Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su Registrazione
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati .
Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
14-05-2010, 18:33
#1
Guppy
Registrato: Nov 2005
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 442
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
ormai 2 mesi di maturazione! CONSIGLI?
ragazzi il mio nano è in fase di maturazione da oltre 2 mesi, sono a 8ore di luce ed i valori li vedete in firma...
è un cubo 50x50x50 con skimmer h&s110, 2 koralia2.
sono con alghe verdi da almeno 2 settimane, non regrediscono...
che devo fare?
aspetto?
mi hanno consigliato di non fare cambi ma di aspirare solo sedimenti e reinserire la stessa acuqua filtrata...
per quanto tempo ancora ci saranno ste alghe?
io voglio inserire qualcosa!!!
__________________
extrachiaro 50x50x50, H&S110, 30LED CREE, 2 Koralia 2, Heim 1250
15-05-2010, 19:36
#2
Pesce rosso
Registrato: May 2006
Città: Subiaco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 671
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Bè un cambio con acqua nuova io lo farei e alzerei un poco il Ca e il MG e magari il KH fino a 8-9. La parola però ai più esperti.
15-05-2010, 19:49
#3
Pesce pagliaccio
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 3 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
posta una foto , che luce usi?
15-05-2010, 20:45
#4
Guppy
Registrato: Aug 2009
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 202
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
non inserire niente e prova a diminuire il fotoperiodo, probabilmente quando lo hai iniziato non avevi valori ottimali... se proprio vuoi inserire qualcosa prova con una turbo ma dipende dai valori che hai adesso...
16-05-2010, 11:13
#5
Guppy
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Non inserire nulla, non cambiare acqua, tieni ad ottimo livello la salinità (35/1000 ma anche 36/1000), il KH, il calcio e il magnesio.
E tanta pazienza, le alghe devono esaurire i nutrienti
16-05-2010, 17:49
#6
Guppy
Registrato: Nov 2005
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 442
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
come luci ho una plafo a led autocostruita da 30led cree R2...
il fotoperiodo lo lascio ad 8 ore o lo devo diminuire?
nuove misurzioni:
KH 4.5
MG 1140
CA 400
devo comprare il buffer per mg vero?
per i KH ho questo prob:
con la siringa da 1ml ho rilevato il valore 0.72 ml, guardando in tabella risulta 4.5 KH
mentre facendo il calcolo 0.72ml x 16 = 11.52 Kh ( questa formula sta nella guida della rilevaizione del kh)
quale dei 2 valori è quello giusto?
__________________
extrachiaro 50x50x50, H&S110, 30LED CREE, 2 Koralia 2, Heim 1250
Ultima modifica di caida; 16-05-2010 alle ore 19:07 .
16-05-2010, 19:29
#7
Pesce pagliaccio
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 237 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da caida
con la siringa da 1ml ho rilevato il valore 0.72 ml, guardando in tabella risulta 4.5 KH
mentre facendo il calcolo 0.72ml x 16 = 11.52 Kh ( questa formula sta nella guida della rilevaizione del kh)
quale dei 2 valori è quello giusto?
devi fare (1-0,72)*16
vedrai che se non ti viene 4 e 1/2 poco ci manca
16-05-2010, 19:31
#8
Guppy
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da caida
...
per i KH ho questo prob:
con la siringa da 1ml ho rilevato il valore 0.72 ml, guardando in tabella risulta 4.5 KH
mentre facendo il calcolo 0.72ml x 16 = 11.52 Kh ( questa formula sta nella guida della rilevaizione del kh)
quale dei 2 valori è quello giusto?
Immagino che i test sono Salifert, giusto ?
Nel foglietto che ho io dice:
KH in dKH = (1 - reading in step 5) x 16
quindi non devi fare 0,72 x 16 ma (1 - 0,72) * 16, cioé 4,48 (arrotondato è proprio 4,5).
Hai misurato anche la salinità ?
16-05-2010, 19:14
#9
Pesce pagliaccio
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 3 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
il magnesio non è un problema ... per il discorso kh , se effettivamante fosse a 4,5 sarebbe veramente bassa ..
16-05-2010, 22:45
#10
Guppy
Registrato: Nov 2005
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 442
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
La salinitá è apposto
integro il kh, ma può essere questa la causa delle alghe?
__________________
extrachiaro 50x50x50, H&S110, 30LED CREE, 2 Koralia 2, Heim 1250
Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
-- English (US)
-- Italiano