Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sono nuovo del forum e spero sia il post corretto per esporre il mio problema...
ho un 30 netti con 5 barbus tetrazona (4 classici e 1 verde muschio) 4 barbus tytteia 3 corydoras (2 julii e 1 panda) e 2 gyrinocheilus (1 classico e 1 albino).
circa 2 sett fa ho preso altri 3 tetra verdi, non al mio solito negozio dove mi reco sempre, solo che... mi hanno fregato vendendomi si 3 tetra ma malati...
dopo 2 giorni dall'ingresso nel mio acquario presentavano ittio...
mi sono recato allora nel mio negozio solito e spiegando la situazione, poichè non mi è mai capitato di avere pesci malati, mi ha fornito il medicinale e mi ha fatto alzare la temperatura dell'acqua...
mi ha detto di non isolarli quei 3 pesci che avendo un 5 giorni di incubazione l'ittio molto probabilmente avevano già infettato gli altri pesci e quindi di curare tutto l'acquario.
cosi ho fatto e sono guariti...
dopo pochi giorni i soliti 3 presentavano nuovamente i soliti puntini allora di mia idea gli ho isolati curando in parallelo lo stesso l'acquario con un secondo ciclo poichè 1 tytteia presentava 3 minuscoli puntini sulla coda e si grattava sui sassi e foglie insistentemente...
morale della favola i 3 isolati sono guariti dall'ittio nella vasca di isolamento ma morti successivamente per altri motivi (probabilmente infezioni interne).
tornando alla vasca principale, il tytteia contagiato è guarito subito e gli altri mai presentato nulla.
ora a distanza di una settimana noto 1 tetra con un minuscolo puntino bianco sulla coda e 2 tytteia che ogni tanto si fanno una sfregata sulle foglie...
è ancora ittio??? a distanza di una sett dalla fine del trattamento??? cosa posso fare???
P.S. non commentate please i 2 gyrinocheilus nella mia vasca, so già che non sono adatti per il mio litraggio ma il negoziante siccome non aveva gli otocinclus mi ha venduto questi e io colpevolmente, non sapevo nulla di questi pesci, mi sono fidato delle parole del negoziante "non diventano grandi"... per ora l'albino è 6 cm e l'altro 8... o rimangono cosi o li do ad un mio amico e mi prendo i miei otocinclus...
inoltre so già che molti considerano i tetra per litraggi superiori agli 80 litri ma per mia esperienza personale ne ho avuti 8 tetra + 4 tytteia sempre in un 30 litri e stavano da dio nuotando felici e allegri grazie a come avevo allestito la vasca.
ciao e benvenuto, a mio avviso il tuo unico problema è il sovraffollamento della vasca che indebolisce i pesci e li rende più sensibili alle aggressioni di tutti quei batteri che sono normalmente presenti in una vasca, ma che non sono in grado di danneggiare un pesce sano.
grazie
riguardo al mio intervento, come detto nel mio primo intervento, tempo fa possedevo un 30 litri con dentro 8 tetra+4 tytteia e 3 corydoras e non ho mai avuto problemi.
ora sono meno e riscontro questo problema e non so il motivo...
se fosse sovraffollamento avrei dovuto avere problemi anche con l'altro.
può essere che prima ti sia andata bene, tuttavia 12 pesci in 30 litri non ti dureranno a lungo "felici e allegri" qualunque sia l'allestimento della vasca.
Non so quanto ti siano vissuti i pesci precedenti, ma basta che quelli che hai siano indeboliti e stressati magari solo per gli spostamenti dal luogo di provenienza, al negozio e poi alla tua vasca che si prendono ogni sorta di malattia ed è inutile mettere in vasca prodotti chimici; mi spiace, ma non vedo altra soluzione che rivedere la popolazione.
può essere che prima ti sia andata bene, tuttavia 12 pesci in 30 litri non ti dureranno a lungo "felici e allegri" qualunque sia l'allestimento della vasca.
Non so quanto ti siano vissuti i pesci precedenti, ma basta che quelli che hai siano indeboliti e stressati magari solo per gli spostamenti dal luogo di provenienza, al negozio e poi alla tua vasca che si prendono ogni sorta di malattia ed è inutile mettere in vasca prodotti chimici; mi spiace, ma non vedo altra soluzione che rivedere la popolazione.
no non pensare male.
non è che non mi fido di te.
stavo solo ragionando.
gli altri pesci sono ancora vivi ora e hanno quasi un 2 anni...
avevo dato tutto a mia zia che sono dovuto andare via per un po' e non potevo portarmeli con me.
e visto che li ha curati e gli piacciono ho fatto che lasciarli a lei e me ne sono fatto uno nuovo quasi fotocopia.
il fatto è che in un ambiente ristretto, basta acquistare un pesce non in perfette condizioni che si infetta tutta la vasca, purtroppo non credo ci siano tante soluzioni, se riesci a dar via i gyrinocheilus, non aggiungerei gli oto.
Ultima modifica di bettina s.; 11-05-2010 alle ore 22:34.