Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Filtro esterno Eden 501 caricato con spugna, cannolicchi di ceramica e lana di perlon
Plafoniera T5 2 x 24W 6500K e 4000K fotoperiodo 14:30 - 22:30
Riscaldatore Hydor 100W
Fondo composto da sola sabbia quarzifera granulometria 4mm arricchito con pastiglie.
Fertlizzazione: Protocollo AZOO
Plant Nutrient 2ml Lun-Mer-Ven-Sab; Trace Element 2ml Mar-Gio; Chelate Ferrite 3ml Dom.
Co2 Aquili al momento 20 bolle al minuto.
Valori:
GH-6 KH-4 PH-6.8 NO2 assenti NO3 meno di 5mg/l
Cambio settimanale di 8-10 litri 60%RO e 40% rubinetto
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Ultima modifica di mariocpz; 28-06-2010 alle ore 20:49.
che sappia io le ore di luce devono essere continue e non meno di 8 ore. la vasca e molto bella ,un consiglio io metterei uno sfondo nero
Sai lessi da qualche parte che uno stacco nelle ore di luce aumentava la propensione alla crescita delle piante....e facevano un esempio del tipo:
"La pianta è come un muscolo, un adeguato riscaldamento migliora la prestazione prima dello sforzo".
Metterò un fondo scuro
La disposizione delle piante (di scarsa qualità) è data dalla mia inefficienza nella realizzazione del layout
Seguo solo la base: ovvero alte dietro e basse avanti....per il resto non ho proprio occhio, nè fantasia....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da armata nera
foserse c'èun pò troppa confusione e piante che crescono troppo velocemente per una vasca così piccola cosa dici?? mettere piante un pò più gestibili???
Quelle a crescita veloce sono un mio pallino, perchè voglio tenere i nitrati lontani un miglio dalla mia vasca.
Poi credimi solo la Ceratopteris (tra l'altro inserita da poco) e la sessiflora mi crescono velocemente...
La Rotala e la Hydro non mi crescono tantissimo, forse manca del ferro chelato in vasca (che ho letto rallentare vistosamente la crescita di alcune piante se manca), visto che uso solo A1 Daily e neanche tutti i giorni.
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Ultima modifica di mariocpz; 08-06-2010 alle ore 18:59.
Motivo: Unione post automatica
allora la vasca nel complesso è carina anche se sistemerei un po' con delle potature
Anche io inserirei un fondo nero che ti fa risaltare la vegetazione.
Poi pH 7,5 per i borelli è altino, aumenta l'erogazione di CO2
Il fotoperiodo minimo è di 8 ore consecutive non scendere al di sotto! Se la luice è troppa non riesci a fare accendere le lampade in tempi diversi?
La fertilizzazione non è completa, il protocollo base Dennerle è E15;V30;S7
foserse c'èun pò troppa confusione e piante che crescono troppo velocemente per una vasca così piccola cosa dici?? mettere piante un pò più gestibili???
allora la vasca nel complesso è carina anche se sistemerei un po' con delle potature
Anche io inserirei un fondo nero che ti fa risaltare la vegetazione.
Poi pH 7,5 per i borelli è altino, aumenta l'erogazione di CO2
Il fotoperiodo minimo è di 8 ore consecutive non scendere al di sotto! Se la luice è troppa non riesci a fare accendere le lampade in tempi diversi?
La fertilizzazione non è completa, il protocollo base Dennerle è E15;V30;S7
ciao!
Cia faby, grazie dei suggerimenti:
Il PH l'ho appena misurato ed è sceso a 7.0, forse era troppo poco il tempo che era trascorso dall'immissione di CO2 in vasca.
cmq attualmente a 12 bolle al minuto il PH è a 7, e credo sia buono per i borelli non credi?
Purtroppo le lampade non posso farle accendere in tempi diversi perchè la plafo è alimentata da 1 solo cavo che gestisce entrambi i neon.
