riporto quello che ho trovato (sara' da prendere per buono)
Monosolenium tenerum è una pianta epatica e non presenta radici per attecchire, ma si "appiccica" al substrato, le sue fronde ramificano incessantemente sotto forma di rami furcati che permettono alla pianta di formare un tappeto È più pesante dell'acqua e non risale dunque mai in superficie. È poco esigente quanto alle sue condizioni di crescita. Una volta che inizia a crescere, si riproduce volontariamente e forma un tappeto seperbo nel fondo dell'acquario.
Monosolenium tenerum cresce tanto all'ombra che alla luce e sopporta acque calcareo come non calcare Ramponi (radici avventize molto fini) appaiono sulla faccia inferiore delle fionde. Questi ramponi si chiamano del rhizoïdi e permettono alla pianta di fissarsi sulla pietra e le radici degli alberi. In condizioni di crescita favorevoli in acquario, numerose bolle d'ossigeno si formano e si fissano nei rizomi, che possono così portare una parte della pianta a staccarsi del substratum e risalire alla superficie. questa pianta cresce meglio a 24°

° che a 28°

°|C gradi.