Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-04-2010, 13:02   #1
shortstop88
Bannato
 
Registrato: Mar 2010
Città: lodi
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
resina antisilicati

ragazzi...ho un dubbio.
ho comprato una resina anti silicati in quanto sono un po pino di diatomee...
si presenta come una sabbia da inserire all'interno di una calza.

se invece di metterla in un filtro esterno, immergessi direttamente la calza all'interno dell'acqaurio cosa succede...
svolgerebbe ugualmente la sua funzione??
shortstop88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 13:21   #2
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Non tutte le resine lavorano allo stesso modo, però la maggior parte devono essere inserite in un filtro a letto fluido con più o meno flusso.
Dovresti guardare le indicazioni del produttore: se dice che vanno messe in un filtro e tu le metti in una calza in sump è molto probabile che la loro efficacia venga vanificata in parte o del tutto.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Manucilo90 Ringrazia per questo post
Vecchio 22-04-2010, 13:47   #3
shortstop88
Bannato
 
Registrato: Mar 2010
Città: lodi
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora le resine in questione sono quelle della jbl (jbl silicatex).
nelle istruzioni c'è scritto che possono essere usate sia in filtri della jbl posizionandole tra le varie spugne del filtro con la calza.
oppure possono essere utilizzate in tutti gli altri tipi di filtri che prevedono l'uso di materiali filtranti.

ma se io le posiziono in un angolo dell'acquario in un posto dove cè poca corrente non riuscirebbero a lavorare ugualmente??
------------------------------------------------------------------------
altrimenti potrei posizionarele nel filtro esterno della all'interno del cestello porta spugne...

Ultima modifica di shortstop88; 22-04-2010 alle ore 13:51. Motivo: Unione post automatica
shortstop88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 13:55   #4
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da shortstop88 Visualizza il messaggio
altrimenti potrei posizionarele nel filtro esterno della all'interno del cestello porta spugne...
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 14:32   #5
Fra_78
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao. io ho preso le resine antifosfati della jbl.

Il letto fluido sarebbe l'ideale ma quelle funzionano anche se compattate quindi puoi metterle nella loro calza e posizionarli in un punto dove hai un flusso costante di acqua, non troppo forte.

prima di inserirle, mettili nella calza e lavale perchè rilasciano una quantità smodata di polvere che ti colorerebbe l'acquario.

io ci sarò stato almeno 10 minuti sotto l'acqua corrente prima di vedere uscire acqua pulita
Fra_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 14:55   #6
shortstop88
Bannato
 
Registrato: Mar 2010
Città: lodi
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
x fra_78
quindi anche tu hai usato questo prodotto...funziona??
ma quanti giorni va tenuto dentro??
tieni conto che ho la sabbia ricoperta da diatomee...e si stano formando anche sulle pompe di movimento
shortstop88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 16:48   #7
Fra_78
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
no, io sto usando e con ottimi risultati gli anti fosfati, non gli anti silicati.

in linea di massima le resine andrebbero tenute 10gg, max 2 settimane.
Fra_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 17:41   #8
shortstop88
Bannato
 
Registrato: Mar 2010
Città: lodi
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille...
ma come fai ha sapere che le resine antisilicati che sto usando le posso tenere a mollo nell'acquario??
shortstop88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 09:37   #9
Fra_78
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a mollo nell'acquario non credo servano a nulla.

Le resine solitamente funzionano al meglio quando hanno la possibilità di "agitarsi" nell'acqua che purificano. Per questo solitamente si usa il letto fluido che prevede il movemento dell'acqua dal basso verso l'alto.

Le JBL da quello che dicono, funzionano bene anche nel sacchetto. Però l'acqua ci deve passare almeno tipo condotto obbligato, come sarebbe in un filtro.
in tal senso, messe a mollo nell'acquario secondo me fanno poco e niente.
Fra_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 09:49   #10
shortstop88
Bannato
 
Registrato: Mar 2010
Città: lodi
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma anche se vicine alla pompa di movimento??
io ho un filtro esterno ma mi crea uno scompiglio nell'acquario che metà è abbastanza...
in quanto il tubo che ributta l'acqua in acquario fa uscire l'acqua filtrata con una pressione assurda e mi smuove tutto
shortstop88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
antisilicati , resina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26957 seconds with 15 queries