Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Se qualcuno di voi ce l'ha potrebbe dirmi come si trova, pregi e difetti ?
L'impianto luci è sufficiente per una buona coltivazione di piante, anche esigenti dal punto di vista luce ?
Che voi sappiate esiste sul mercato una alternativa, con il medesimo rapporto qualità/prezzo, sempre con filtro esterno ?
Grazie
p.s ma i due fori nella base del'acquario sono sicuri ?
ha quindi un rapporto w/l di 0,43 che non è moltissimo, diciamo che per piante di medio-bassa esigenza va bene.
per il resto è una vasca askoll quindi vai tranquillo sono ben fatte e il pratiko è un ottimo filtro.
ciao
Quindi per mettere le "rosse" quanti watt dovrebbero avere le lampade ?
C'è da dire che 181 litri sono lordi, con tutto l'allestimento secondo me, scendiamo a circa 145 litri. Il che vuol dire circa un 0,54 watt / Lt.
Secondo te il rapporto è comunque basso ?
Che piante si possono mettere con un rapprot 0,43/lt ?
e per le rosse (poi dipende) però su quel litraggio ci metterei tra i 120 e i 150w...
con la luce di serie be la scelta è cmq ampia, tutte le specie che richiedono illuminazione media, per far prima guarda quì e poi quì trovi le schede )in costruzione) delle piante acquatiche
Scusate... mi intrometto...
C'è qualche soluzione per potenziare l'illuminazione su questa vasca:
La più veloce (non la più economica) è questo portalampade: http://www.fishfriends.it/ruwal-port...ic-p#1837.html
Puoi posizionarlo sul fronte o sul retro dei neon gia esistenti poggiandocelo semplicemente sopra. Ha il vantaggio di poterlo spostare velocemente quando devi lavorare in vasca.
In alternativa dovresti trovare delle cuffie portalampada stagne (o autocostruirtele) per poi fissare, tramite fascette o clips, le/la nuove lampade a quelle gia esistenti.
Io ho utlizzato la prima soluzione, è pulita e veloce...
Scusate... mi intrometto...
C'è qualche soluzione per potenziare l'illuminazione su questa vasca:
La più veloce (non la più economica) è questo portalampade: http://www.fishfriends.it/ruwal-port...ic-p#1837.html
Puoi posizionarlo sul fronte o sul retro dei neon gia esistenti poggiandocelo semplicemente sopra. Ha il vantaggio di poterlo spostare velocemente quando devi lavorare in vasca.
In alternativa dovresti trovare delle cuffie portalampada stagne (o autocostruirtele) per poi fissare, tramite fascette o clips, le/la nuove lampade a quelle gia esistenti.
Io ho utlizzato la prima soluzione, è pulita e veloce...
Potrai avere un 39WX4!
W la luce!!!
Scusami,
ma non ho capito bene come hai posizionato questo terzo neon sulla vasca. Potresti postare qualche foto ?
Grazie mille
------------------------------------------------------------------------
Altri suggerimenti ?
Ultima modifica di redparrot62; 14-07-2010 alle ore 00:22.
Motivo: Unione post automatica
e per le rosse (poi dipende) però su quel litraggio ci metterei tra i 120 e i 150w...
con la luce di serie be la scelta è cmq ampia, tutte le specie che richiedono illuminazione media, per far prima guarda quì e poi quì trovi le schede )in costruzione) delle piante acquatiche
Quindi due neon da 60 watt l'uno e mi tolgo la paura
Per l'acquari in questione cosa mi consiglieresti dovendo prendere delle fotosimolanti ?