Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Aiuto! Da Domenica muoiono pesci a raffica!
Qualche giorno prima ho avuto l'impressione che i pesci avessero la tendenza a stare sul fondo, poi si sono ripresi e non ci ho fatto più caso.
Domenica mattina ho trovato morto il primo pesce (marrone, piccolo, non so il nome) senza sintomi apparenti.
Lunedi sono morti dei guppy, maschio e femmina ed un molly sul fondo agonizzante che sembrava avere del bianco sulla bocca.
Un altro guppy femmina se ne è andata dopo una specie di paralisi alla coda ed è praticamente morta di stenti cercando di nuotare ma..... galleggiava per la coda.
Martedi ancora un guppy che però aveva la coda paralizzata e la pinna anale completamente sfrangiata.
Ieri è morto il Betta, nessun sintomo apparente.
Oggi un altro guppy femmina, agonizzante in superficie, sembrava avere le branchie rosse, respirava a fatica.
Un altro guppy ha la coda con macchie scolorite ed anche il corpo sembra scolorito.
Una strage....
Da martedi sera il negoziante mi ha consigliato di usare 25 gocce di Bessa-mor per sette giorni. Ora a Giovedi, i pesci continuano a morire. Che posso fare?
Da quando do il medicinale i pesci, soprattutto i pulitori, mi sembrano molto intontiti.... anche loro hanno delle macchie scolorite!
Ho un 100 litri lordi, ed i valori sono ph 7,2 KH 6 GH 10 N2 0 N3 0
Come hai misurato i valori? Non sono compatibili con quello che sta succedendo in acquario.
Prima di inserire il farmaco hai fatto almeno un cambio d'acqua?
Ho misurato i valori con una striscetta della tetra 5 in 1.
Ho sta morendo una altro guppy femmina, nuota su un fianco con molta fatica. Un altro guppy, quello che ha la coda con macchie sbiadite è fermo vicino al filtro con la coda verso il basso, come se facesse fatica a stare a galla.
Sembrano tutti molto stanchi....
Avevo fatto un cambio con 20% osmotica domenica mattina.
Ora ho riprovato i valori e la situazione sembra: ph 7,6 kh 6 gh 10 n2 0 n3 0
Ho paura che la cura sia sbagliata......
Non vedo alcun miglioramento.
Cosa può essere?
Mah...i nitrati a 0 non vanno bene, qualcuno dovrebbe esserci...pare un'intossicazione generale..pare unita ad una batteriosi.
Prova a fare un cambio con acqua di rubinetto decantata e biocondizionata, filtra con carbone attivo per due giorni e poi riparti con la cura. Metti l'aeratore già adesso, tra l'altro da quando è avviato l'acquario?
p.s. su 100 lordi cambia almeno 30 lt. alla stessa temperatura mi raccomando.
Come si vede i pesci si isolano verso il filtro, finchè si fermano lentamente e muoiono.
L'unica cosa che sabato scorso ho modificato è l'inserimento di questa pianta e tre piccole aragoste (?)
Non conosco tutti i nomi delle specie, ma sembra che i più soggetti a questo problema siano i guppy.
In tutto i guppy sono 10, 1 molly, 2 coridoras, 4 pesci trasparenti, 1 marrone piccolo, due aragostine, due pulitori.
Ho avuto sempre i nitrati a zero, almeno secondo le strisce 5 in 1 (saranno affidabili?).
Domani porto l'acqua al negozio porto per analizzarla e chiedere anche a loro.
Un cambio acqua con rubinetto.... biocondizionata? Che vuol dire?
L'aeratore è già in funzione da.... sempre. Un pò è sempre andato, ora è quasi al massimo.
Ultima modifica di corsoblaster; 04-06-2010 alle ore 23:15.
Che vuol dire "biocondizionata"? significa trattata con un biocondizionatore, tipo Aquasafe, Biotopol, Acquamica, GAN, etc. per eliminare il cloro ed eventuali metalli tossici.
Ma perchè usi acqua di osmosi? coi pecilidi non va bene, molto meglio acqua dura!!
Inoltre per i pecilidi, specie i molly, sarebbe opportuno mettere un po' di sale in vasca, un cucchiaino ogni 20 litri circa. Ai pesci colpiti da patine bianche farei anche un bagno di sale di 15 g/L per 30 minuti.
OK, domani posso fare un cambio con acqua biocondizionata.
Non capisco come mai l'acquario funziona da tre mesi senza problemi, a parte ictio dopo una settimana dalla prima introduzione di un gruppo di neon... tutti andati.
Il negoziante mi sembra competente e mi ha sempre detto di cambiare l'acqua con solo quella osmotica.... insomma tutto ok fino a domenica quando è cominciata la tragedia....
Ora come faccio per fermare il problema?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da crilù
Quote:
L'unica cosa che sabato scorso ho modificato è l'inserimento di questa pianta e tre piccole aragoste (?)
Aragoste ?!?? quelli mi paiono gamberoni....non adatti a quell'acquario.
Ehm... è molto piccola, forse la foto inganna..... ma perchè i negozianti dicono che va sempre tutto bene per il proprio acquario????
Cmq: sapete da cosa può dipendere il mio disastro?
Ultima modifica di corsoblaster; 05-06-2010 alle ore 00:20.
Motivo: Unione post automatica
Se facessi i cambi con acqua osmotica, col tempo le durezze andrebbero a zero, il pH sballerebbe e i pecilidi morirebbero tutti. Il negoziante vuole venderti l'acqua oppure è incompetente.
E' notorio che per i negozianti i valori sono sempre a posto, bisogna imparare a non fidarsi, a meno di aver la fortuna di conoscerne uno in gamba, qualcuno esiste...