Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-05-2010, 15:38   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio unico (spero per poco) Colisa lalia - dubbi compatibilità ecc.

Attualmente in vasca ho Cardinali, Oto, Caridine (ex_japonica), Red cherry e melanois e un paio di Atya.

pH circa 6.8 (mediamente), riccamente piantumato, KH 4, GH 8, NO3 10, PO4 0.8 ... e due pompe da 1000 litri/ora (forse punto più problematico - ma credo risolvibile)

Mi sta venendo la fregola di rivedere qualche riproduzione in vasca, escludendo guppy e platy pensavo all'inserimento di 2 o 3 colisa laila (1 maschio ed una o due femmine).

Spesso ho dovuto togliere dalla vasca pesci rivelatisi 'rognosetti' per via della territorialità, dite che potrei avere problemi con i Colisa ?

ps. ho eventualmente disponibile, ma è da vedere meglio se fattibile, un 15 litri piantumato

Datemi un consiglio 'pratico' più che teorico

Ultima modifica di scriptors; 11-06-2010 alle ore 12:18.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 10:35   #2
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. I miei convivono pacificamente e si sono accoppiati nel mio 130 lt lordi.
I compagni sono 3 ancistrus, 4 otocinclus, 6 caridinie multidentata, neon, megalamphodus, rasbore e diversi tipi di lumachine. Non credo che i tuoi gli daranno problemi, però non so cosa siano gli atya. I colisa sono timidissimi soprattutto i maschi e vogliono tanta vegetazione. Quando vanno in fregola, li vedi lavorare per tutta la vasca e per una buona giornata gli altri ospiti tendono a nascondersi, finiti gli accoppiamenti il maschio monta la guardia al nido e gli altri ricominciano a girare. Certo un pochettino di carattere lo tira fuori ma non ho mai visto ferite o combattimenti cruenti, si limita a scacciare chi si avvicina troppo. Per circa una settimana segue la covata poi se ne disinteressa. I piccoli nascono dopo 24 ore, sono microscopici, immobili; io li guardavo con una lente a 10x.
Se la riccia è in acquario da molto tempo si popola di microorganismi, i famosi infusori e i piccoli esaurito il sacco vitellino cominciano a predarli. In caso contrario devi preparare gli infusori con la buccia di banana per nutrirli.
Ho seguito due covate. Di sicuro un maschio e due femmine è una buona idea, ma anche 3.
Se ti è possibile cerca di avere esemplari non imparentati, secondo me vengono più belli.
Il mio maschietto si è accoppiato ieri pomeriggio, ha fatto un nido di riccia tra le foglie della vallisneria gigantea (che lascio libera di crescere su tutto lo sfondo), ma ho anche altre piante poco esigenti che frenano il flusso dell'acqua (microsorum e rotala rotundifolia) per il nido è importante che queste piante raggiungano la superficie (raramente poto).
Non appena la temperatura supera i 26° comincia a lavorare, ma la schiusa delle uova io l'ho vista solo a 28°. Non esiste in commercio una nurseri a maglia tanto fine da poter contenere i piccoli colisa nemmeno quando anno un mese. Qui torna comodo il tuo 15 lt,
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 10:37   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma ti basta vedere il meccanismo di riproduzione o vuoi far crescere gli avannotti?
Ti chiedo questo perchè i cardinali sono abbastanza famelici con quel che riesce ad entrargli in bocca
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 10:55   #4
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche i megalamphodus, quei vigliacchi si piazzano sotto mentre si accoppia e predano le uova che si disperdono un po' di +. Ma ne rimangono sempre abbastanza. Lo scorso anno ho lasciato il nido in acquario fino a che il maschio lo curava, circa 7 giorni, poi l'ho tolto credendo di prelevare solo 4 piccoli, dopo una decina di giorni ne contavo 13 il quattordicesimo l'ho tirato su con un tappino in vasca che nuotava tutto solo.
Devi avere: siringhe e tubo tipo deflussore flebo, lo userai per i cambi d'acqua al 15 lt. Infusori, preparati con la buccia di banana secca.
Artemie appena schiuse vive. Acqua biocondizionata per fare piccoli cambi tutti i giorni alla nurseri.

