Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-05-2010, 16:06   #1
.Umberto.
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Guppy: cos'ha??

Ragazzi per favore, ditemi cosa può avere questo guppy (io penso sia un batterio) e come posso curarlo; il margine dela coda si è un pò sbiadito, e leggermente annerito.I valori dell'acqua sono: Ph:7,5 kh:6 gh:16 no2:0 no3:25
Come curarlo? e dove compro la/e medicina/e?.............abbiate solo pazienza per le foto, fanno veramente schifo......
Ultima cosa: come ha fatto a prender la malattia???Quali sono state le cause???





Aggiungo anche questa foto trovata qui su AP in questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223019
La fine della coda è praticamente uguale a quella del mio guppy, se non per il colore blu.

.Umberto. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 17:39   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Parrebbe l'inizio di una corrosione ma l'hai isolato in un sacchetto o sbaglio?
Toglilo immediatamente e prova a curarlo con il Dessamor che trovi tranquillamente in vendita nei negozi, se hanno il Baktowert ancora meglio, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 18:45   #3
.Umberto.
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Parrebbe l'inizio di una corrosione ma l'hai isolato in un sacchetto o sbaglio?
Toglilo immediatamente e prova a curarlo con il Dessamor che trovi tranquillamente in vendita nei negozi, se hanno il Baktowert ancora meglio, ciao
Nono, è nel sacchetto solo perchè dovevo fargli le foto.......è letteralmente IMPOSSIBILE fotografarlo nell'acquario.
Comunque grazie, provvederò alla cura.
.Umberto. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 19:10   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Mi sento meglio
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 20:20   #5
.Umberto.
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Mi sento meglio

Solo 2 cose ancora:
-Mi potresti gentilmente dire le dosi da somministrare di medicina per la cura??
-Potrebbe aver preso la malattia trattata nel post da cui ho preso l'ultima foto??? (il post è questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223019 )
Graaaaaazie
.Umberto. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 23:05   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da .Umberto. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Mi sento meglio

Solo 2 cose ancora:
-Mi potresti gentilmente dire le dosi da somministrare di medicina per la cura??
-Potrebbe aver preso la malattia trattata nel post da cui ho preso l'ultima foto??? (il post è questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223019 )
Graaaaaazie
Per adesso mi pare che presenti solo quel sintomo vero? La corrosione delle pinne è molto comune nei pesci...prima di pensare a vermi vediamo.
Se mi dici che farmaco hai forse posso dirti le dosi...ad ogni modo su entrambi sono scritte ben chiare le istruzioni. Mi pare che sul Dessamor dicano di togliere il filtro o i materiali filtranti..mi pare...ecco questo non lo fare, piuttosto fai la cura separata al pesce in questione, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2010, 20:19   #7
.Umberto.
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio

Per adesso mi pare che presenti solo quel sintomo vero? La corrosione delle pinne è molto comune nei pesci...prima di pensare a vermi vediamo.
Se mi dici che farmaco hai forse posso dirti le dosi...ad ogni modo su entrambi sono scritte ben chiare le istruzioni. Mi pare che sul Dessamor dicano di togliere il filtro o i materiali filtranti..mi pare...ecco questo non lo fare, piuttosto fai la cura separata al pesce in questione, ciao
Ok, ti ringrazio, guarderò le istruzioni del medicinale
Giusto per tenerti informato oggi sembrava non aver molto appetito.....mah.....mannaggia, oggi non sono riuscito ad andare in negozio, e domani è tutto chiuso.......inizierò la cura giovedì
.Umberto. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2010, 23:50   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
I pesci sono piccoli...le malattie corrono...Intanto separalo in un contenitore a parte con aeratore e metti un cucchiaino di sale normale da cucina, io uso un cucchiaino di caffè (che è più piccolo di quello da thè) raso ogni 6 lt., regolati di conseguenza, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2010, 09:31   #9
.Umberto.
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
I pesci sono piccoli...le malattie corrono...Intanto separalo in un contenitore a parte con aeratore e metti un cucchiaino di sale normale da cucina, io uso un cucchiaino di caffè (che è più piccolo di quello da thè) raso ogni 6 lt., regolati di conseguenza, ciao
Allora, ti aggiorno sulla situazione: oggi è il quarto giorno della cura con il sera baktowert, e la coda sembra stare meglio, ma non del tutto guarita. Nelle istruzioni del medicinale c'è scritto che al quinto giorno di cura devo fare un cambio d'acqua e ripristinare la situazione di partenza......ma se vedo che la coda non è totalmente guarita devo continuare la cura?? In che modo??
.Umberto. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2010, 12:58   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Per ora fai il cambio e filtra con carbone attivo per due giorni, se vedi che la corrosione non migliora puoi ripetere la cura, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosha , guppy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23010 seconds with 14 queries