Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho appena acquistato un impianto ad osmosi inversa della forwater, per la precisione l'osmo250 p pro08 50gpd.
Vorrei agganciarlo al muro sopra l'uscita della lavatrice (ho già acquistato il deviatore), ho la parete ricoperta di piastrelle e non vorrei forarle...voi cosa consigliereste?
e se l'unico modo fosse forare le piastrelle...che tipo di agganci usereste?
forare tra una piastrella è l'altra è il metodo più semplice per spaccare le piastrelle ... poi è anche questione di
si fanno i segni possibilmente al centro della piastrella, poi con un cacciavite a croce ed un martello si fa una 'punzonatura' sui segni (in pratica, come se il cacciavite fosse un chiodo, si scheggia appena la piastrella) ... quindi si fora tranquillamente, con calma, e la punta del trapano non si sposta per fatti suoi
se possibile meglio un trapano a batterie con velocità bassa
hai un trapano elettrico o a batteria ? (velocità regolabile ?)
proprio perchè non hai dimestichezza ti conviene evitare di andare a bucare all'incrocio delle piastrelle, se spingi un po troppo ti si crepano subito
fai i segni con un pennarello indelebile, botterella con il cacciavite e poi buchi con il trapano lentamente (anche una punta per il ferro va bene), attento solo a non forzare troppo
ps. se ti è possibile monta il tutto sopra un lavandino o il piatto doccia o la vasca da bagno ... insomma in modo che se un giorno si dovesse rompere un tubo la goccia non ti finisce per terra
ci avevo pensato anch'io di collegarlo alla doccia, ma avendo un box non troppo grande, risulterebbe sia scomodo sia antiestetico (vallo a dire a mia madre, che appena ha visto "la bestia" si è messa le mani nei capelli, e si è opposta con tutte le sue forze al trapanaggio del muro ehehe)
allora non lo fissare proprio, quando ti serve lo monti nel piatto doccia come faccio io (alla fine io lo uso una nottata una volta a settimana) ... e comunque mia moglie si lamenta