Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-04-2010, 15:54   #1
jumpy91
Protozoo
 
L'avatar di jumpy91
 
Registrato: Mar 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
co2 artigianale - cerco consigli

sto per fare un impianto di co2 artigianale. per ora ho questi materiali:
- tubo per areatori 6mm interni e 8mm esterni
(credo sia più grande dei soliti ma quello ho trovato dal ferramenta)

-diffusore di co2 della wave. si chiama "techno co2" ed è una specie di ampolla.
i due li ho incastrati ermeticamente e non dovrei avere problemi.

ora mi rimane:
-di unire l'altra estremita del tubo ad una bottiglia da 0,5 litri (ho un acquario da 40 litri, e credo che vada bene una bott piccola) e credo che userò l'attak per ermetizzare tt.

voi cosa mi consigliate?? oltre a queste cose ho bisogno di valvole varie??

ad esempio:
il contabolle delle flebo a cosa serve?
e la valvola di non ritorno a cosa serve?
posso fare a meno di queste cose?

ricapitolando faccio: bottiglia 0.5lt -------------tubo----------ampolla per diffusione co2 in acquario

mi serve altro??

per il composto credo di sapere già le dosi comunque se potete ridirmele per 0.5 lt è meglio!

grazie molte!!!!!!!
__________________
Cerco piante!! soprattutto: Sagittaria subulata e piante a crescita rapida! ma non solo!!
Scambio/Vendo Ghiaia 10 kg!!http://www.acquariofilia.biz/showthr...88#post2951088
jumpy91 non è in linea  
Vecchio 21-04-2010, 16:17   #2
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma non hai visto il topic in evidenza, c'è anche un articolo con tutte le dosi e la preparazione.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea  
Vecchio 21-04-2010, 17:25   #3
jumpy91
Protozoo
 
L'avatar di jumpy91
 
Registrato: Mar 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si l'ho letto! ma non capisco alcune cose...comunque sopra ho scritto un po troppo e mi sono allargato a troppe domande.
le cose fondamentali che non comprendo però sono:

1) quale utilità ha il deflussore per flebo
2) nella foto qual'è il deflussore? (vedo 2 affari, uno attaccato al tappo e l'altro subito dopo) cosa sono??

3)della valvola di non ritorno non ne parla...cosa è? può servire...

grazie
__________________
Cerco piante!! soprattutto: Sagittaria subulata e piante a crescita rapida! ma non solo!!
Scambio/Vendo Ghiaia 10 kg!!http://www.acquariofilia.biz/showthr...88#post2951088
jumpy91 non è in linea  
Vecchio 22-04-2010, 05:18   #4
mariobros89
Avannotto
 
L'avatar di mariobros89
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vietri sul mare (SA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jumpy91 Visualizza il messaggio


3)della valvola di non ritorno non ne parla...cosa è? può servire...

grazie
Allora la valvola di non ritorno è la cosa più importante di tutto l'impianto perchè se non c'è questa valvola (che la si trova anche a 0.80 cent.) in caso che va via la corrente (in caso si areatore) tutta l'acqua dell'acquario sale nel tubicino ed esce tutta svuotando completamente l'acquario, nel caso dell'impianto artigianale va a succedere che l'acqua risalendo nella bottiglia si va a mischiare con le dosi e sarà tutto da rifare, quindi è fondamentale -28-28-28
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dario1988 Visualizza il messaggio
Ti basta comprare il materiale per flebo, una pietra porosa o simili e hai praticamente l'impianto fatto!

A me quella della farmacia non me lo voleva dare perchè si credeva che dovevo fare, meno male che c'era mia sorella di 8 anni con me chemi fece vedere come un bravo ragazzo (infatti quello che sono) cmq alla fine non me lo ha fatto pagare, cmq costa intorno alle 0,50 cent.
__________________
Che meraviglioso mondo!

Ultima modifica di mariobros89; 22-04-2010 alle ore 05:20. Motivo: Unione post automatica
mariobros89 non è in linea  
Vecchio 21-04-2010, 18:03   #5
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ti basta comprare il materiale per flebo, una pietra porosa o simili e hai praticamente l'impianto fatto!