La prima volta ho tirato su tutto il nido ovviamente con una ciotola ampia a filtro spento, sconsiglio di farlo perchè l'elevato numero di avannotti che schiude (oltre i 60)non passa il mese di vita per la mancanza di spazio e le pinne non sviluppano come dovrebbero (io li metto in un 20 lt).
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 10:56   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mettiamo in ordine le motivazioni allora, in ordine di importanza (per me ovviamente):

1. inserire qualche pesciotto più grande rispetto gli altri (ho letto che arrivano ad 8cm, quindi il doppio di tutti gli altri che ho in vasca ... mediamente ... i più grandi sono i cardinali)

2. vedere delle riproduzioni (sono 2 anni che ho tollto i guppy) e che non siano troppo facili

3. riuscire nell'allevamento (avendo un 15 litri potrei spostare parte dei 'piccoli' e cercare di portarli allo stadio di adulti - ovviamente ho il negoziante che ritirerebbe gli adulti (non so se pagandomeli, non credo, e/o scambiando qualcosa, ma non mi interessa farci soldi ... poi vedremo)

le cose che non voglio vedere in vasca, su cui non transigo, sono:

1. eccessive predazioni di Red cherry (ma hanno posti dove nascondersi in abbondanza, quindi mi basta sapere che i colisa non siano predatori iperattivi -> pseudo killer)

2. combattimenti tra pesci -> eventuali decessi dovuti ai combattimenti


ps. le Atya son i gamberetti filtratori, sono circa 6cm e, escludendo quando fanno la muta, dubito che possano correre rischi

pss. di piante ne ho anche troppe
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 11:14   #6
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
1) Il mio maschio è circa 6 cm (è nato lo scorso anno), le femmine più piccoline ma meno timide.
2) In condizioni adeguate accoppiamenti ogni 15 gg., di solito il pomeriggio.(veramente belli)
3) Ti assicuro che io non sono un genio dell'acquario... se ci sono riuscita io ... dalla mia ho a favore che li tengo sempre sotto occhio.

Le red non le ho mai avute e le caridinie sono troppo + grandi per fare un paragone. Però i colisa hanno una bocca veramente piccola, meno dei neon.

Attualmente ho più di un maschio in vasca, sono fratelli dell'ultima covata. Ho dato via quelli più sviluppati perchè avevo paura che alla fine succedesse un pandemonio. Dopo un primo periodo di scaramucce (mai visto ferite) si erano messi a fare il nido in 5 punti diversi ma abbastanza vicini, quindi si facevano i dispetti mentre uno di loro si accoppiava.-05
Ma sono fratelli, quindi cresciuti insieme. Decessi lo trovo improbabile, sono parenti dei betta ma non sono così accaniti, sono + vivi e lascia vivere.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 11:20   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Però i colisa hanno una bocca veramente piccola, meno dei neon.
in questo caso non dovrei avere grossi problemi per le red cherry

ora non resta che vedere di trovarli in qualche negozio (nel frattempo mi vedo qualche foto e specialmente riguardanti il dimorfismo sessuale ... mai fidarsi dei negozianti che si conoscono già come: poco preparati)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 11:51   #8
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è assolutamente difficile. I maschi esistono in 3 colorazioni, celeste, celeste con striature rosse metallizzati o celeste e arancio. Hanno la pinna dorsale che finisce a punta e dei baffi molto lunghi. Le femmine possono avere colorazioni diverse ma molto poco evidenti, qualcuno le definisce grigine, alcune sono in tinta unita senza le striature. Salvo nelle celesti che hanno più o meno lo stesso colore del maschio, sono più minute e anche se hanno qualche striatura non compare mai il rosso vivo, la dorsale finisce arrotondata e di solito più corta, idem per i baffi sono più brevi. I maschi hanno anche un colore blu intenso sotto gola, ma solo quando sono in riproduzione.Vivrebbero circa 4 anni, ma con un tasso di mortalità in acquario piuttosto alto.. Il mio più vecchio ha raggiunto i due anni e mi muoiono sempre con gli stessi sintomi.
Ho il dubbio che dipenda dalla temperatura eccessivamente bassa durante l'inverno.

Importante, l'acquario deve essere chiuso per permettere ai colisa di respirare aria alla stessa temperatura dell'acqua, sono labirintidi.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 12:00   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti mi ha appena detto che non prende le femmine perchè sono 'brutte' e 'grigie' ...
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 12:14   #10
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Brutto ci sarà lui!. Meglio trovandole da un'altra parte magari vengono anche da allevamenti diversi.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colisa , compatibilita , dubbio , lalia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18280 seconds with 14 queries