Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, sto acquistando tutto il sistema aquatronica in sostituzione del sistema Iks completo di gestione Sms che già possiedo.
Sono indeciso, vista la grossa spesa e i vari accessori che intendo prendere se prendere il modulo ethernet al posto del modulo sms che costa troppo...
Ho letto qualche vecchio post al riguardo, ma è passato più di un anno e mi dicono che da allora il sistema è stato migliorato e integrato. In pratica avrei bisogno di avere conferma di quello che scrivono su alcuni siti che lo vendono:
- con il modulo ethernet oltre a monitorare l'acquario E' VERO che posso abilitare la gestione mail degli allarmi ricevendo una mail in caso di anomalie come per esempio valori sballati E ANCHE BLACK-OUT?
- occorre che io lasci un pc sempre acceso in casa o basta il router e la linea Adsl?
- per gestire la centralina e il modulo ethernet DEVO x forza prendere anche il modulo PC USB o per configurare e monitorare il tutto quando sono a casa basta la centralina e quando sono fuori non necessito di niente (pc portatile a parte e IPHONE).
Grazie delle info, così evado l'ordine.
- con il modulo ethernet oltre a monitorare l'acquario E' VERO che posso abilitare la gestione mail degli allarmi ricevendo una mail in caso di anomalie come per esempio valori sballati E ANCHE BLACK-OUT?
con il modulo Ethernet puoi monitorare i valori letti dalle sonde, lo stato delle prese e cambiare lo stato delle stesse. Puoi farti inviare E-Mail con lo stato periodicamente oltre che in caso di valori differenti da quelli impostati (allarmi), ma non puo' gestire ed informare in caso di Black-Out.
Quote:
- occorre che io lasci un pc sempre acceso in casa o basta il router e la linea Adsl?
Il modulo Ethernet si collega al router, avere dei PC connessi alla rete non serve a nulla
Quote:
- per gestire la centralina e il modulo ethernet DEVO x forza prendere anche il modulo PC USB o per configurare e monitorare il tutto quando sono a casa basta la centralina e quando sono fuori non necessito di niente (pc portatile a parte e IPHONE).
Il modulo PC serve oltre che al poter configurare rapidamente, fare back-up, gestire alcuni moduli, ad aggiornare il sistema, e' opportuno che tu lo acquisti.
Quote:
Grazie delle info, così evado l'ordine.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
con il modulo Ethernet puoi monitorare i valori letti dalle sonde, lo stato delle prese e cambiare lo stato delle stesse. Puoi farti inviare E-Mail con lo stato periodicamente oltre che in caso di valori differenti da quelli impostati (allarmi), ma non puo' gestire ed informare in caso di Black-Out.
Ciao
ciao Gilberto,
sono da pochi giorni possessore della centralina aquatronica, dotata di diverse prese di potenza, tutte le sonde canoniche, interruttori galleggianti sia in sump che nella vasca di cambio, ecc.
mi sembra davvero strano che il modulo ethernet non dia la segnalazione di blackout, quando di fatto il sistema il blackout lo gestisce.
capisco che se va via la corrente evidentemente va tutto a farsi benedire... teoricamente però, perchè con un piccolo UPS potremmo dare quei minuti che servirebbro per spedire la e-mail che ci avviserebbe del problema sul nostro Blackberry o simile...
No?
con il modulo Ethernet puoi monitorare i valori letti dalle sonde, lo stato delle prese e cambiare lo stato delle stesse. Puoi farti inviare E-Mail con lo stato periodicamente oltre che in caso di valori differenti da quelli impostati (allarmi), ma non puo' gestire ed informare in caso di Black-Out.
Ciao
ciao Gilberto,
sono da pochi giorni possessore della centralina aquatronica, dotata di diverse prese di potenza, tutte le sonde canoniche, interruttori galleggianti sia in sump che nella vasca di cambio, ecc.
mi sembra davvero strano che il modulo ethernet non dia la segnalazione di blackout, quando di fatto il sistema il blackout lo gestisce.
capisco che se va via la corrente evidentemente va tutto a farsi benedire... teoricamente però, perchè con un piccolo UPS potremmo dare quei minuti che servirebbro per spedire la e-mail che ci avviserebbe del problema sul nostro Blackberry o simile...
No?
Ti ringrazio
Ciao,
il modulo ethernet per poter segnalare il black out dovrebbe essere connesso ad una sorgente elettrica alternativa, il 99% degli utenti non la ha, ma qualora la avesse, se va via la corrente, dovresti mettere sotto tensione alternativa anche il modem ADSL o Router o Switch.....
