Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti...per favore aiutatemi,è urgente...
il mio piccolo oscar stamane l'ho trovato morto,sul fondo,rigido e mezzo scolorito...
il problema è che anche gli altri pesciolini li vedo sofferenti,tendono a stare sul fondo,lentissimi nei movimenti e non hanno fame,che faccio?accendo l'areatore?somministro ugualmente il cibo?riporto i valori dell'acqua rilevati oggi,premetto che ho fatto un cambio del 20% di acqua venerdì 30/04,non vorrei che ho combinato guai con il filtro,ho sfilato le spugne,le ho pulite in acqua corrente,ho svuotato il filtro da tutta l'acqua sporca,ma non ho toccato i cannolicchi...
ciao pasqualino..allora il cibo somministralo sempre ma in quantità inferiori rispetto al normale e vedi se mangiano inoltre il tuo oscar prima di morire mostrava dei sintomi particolari come strofinio apatia ecc? oppure era come il solito? quando è morto era ricoperto di una patina bianca? io ti consiglio di tenere comunque l'areatore accesso..se puoi descrivimi meglio i sintomi del tuo oscar e vediamo di capire qualcosa..aspetto una tua risposta
Pasqualino ho risposto in ciclidi chiedendoti i valori....hai i nitriti alti, fai altri cambi fino a portarli a 0, acqua biocondizionata ed alla stessa tamperatura. Visto che il filtro è stato fermo tutto quel tempo aggiungo pure attivatori batterici ma controlla i valori tutti i giorni...
Però se lo avessi detto subito del filtro magari si riusciva a salvare il pescetto mettendolo in acqua pulita...credo...:((
Ok...domattina faccio un'altro cambio,oggi ho messo due compresse d'attivatore batterico nel filtro...non aveva particolarità prima di morire,solo non mangiava,era lento nei movimenti e tendeva a nascondersi,ma cosa sono alti...no2?
Sì, i NO2 devono essere zero, o comunque il minimo rilevabile, a 1 sono già molto pericolosi. Anche i NO3 a 40 sono alti, dovrebbero essere sotto i 25, ma questi sono già meno pericolosi, almeno sul corto periodo. Quindi fa' come ti han detto: cambia un bel po' d'acqua e metti attivatori batterici per filtro.
I test se puoi falli a reagente e non a striscetta, sono molto più affidabili.