Il deflussore lo riempi d'acqua e conti le bolle che entrano agendo sul regolatore (appena dopo)

Schiaccia o rilascia il tubo e di conseguenza regola l'erogazione.

Sigilli il (nel nostro caso) contabolle al tappo di una bottiglia (io uso quelle di cocacola)

Ed è finito
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea  
Vecchio 22-04-2010, 09:30   #6
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
mariobros89
Anche a me guardano sempre in modo strano quando le acquisto


Mamma mia che pregiudizi che hanno


Riguardo alla valvola di non ritorno se l'impiantino' è stagno (come dovrebbe essere)
penso che si possa evitare.
(Nel nostro caso d'impianto artigianale)

Spiego:
Se l'impianto fermenta e produce Co2, l'acqua non può defluire per il tubicino per via della pressione.

Se invece smette di fermentare non potrebbe comunque scendere perchè la bottiglia non ha sfiati per far uscire l'aria' presente nella bottiglia.

Se invece avesse qualche perdita allora si, l'acqua potrebbe defluire dal tubicino.

Correggetemi se sbaglio

Ciao!
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea  
Vecchio 22-04-2010, 18:41   #7
jumpy91
Protozoo
 
L'avatar di jumpy91
 
Registrato: Mar 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie mille!

ma se....a me....non mi fregasse niente di contare le bolle :D......posso fare a meno del deflussore? per adesso vorrei dare al mio acquario un po di co2, e come vava!

se invede decidessi di metterlo il deflussore:
ho visto alcune foto su google e ho capito che compri questo deflussore col tubo per flebo e il regolatore. e fin qui ok.....però su un topic ho letto che va cambiato il tubo del deflussore con un tubo per areatori? è vero? o posso usufruire del tubo del deflussore + porosa (che ho già comprato) e basta?????

Grazie
__________________
Cerco piante!! soprattutto: Sagittaria subulata e piante a crescita rapida! ma non solo!!
Scambio/Vendo Ghiaia 10 kg!!http://www.acquariofilia.biz/showthr...88#post2951088
jumpy91 non è in linea  
Vecchio 22-04-2010, 22:24   #8
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jumpy91 Visualizza il messaggio
ok grazie mille!

ma se....a me....non mi fregasse niente di contare le bolle :D......posso fare a meno del deflussore? per adesso vorrei dare al mio acquario un po di co2, e come vava!

se invede decidessi di metterlo il deflussore:
ho visto alcune foto su google e ho capito che compri questo deflussore col tubo per flebo e il regolatore. e fin qui ok.....però su un topic ho letto che va cambiato il tubo del deflussore con un tubo per areatori? è vero? o posso usufruire del tubo del deflussore + porosa (che ho già comprato) e basta?????

Grazie
In teoria potresti anche non contare le bolle, ma regolarti sui valori di ph e kh per vedere quanta co2 hai in vasca, il problema nasce se devi aumentareo diminuire come ti regoli in tal caso ?

Si consiglia il tubo per areatore perchè è più robusto e meno elastico di quello delle flebo.

Avete mai provato a comprare siringhe per insulina (le uso per misurare il fertilizzante) le facce in farmacia sono uno spettacolo
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea  
Vecchio 25-04-2010, 00:21   #9
salvo8975
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a salvo8975

Annunci Mercatino: 0
io per la regolazione ho usato questo rubinetto

salvo8975 non è in linea  
Vecchio 26-04-2010, 12:31   #10
diegoultra
Avannotto
 
L'avatar di diegoultra
 
Registrato: Feb 2010
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 72
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io proprio ieri ho creato l impianto di co2 artigianale.
Ma il deflussore non l ho riempito d acqua. Pensavo che le bolle da contare sono quelle che escono dalla porosa o mi sbaglio'???
__________________
Gruppo Acquariofili Salentini:
http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=43
diegoultra non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
artigianale , co2 , consigli , impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22512 seconds with 14 queries