Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
il mio acquario (circa 200l) è avviato da un mese e qualche giorno, fin dal primo giorno ho tenuto sotto controllo giornalmente gli NO2 perchè mio papà aveva voluto inserire dei pesci, tenendomi pronto a traslocarli non appena vi fosse il picco degli NO2. tuttavia il test a reagente che uso mi ha sempre segnato 0mg/l. Ogni volta chiudo la boccetta e la lascio li parecchie ore per controllare che non si colori.
ieri mattina ho effettuato di nuovo il test, l'acqua non si è colorata. ho lasciato la boccetta aperta e alla sera aveva assunto un colore rosa pallido, che confrontando con la cartina significava 0.2mg/l. Sulla confezione non c'è scritto quanto tempo tenerla li, ne se devo chiudere la boccetta.. quindi cosa devo fare?i test sono della prodac..
Ho anch'io, tra altri, un test NO2 della Prodac, se non c'è scritto niente, come sul mio, significa che il test è istantaneo, non c'è bisogno di aspettare.
Direi, che, se è già passato un mese ed i nitriti sono a zero, tu possa immettere i pesci.
Che acqua hai messo in vasca ed i nitrati (NO3) a quanto sono?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Su vasche di un certo litraggio (vedi il mio 200 litri) difficilmente si ha un picco nitriti sostanzioso, almeno anche a me non ha mai superato i 0,5mg/l per quello che ricordo
in ogni caso ti è andata bene, mai mettere pesci in vasca prima della avvenuta maturazione del filtro
ps. in fase di avvio, se si vuole avere la situazione sotto controllo, è sempre bene misurare NH3/4+, NO2 ed NO3 giornalmente
il consiglio che posso darti è cambia test anche io avevo quello e mi segnalava sempre 0 o al max 0.2 mg/L appena ho cambiato test il valore era di 3 mg /L non ti fidare dei test prodac usa i sera o i tetra
ormai il test è quasi finito..domani ne andrò a prendere un altro..non penso abbiano altre marche, caso mai andrò a vedere in un altro negozio..appena avviato ho messo solo acqua di rubinetto biocondizionata, ho fatto due cambi di 30 litri (1 ogni due sett) con 20litri acqua d'osmosi e 10l di rubinetto..
ho utilizzato dei canolicchi di un mio amico, ma prima di metterli sono stati fuori all'aria per un mese e poi li ho lavati per bene, penso che su questi non ci fossero più batteri utili.. il primo giorno ho messo della lana da un altro acquario avviato da parecchio(questa l'ho presa e nel giro di 10min era già dentro al filtro)..forse questa ha permesso di tenermi bassi gli NO2?
non ho inserito batteri, volevo che la vasca maturasse da sola.. era mia intenzione mettere i pesci dopo un mese ma mio papà aveva insistito per metterli, gli NO2 li controllavo ogni giorno, pronto a trasferire i pesci non appena si fosse alzato il livello..
ho preso solo il test NO2 perchè costavano parecchio, adesso penso che li comprerò tutti, così avrò più dati.. grazie!!
Se la vasca, come penso, ormai è 'maturata', il kit degli NH3/4+ puoi anche evitartelo ... come anche quello degli NO2 (tranne problematiche al filtro biologico, una volta che la vasca è matura non serve più).
Meglio comprarne uno nuovo in caso di problemi che affidarsi ad uno vecchio
Quello utile per le piante (se ne hai e vuoi coltivarle) e, in ogni caso, da misurare almeno ogni mese è quello dei Nitati (NO3) ... da tenere tassativamente in frigo pena invecchiamento dei reagenti e misurazioni via via inferiori alla realtà (nel senso che in vasca hai 20mg/l ed il kit te ne misura 5mg/l)
EDIT: dimenticavo, i Nitrati (no3) o li abbassi aumentando il quantitativo di piante o li riduci con i cambia dell'acqua.
Tranne casi particolari (ti cade la boccetta del fertilizzante in vasca - giusto per intenderci) sempre meglio evitare resine, spugne o altre diavolerie simile per l'abbattimento di Nitrati Fosfati ecc. ecc.
La normale conduzione di una vasca è un conto, l'emergenza è un altro
ho messo 5-6 piante per il momento anche se prossimamente ne aggiungerò altre.. il test NO3 sarà di sicuro il prossimo acquisto.. ma quindi tutti i test dovrei tenerli in frigo?(basta anche al fresco?)
cercherò di evitare qualsiasi "DIAVOLERIA" chimica perchè spero di imparare a gestire la vasca al naturale(fertilizzanti a parte...)
grazie mille , domani vi farò sapere con i nuovi test..-28
ho acquistato il test NO3 della prodac(nel negozio hanno solo quella marca). rispetto agli altri mi sono trovato con due ragenti, uno in polvere l'altro liquido. sulle istruzioni c'è scritto di mettere una punta di spatola del reagente in polvere, ma cosa cambia se ne metto di più o di meno? perchè la prima volta mi ha segnato nitrati tra 25 mg/l, poi ho cambiato 30 litri (su 200) d'acqua e mi dava meno di 25, però la prima volta mi sembrava di aver messo più reagente in polvere. poi la scala di misurazione è 0 - 10 - 25 - 100, con colori simili tra 25 - 50 ( almeno io faccio un po di fatica a distinguerli-28d# ). con questi valori il picco dei nitriti è già avvenuto vero?