Con il modulo sms invece non serve nulla a parte il modulo stesso.
Ciao Gil, era un pò che non scrivevo nel forum e non mi ero accordo che fossi tu l'esperto...
Ho qualche acciacco....che mi ha tenuto lontano dal forum....
Ti ringrazio cmq. per le info.
Ho ordinato e preso: la centralina, una unità di potenza (per ora) 2 moduli PH, il modulo ethernet, il modulo PC Usb e il modulo SMS. Ho passato tutto il sabato fino a tardi e la domenica a togliere il sistema vecchio, fare delle modifiche e installare il nuovo sistema....
Ho qualche problema:
- modulo ethernet: riesco a collegarmi e fare interventi al sistema, ma non mi manda mail in caso di allarmi (tralasciando il black-out che mi dicevi non viene gestito), ho provato e riprovato a simulare allarmi vari ma niente mail;
Controlla la configurazione, molto probabilmente e' il server in uscita che non e' configurato correttamente.
Quote:
-modulo sms: mi manda gli allarmi simulati delle varie sonde, ma NON quello del black-out (che mi interessa di più) e inoltre ho provato a mandare allo stesso da 2 diversi cell. la richiesta di info (scirtto sia maiuscolo, che minuscolo, che la prima maiuscola ecc. visto che non si capiva dalle istruzioni come esattamente scriverlo), per avere le info sulla vasca, ma nessuna risposta.
Cosa mi consigli di fare?
Il messaggio di black out viene inviato non immediatamente dopo la mancanza di corrente, ma dopo (se non ricordo male) un minuto, attendi questo tempo. Riguardo al messaggio info (in minuscolo) devi inviare un semplice sms con info senza alcun'altro carattere prima o dopo, se nonostante cio' non ricevi la risposta, il problema o e' nella SIM o il modulo non funziona e potresti provare a ricaricare il FW del solo modulo SMS.
Quote:
Ho provato a leggere fino a tardi i vecchi post, ma io ho cmq. installata l'ultima versione del firware sia per la centralina di controllo che per il modulo sms (ho anche provato a ragiornare tutto il sistema da PC...) e quindi prima di chiamare l'assistenza e/o il negoziante, vorrei sapere se c'è qualche cosa che ho sbagliato o posso fare io....
Ciao e grazie.
mi aggiungo a questo thread in quanto anche io ho il sistema Aquatronica con il modulo ethernet e il modulo USB.
In linea di principio, con un router ed un pc collegato si può attivare il desktop remoto e quindi controllare con il software attraverso la porta usb.
Tuttavia, il modulo ethernet consente di non avere il pc sempre collegato, ed esempio se si usa un notebook lo si può staccare.
Poi mi spieghi come si fa ... io nn ci salto fuori ...
desktop remoto ? ... parli del quadro che esce una volta collegato al modulo ethernet (anche con la rete) dove sono indicate le unità di potenza che puoi accendere e spegnere e i vari sensori attivi ???
aiutoooooooooooooooo
no no, il desktop remoto di Windows, un applicativo di sistema che consente di collegarsi su un PC remoto e prendere tutta la risorsa grafica.
Non ha nulla a che vedere con il modulo ethernet
Il desktop remoto di Windos e' a mio avviso non consigliabile, accendere o spegnere una presa piuttosto che odificare un programma da remoto senza avere la vasca vicina per controllare gli effetti, potrebbe essere molto dannoso......
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Ciao,
il modulo ethernet per poter segnalare il black out dovrebbe essere connesso ad una sorgente elettrica alternativa, il 99% degli utenti non la ha, ma qualora la avesse, se va via la corrente, dovresti mettere sotto tensione alternativa anche il modem ADSL o Router o Switch.....
Con il modulo sms invece non serve nulla a parte il modulo stesso.
Ciao Gilberto, bentornato!
Scusa se sono durino, ma MI CONFERMI per favore che, se io avessi sotto UPS la centralina, il molulo Ethernet, con annessi e connessi, oltre ovviamente al mondo internet, la centralina "informa" il modulo Ethernet del Blackout, il qale mi invierebbe la mail?
O la centralina non dovrebbe essere sotto UPS altrimenti non si "accorgerebbe" della mancanza di corrente?
Ciao Gil, era un pò che non scrivevo nel forum e non mi ero accordo che fossi tu l'esperto...