Sai ho una paura esagerata di non riuscire a gestire 1W/L che letto essere di difficile gestione, e finire in un mare di alghe...ed è questo che mi ha anche frenato sul protocollo di fertilizzazione della Dennerle su cui se ricordi accennammo nella sezione FERTILIZZANTI ricordi?
Leggo sempre più spesso di ridurre 1 o 2 ore nel fotoperido e di fertilizzare in maniera più blanda e a dosi ridotte...ed è per questo che sono rimasto al solo A1 Daily che vorrei integrare al E15 visto che secondo me la Rotala (ma non solo) ha bisogno di ferro Chelato.
Tu cosa mi consiglieresti di fare per gestire la luce che (viva dio...perchè sono felice di averla dopo tanto tempo a sognare di coltivare tutte quelle specie che richiedevano luce intensa) ho in vasca?
P.S. Sai poi ho comprato quell'ormone di cui ti parlavo della AZOO... ho preso l'AUXINA, ma metto una sola goccia ogni 2-3 cambi d'acqua e nulla più.
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
allora la vasca nel complesso è carina anche se sistemerei un po' con delle potature
QUOTE]
ecco la potatura eseguita.
Ora le bolle sono passate a 40 al minuto e il PH è sceso sotto il 7
siamo a 6.7/6.8 più o meno, e le piante vanno alla grande
Fertilizzo col programma Azoo completo Plant Nutrient Lun-Merc-Ven-Sab. 2ml, Trace Eelement Mar-Gio. 2ml, e Chelate Ferrite la Domenica 3ml.
A breve pianterò sulla parte anteriore della Eleocharis Parvula, ma prima devo attrezzarmi per arricchire la sabbia in quel punto...
Cosa mi consigliate Ferrotabs della JBL proprio sotto le piantine o su tutta la distesa di fondo?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
come saprai sono organismi autotrofi che riescono a produrre zuccheri a partire da composti inorganici e luce. Però sono composte da cellule queste cellule hanno bisogno di energia e utilizzano gli zuccheri prodotti. quindi c'è un bilancio tra produzione e consumo di zuccheri.
Se tu illumini per troppo poco tempo le tue piante succede che si perde l'equilibrio e rischi che con il tempo gli zuccheri consumati siano maggiori di quelli prodotti con esaurimento delle riserve e piante che deperiscono e muoiono.
Quindi si consiglia sempre di non scendere sotto le 8 ore di illuminazione che è considerato il minimo sicuro, e devono essere consecutive.
Per quanto riguarda gestire 1W/l... be quella illuminazione va ben supportata da un buon apporto di CO2 e una corretta fertilizzazione altrimenti diventa fino a negativa, quindi se vuoi seguire il mio consiglio... Riprendi la fertilizzazione base della tua vasca e non interrompere quella, se proprio sei così terrorizzato riduci la dose di 1/3 (quindi ne usi 2/3) di tutti i prodotti, ma usali tutti non eliminarne nessuno.
Hai i valori di nitrato e fosfato? giusto per capire.
Per le auxine, sì sono ormoni vegetali, sono utili in tanti campi anche se come ti ho già detto diluiti in così tanta acqua mi sembrano un po' inutili... Al massimo posso concepire dei bagni con soluzioni più concentrate alla potatura, anche se...
Hai i valori di nitrato e fosfato? giusto per capire.
Nitrato intendi NO3?
Fosfati non lo so perchè non ho il test.
Dici che dovrei prenderlo?
Allora passo tranquillamente a 8 ore continue
Per la fertilizzazione io fino ad oggi avevo usato sempre solo A1 Daily e null'altro, poi volevo prendere l'E15 feractive, dici che dovrei prendere anche S7 e V30?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Una foto aggiornata alla Hydrocotyle che sta sviluppando foglie molto grandi rispetto a prima...
Credo che la CO2 e l'Auxina stanno dando i loro frutti
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________