Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-04-2010, 20:12   #1
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
covate ammuffite

Ho una coppia di scalari, cedutami da un amico con zero covate allo storico.
Appena arrivati nella mia vasca si sono subito dati da fare..
Oggi hanno definitivamente perso la seconda o terza covata.
La vasca è un 200 litri spoglio, depongono sul tubo rigido del filtro ad aria..unici ospiti

Questa volta era sicuramente piu numerosa, ma come l'altra in 2 giorni si ammuffisce completamente.

I genitori, rispetto a pesci pagliaccio e simili ( che conosco un po' meglio ), non passano molto tempo con le uova anche se le difendono...

La colpa per voi è della qualità dell'acqua ( rubinetto, 22 gradi ) o dell'inesperienza della coppia?

Il tentativo per la prossima covata sara' portare a 25 gradi la temperatura e fare un cambio sostanzioso, ma cercavo vostri suggerimenti.

Non essendo una coppia per me troppo interessante, vorrei che se la cavassero col metodo naturale..

grazie :)
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2010, 12:28   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente la temperatura è un problema, per la riproduzione dovrebbe stare intorno ai 26 - 27 gradi.

Se le uova ammuffiscono può essere perchè non vengono fecondate (quindi osserva se il maschio ci passa sopra) o perchè la tua acqua non è il top... dovrebbe infatti essere molto tenera ed acida, in modo da mantenere bassa la carica batterica e lontani i funghi.

Prova ad alzare la temperatura e mettere un pochino di torba nel filtro (basta un paio di bicchieri) oppure delle foglie di quercia o delle pigne di ontano sul fondo della vasca, è uguale... vedrai che la situazione migliora.

Se non vuoi pasticciare con torba e simili, qualche goccia di blu di metilene è ottima allo scopo di tenere batteri e funghi lontani dalle uova
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2010, 12:39   #3
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
il blu di metilene l avevo dato questa volta... 2-3 gocce in vicinanza del filtro ad aria ( dove hanno deposto )...
Per le uova, a me sembravano un 80% fecondate e un 20x no, biancastre...

ho visto passarci sopra quello che io ritengo essere il maschio..

vedremo nella prossima, grazie Paolo :)
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2010, 13:42   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
quando stanno deponendo prova a spegnere il filtro... così gli spermatozoi rimangono per più tempo a contatto con le uova
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ammuffite , covate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23037 seconds with 14 queries