Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Storico: un mese fa un venditore di articoli botanici arredo e animali... mi fa offertona; quasi gratis 2 scalari alti 4cm lunghi 3 con acquario BLU 5.7. io ignornte... compro.
tale acquario (mi son reso facilmente conto) è un abominio! 6 LITRI con pompa riciclo 50 litri filtro sotto sabbia con OSPHERE e spugna filtrante ne tubo di collegamento e pietrosco per fondale granulometria 6mm!!! - il tutto per 25 EURO compresi i due scalari ma di specii differenti presso - STEFLOR Paderno Dugnano , MILANO - (dicendomi stessa cosa che i pesci rossi).
Preparo il tutto (senza saper minimamente nulla di pesci) avvio l'acquario .... cerco informazioni sul web... e di conseguenza nel weekend faccio il possibile puntando alla soppravviventa dei 2.
Tempo 3 giorni muore lo scalare nero il grigio dimagrisce ... SIGH.
Cambiato la sabbia perchè non idonea, tolta simil pietra per questioni spazio, compro poi piante adatte a scalari una tipo erba prato e 1 a foglia larga (entrambe piccoline) [presso altro negoziante ch mi aiuta spiegandomi un mucchio di cose] e una LUMACA che mi si dice serve a tener pulito - con in più un liquido da dosare per la purificazione dell'acqua :SERA-AQUATAN.
A sto punto rifaccio praticamente tutto... cambio acqua fondale immergo bene radici piantine avendole preparate prima con zollina del composto.... ecc ecc. lascio un giorno andare il tutto.
Trasloco il pesce e lumaca... mamma che sogno !!! tutto ok e limpido, e temperatura ok.... così prosegue x 1 settimane... so che è incredibile in appena 6 litri, (mi sto attrezzando per un 50 almeno se non 100). (ripartire facendo le cose con un minimo di decenza).
Il pesce rimasto solitario sempre intorno alla sua piantina foglia larga pare pure impaurito dalla pompa e dalla lumaca (forse solo mia idea) (ma vi assicuro che tale pompa seppur piccola spinge un sacco di acqua creando forti turbolenze) ho provato a indirizzarla contro un angolo ma ho notato un surriscaldamanto e peggior pulizia dell'acqua.
Lentamente la situazione si normalizza e pare grazie all'impegno della lumaca ( parlo ovviamente da profano.
Ogni tre giorni cambio un terzo dell'acqua e tutto va assurdamente bene, seppur leggendo vari forum mi pare strano...
Prendo un secondo piccolo scalare uguale al mio ospite, e la cosa sembra gradita ad entrambi: continuo con i miei cambi di acqua controllo temperatura do il cibo tutto tranquillo.
POI IL DEGENERO L'ALTRO IERI:
il nuovo scalare trovato morto l mattina.
mi rendo conto che iniziale scalare (aveva colorazioni marmorizzate grigio e nero) è tutto grigio !!! la lumaca da giallina è appena + scura ma con punta chiocciola bianca e cresce a dismisura (DAVVERO IMPRESSIONANTE NEGLI ULTIMI GIORNI)
Le piante poi... quella tipo prato sta come morendo - l'altra a foglia larga invece butta fuori nuove foglie.
Per la pulizia vetri noto che tutto è pulito tranne tutta la zona attorno alla pianta tipo erba... la lumaca non ci vuol andare.
AL MOMENTO VEDO LO SCALARE SUPERSTITE CHE:
RESPIRA VELOCE
DEBOLE NELLA PINNATAsi lascia un poco trasportar da turbolenze pompa
AIUTO provo a cambiare l'acqua lentamente?
Giuro vi faccio anche ricarica soldini CELL spesi ma che qualcuno mi dica urgentemente cosa fare... ANCXHE SE TUTTO E' STATO SBAGLIATO FIN DAL PRINCIPIO, VORREI SALVARLO.
ALESSANDRO 3405451656. Sarò io un De...nte ma Aiutatemi a Salvare il pesciolino. Grazie
Intanto toglie quel pesce da quella tazza da thè, mettilo in un contenitore più grosso, fosse anche un secchio, con acqua biocondizionata e possibilmente alla stessa temperatura.
Qualcuno ti spiegherà come riiniziare...non certo un 6 lt....come fai a metterci le mani...ti entrano? :))
Hai letto gli articoli riguardanti l'allestimento del primo acquario?
Ciao :)
Intanto toglie quel pesce da quella tazza da thè, mettilo in un contenitore più grosso, fosse anche un secchio, con acqua biocondizionata e possibilmente alla stessa temperatura.
Qualcuno ti spiegherà come riiniziare...non certo un 6 lt....come fai a metterci le mani...ti entrano? :))
Hai letto gli articoli riguardanti l'allestimento del primo acquario?