Ho qualche acciacco....che mi ha tenuto lontano dal forum....
Ti ringrazio cmq. per le info.
Ho ordinato e preso: la centralina, una unità di potenza (per ora) 2 moduli PH, il modulo ethernet, il modulo PC Usb e il modulo SMS. Ho passato tutto il sabato fino a tardi e la domenica a togliere il sistema vecchio, fare delle modifiche e installare il nuovo sistema....
Ho qualche problema:
- modulo ethernet: riesco a collegarmi e fare interventi al sistema, ma non mi manda mail in caso di allarmi (tralasciando il black-out che mi dicevi non viene gestito), ho provato e riprovato a simulare allarmi vari ma niente mail;
-modulo sms: mi manda gli allarmi simulati delle varie sonde, ma NON quello del black-out (che mi interessa di più) e inoltre ho provato a mandare allo stesso da 2 diversi cell. la richiesta di info (scirtto sia maiuscolo, che minuscolo, che la prima maiuscola ecc. visto che non si capiva dalle istruzioni come esattamente scriverlo), per avere le info sulla vasca, ma nessuna risposta.
Cosa mi consigli di fare?
Ho provato a leggere fino a tardi i vecchi post, ma io ho cmq. installata l'ultima versione del firware sia per la centralina di controllo che per il modulo sms (ho anche provato a ragiornare tutto il sistema da PC...) e quindi prima di chiamare l'assistenza e/o il negoziante, vorrei sapere se c'è qualche cosa che ho sbagliato o posso fare io....
Ciao e grazie.
mi aggiungo a questo thread in quanto anche io ho il sistema Aquatronica con il modulo ethernet e il modulo USB.
In linea di principio, con un router ed un pc collegato si può attivare il desktop remoto e quindi controllare con il software attraverso la porta usb.
Tuttavia, il modulo ethernet consente di non avere il pc sempre collegato, ed esempio se si usa un notebook lo si può staccare. Inoltre io mi collego subito con il telefonino.
Il problema che trovo anche io è sull'invio delle email, facendo il test mi dice che non va e di controllare la configurazione ethernet.
Evidentemente le impostazioni non sono corrette, ma io uso Telecom Alice e quindi imposto porta SMTP =25 e server SMTP out.aliceadsl.it. Ho provato altri server ma non è cambiato il messaggio di errore
mi aggiungo a questo thread in quanto anche io ho il sistema Aquatronica con il modulo ethernet e il modulo USB.
In linea di principio, con un router ed un pc collegato si può attivare il desktop remoto e quindi controllare con il software attraverso la porta usb.
Tuttavia, il modulo ethernet consente di non avere il pc sempre collegato, ed esempio se si usa un notebook lo si può staccare.
Poi mi spieghi come si fa ... io nn ci salto fuori ...
desktop remoto ? ... parli del quadro che esce una volta collegato al modulo ethernet (anche con la rete) dove sono indicate le unità di potenza che puoi accendere e spegnere e i vari sensori attivi ???
aiutoooooooooooooooo
mi aggiungo a questo thread in quanto anche io ho il sistema Aquatronica con il modulo ethernet e il modulo USB.
In linea di principio, con un router ed un pc collegato si può attivare il desktop remoto e quindi controllare con il software attraverso la porta usb.
Tuttavia, il modulo ethernet consente di non avere il pc sempre collegato, ed esempio se si usa un notebook lo si può staccare.
Poi mi spieghi come si fa ... io nn ci salto fuori ...
desktop remoto ? ... parli del quadro che esce una volta collegato al modulo ethernet (anche con la rete) dove sono indicate le unità di potenza che puoi accendere e spegnere e i vari sensori attivi ???
aiutoooooooooooooooo
no no, il desktop remoto di Windows, un applicativo di sistema che consente di collegarsi su un PC remoto e prendere tutta la risorsa grafica.
Non ha nulla a che vedere con il modulo ethernet
Wubix, il modulo Ethernet NON ha la possibilita' IN ALCUN CASO di gestire o inviare informazioni riguardo il black out.
Collegando un'UPS non faresti altro che dare corrente al modulo che comunque NON sente la mancanza di corrente, se mettessi sotto UPS anche il controller sarebbero entrambi a non sentire la mancanza di corrente etc etc.
Il modulo Ethernet non e' nato per avvisare in caso di black out, per questo e' nato il modulo SMS.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates