Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2005, 13:31   #1
japigino
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a japigino Invia un messaggio tramite Skype a japigino

Annunci Mercatino: 0
HELP!!! NO3 alle stelle!!!

Ragazzi ho iniziato la mia avventura con il marino circa i primi di ottobre....oggi ho pensato di fare un'analisi dei valori.... -05 gli NO3 sono alle stelle!!! -05 Ho fatto un cambio di 10LT di acqua per ora.....ma voi come fate a tener basso sto valore???
Non sarà mica necessario l'uso di un denitratore oppure l'uso di un filtro esterno caricato con resine anti nitrati, anti fosfati, carbone e lana???
raga aiutatemi....
japigino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2005, 14:38   #2
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
se non ricordo male le tue rocce erano da stabulare?
sei all'inzio
lascia maturare bene la vasca
va bene per il cambio, ma ora non farne più per un po'
ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2005, 15:24   #3
japigino
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a japigino Invia un messaggio tramite Skype a japigino

Annunci Mercatino: 0
no le mie rocce non erano da stabulare.....(che non so cosa significhi)
allora gabriele ti rinfresco la memoria:
ho iniziato la mia avventura i primi di ottobre con un'acquario di circa 22 litri lordi acquistando 3,7kg di rocce...le ho fatte spurgare per un mese intero e agli inizi di novembre dopo aver pulito e risucchiato le varie sporcizie dal fondo ho acquistato, sotto tuo consiglio, 2,5kg di sabbia corallina fine.
ho un termoriscaldatore da 25W
2 pompe da 400 litri ora
salinità 1022-1023
temp 25°C
ph 8.0-8.2
kh 14
No2 Assenti
No3 alle stelle!!!
tra qualche giorno accenderò le luci o meglio un faretto HQI da 70W 10000°K
sistema di rabbocco automatico con interruttore galleggiante....

al momento l'unico ospite della vasca è una lumachina TURBO......

Forse non sarebbe opportuno l'acquisto di un filtro esterno da caricare con resine antifosfati, antinitrati, carbone attivo ed un poì di lana???
japigino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2005, 15:35   #4
Grumpy
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grumpy

Annunci Mercatino: 0
Perchè vuoi aggiungere antifosfati se il problema sono i nitrati ?? La lana tienila per i maglioni, perchè per i nitrati non serve (o meglio, serve a produrli più che a rimuoverli...).

Per combattere i nitrati occorre capire dove si formano e allora la prima cosa da fare è controllare il ciclo di produzione dell' acqua:
- quanti No3 all' uscita dal rubinetto ?
- quanti dopo l'osmosi inversa ?
- quanti dopo l'aggiunta del sale ?
- quanti in vasca ?
- quanti dopo il cambio ?
- quanti dopo 2/3 gg dal cambio ?

Solo dopo averli localizzati potrai ragionare sulle contromisure...
__________________
Andrea
Grumpy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2005, 15:58   #5
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Usi acqua d'osmosi per il cambio o acqua di rubinetto se usi acqua di rubinetto per il cambio e il reintegro ecco il motivo..hai un bel pò di sabbia..molti cm di fondo quindi, è probabile che ancora debba maturare la sabbia il dsb vuole più tempo per maturare rispetto al berlinese..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2005, 16:40   #6
japigino
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a japigino Invia un messaggio tramite Skype a japigino

Annunci Mercatino: 0
l'acqua di osmosi l'ho analizzata e sono assenti....
dopo il cambio sono sceso da 100mg/l a 25mg/l molto meglio ma non il top....
ma scusate io ora devo fare il cambio del 10% settimanale o devo lasciar stare????
ma voi avete esperienza con il denitratore???
avevo in mente di acquistare un filtro esterno da caricare con resine anti nitrati ed anti fosfati e carbone perchè so benissimo che nitrati e fosfati sono il problema in un marino.......
japigino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2005, 16:40   #7
pat_mar_napoli
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 167
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="japigino"]
sistema di rabbocco automatico con interruttore galleggiante....

scusate l'ignoranza ma cos'è sto sistema?
pat_mar_napoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2005, 16:56   #8
japigino
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a japigino Invia un messaggio tramite Skype a japigino

Annunci Mercatino: 0
ti ho inviato un mp pat_mar_napoli, ma quì sei off topic....
japigino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2005, 17:19   #9
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Io aspetterei e non farei nulla terrei l'acqua e reintegrerei normalmente..i nitrati scendereanno da soli lascia perdere il denitratore e le resine antinitrati non esistono per marino..i nitrati ci sono per la maturazione che ancora non è completa devi aspettare la formazione della flora anaerobica negli strati ipossici della sabbia e delle rocce e allora i nitrati scenderanno non fare nulla al momento aspetta, secondo il mio parere..per i fosfati fatti un letto fluido oppure prendi un filtro a zainetto che è ideale così nonintasi il già poco spazio con un'altra pompa e lo svuoti dei comparti interni e ci metti le seagel della seachem
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2005, 17:31   #10
japigino
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a japigino Invia un messaggio tramite Skype a japigino

Annunci Mercatino: 0
allora....ricapitolando:
1)lascio stare tutto come sta......
2)reintegro l'acqua evaporata con il sistema di rabbocco automatico con acqua di osmosi.....per quanti giorni prima di effettuare un cambio parziale del 10%???
3)acquisto un filtro a zainetto e lo carico di seagel della seachem....

tutto giusto???
altri consigli in merito???
japigino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alle , no3 , stelle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22702 seconds with 14 queries