Ciao :)
Assolutamente d'accordo con crilù! sposta lo scalare in un contenitore più grande, magari con l'acqua dell'acquario attuale... poi provvedi a prendere una vasca di un litraggio adatto agli scalari.. anche più di 100 L secondo me.. e leggi tutte le guide che trovi su AP per iniziare alla perfezione! e occhio che gli scalari quelli adulti diventano aggressivi e territoriali... forse è anche per quello che il coinquilino che gli hai dato ha fatto una brutta fine.. -28
Comincio col dire che 6 litri sono una cella e non un acquario e non sto dando la colpa a te per questo, intendiamoci. I pesci sono morti, probabilmente, per il picco dei nitriti che avviene in maturazione del filtro e che tu hai fatto per 2 volte....in questo periodo l'acqua è TOSSICA. Personalmente cercherei di dare via lo scalare (che da adulto sarà alto come l'acquario probabilmente, se riuscisse a sopravvivere) e cercherei un'acquario piu idoneo a qualsiasi forma di vita e leggi le guide che trovi nel portale di AP.
------------------------------------------------------------------------
Mi avete preceduto!!
__________________
socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
Ultima modifica di gigi1979; 12-05-2010 alle ore 20:59.
Motivo: Unione post automatica
Ciao !!! aiuto davvero !!!
Per acqu bio condizionata cosa intendi? giuro una cavolat simile non la faccio più.
Ma dimmi che fare... posso usare un catino per i panni ben sciacquato con acua di rubinetto e il prodotto biocondizionatore SERA AQUATAN . Se si ci provo... altrimenti se non è un disturmo ti chiamo io cell o casa come preferisci. intanto ti ringrazio moltissimo.
------------------------------------------------------------------------
OK GRAZIE A TUTTI. DELLA TEMPESTIVA RISPOSTA.
AL MOMENTO METTO IL CUCCIOLO NEL CATINO DEI PANNNI CON BIOCONDIZIONATORE.
MA CI METTO ANCHE LUMACA E PIANTA FOGLIA LARGA?
CERCHERO' SENZ'ALTRO DI DARLO A QUALCUNO DI + COMPETENTE E MEGLIO ATTREZZATO.
Nel frattempo già ieri mi ero recato da vetraio per preventivo vetri... ma forse conviene comprare un acquario già pronto USATO ??? c'è da fidarsi? (sicuramente meglio che ora.
Se qualcuno avesse voglia di spiegarmi un paio di cose che ovviamente non so...
Gli telefono IO. Grazie della sollecitudine e delle info preziosissime.
-------------------------------------------------------------------------------------
PS. e dopo che lo metto nel catino NUOVO (con o senza lumaca e pianta pompa o no ?????)
quanto ce lo posso lasciare prima di portarlo in negozio + vicino? devo cambiargli acqua ogni quanto senza pompa?
-------------------------------------------------------------------------------------
E la povera floridissima lumaca? di cosa necessita lei? senza pasce sopravvive?
la pianta simile all'erba di prato che mi pare sofferente la cestino ?
Ultima modifica di Anubys76; 12-05-2010 alle ore 21:15.
Motivo: Unione post automatica
Trovi tanti buoni usati a buoni prezzi sul mercatino di AP! Dai una letta qui, se qualcosa non ti è chiara troverai sempe qualcuno ad aiutarti http://www.acquaportal.it/Dolce/
__________________
socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
OK GRAZIE A TUTTI. DELLA TEMPESTIVA RISPOSTA.
AL MOMENTO METTO IL CUCCIOLO NEL CATINO DEI PANNNI CON BIOCONDIZIONATORE.
MA CI METTO ANCHE LUMACA E PIANTA FOGLIA LARGA?
CERCHERO' SENZ'ALTRO DI DARLO A QUALCUNO DI + COMPETENTE E MEGLIO ATTREZZATO.
Nel frattempo già ieri mi ero recato da vetraio per preventivo vetri... ma forse conviene comprare un acquario già pronto USATO ??? c'è da fidarsi? (sicuramente meglio che ora.
Se qualcuno avesse voglia di spiegarmi un paio di cose che ovviamente non so...
Gli telefono IO. Grazie della sollecitudine e delle info preziosissime.
-------------------------------------------------------------------------------------
PS. e dopo che lo metto nel catino NUOVO (con o senza lumaca e pianta pompa o no ?????)
quanto ce lo posso lasciare prima di portarlo in negozio + vicino? devo cambiargli acqua ogni quanto senza pompa?
-------------------------------------------------------------------------------------
E la povera floridissima lumaca? di cosa necessita lei? senza pasce sopravvive?
la pianta simile all'erba di prato che mi pare sofferente la cestino ?
anche se non è il problema principale per il tuo piccolo scalare, ci hai visto giusto sul fatto che la corrente lo disturba; concordo con quanto detto sopra; cerca di dar via il prima possibile lo scalare rimasto e leggi le guide in evidenza in questa sezione;
per quanto riguarda la lumaca per me puoi pure lasciarla nell'acquarietto, del quale sarebbe meglio se riesci a postare una foto o almeno si dovrebbe sapere com'è composto il filtro e la lampada, se c'è.
Se sei orientato ad entrare seriamente in questo mondo, è meglio che tu abbia le idee chiare prima di prendere la vasca, così se vedi che ci sono pesci che vorresti allevare saprai su che litraggio orientarti, ad esempio per gli scalari 50 litri sono pochi, mentre 100 litri potrebbero andar bene per una coppia.