassi già fatto l'apparecchio con 4 ventoline,quello che serve per acquari da 150 a 300 lt,il mio è 150...
ma se io ho in casa 30 gradi,in acquario posso raggiungere 26 gradi?
Tutto dipende da quanto lasci girare le ventole e a che velocità, in genere quegli aggeggi vengono pilotati, da termostati che si attaccano al raggiungimento di una determinata temperatura e si staccano quando scendono al di sotto di una soglia impostata.
Da 30 a 26 su 150 litri è un bell'impegno, io con 6 ventole e due alimentatori da 12 volts x 1 ampere, su 150 litri netti e temperatura tra i 30 ed i 31 gradi -04 -04 ho impostato la temperatura tra 28 e 29 gradi e noto che si attaccano (per periodi di 5 o 6 minuti, ogni mezz'ora circa) soprattutto la sera quando il fotoperiodo entra nel "picco".
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
ma potrei anche visionare continuamente il termometro e staccarle io manualmente...no?
ed in caso di estrema ermergenza...non posso abbassare l'acqua di qualche grado con le piastre che si usano per i frigo portatili da campeggio?
scusami se magari faccio domande stupide ma,comincio ad essere preoccupato,e vorrei trovare una soluzione immediata....
ma potrei anche visionare continuamente il termometro e staccarle io manualmente...no?
ed in caso di estrema ermergenza...non posso abbassare l'acqua di qualche grado con le piastre che si usano per i frigo portatili da campeggio?
scusami se magari faccio domande stupide ma,comincio ad essere preoccupato,e vorrei trovare una soluzione immediata....
Se controlli a mano rischi di diventare scemo dopo un po' , meglio di niente però...........
Le piastre di cui parli non le conosco, ma penso si tratti delle celle di peltier di cui periodicamente si parla anche qui sul forum (usa la funzione cerca.....)
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.