Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
ciao a tutti,metto le foto delle mie red,mentre fanno la prima colazione,appena si accendono le luci.Ero partito con 20 esemplari e ad oggi non so quanti ne sono(in numero maggiore)facendo scongiuri
ma nella prima foto, in basso a sinistra vedo un gambereto con un colore un po strano, ma ha veramente quella colorazione?
se ti sposti di 40 centimetri circa indietro è probabile che le foto vengano più a fuoco
no purtroppo non posso indietreggiare.si c sono alcune red che appena si accente la luce si presentano così,poi si colorano di rosso fuoco.Ma questo a cosa è dovuto?può essere qualche carenza?
sulla foto pare mezza rossa e mezza celestina, vista così sembra un ibrido atipico di red cherry X blue pearl, e siccome per ora sono riuscito a recuperare solo 4 foto di questo ibrido atipico.. ho trovato la tua foto molto interessante..
se non mi mostri una foto più dettagliata non so dirti a cosa può essere dovuto.. potrebbe essere qualcosa di normalissimo..
per chiarezza l'ibrido che produce gamberetti rossi e celesti, non è un'ibrido che si ottiene semplicemente incrociando le 2 specie
corradodiroma ciao.al momento non posso fare foto migliori.la foto incanna molto lo sò,ma quel celestino che si vede in realtà è trasparente.Poi con il passare delle ore si colora di rosso e nell'arco della giornata alcuni mashietti sono completamente trasparenti con qulche strisciolina sottile sottile rossa.Di blu niente.Niente ibridi solo scarsità di colore.
Ho letto un po in giro che questa carenza di coloro puo essere causato dalla carenza di luce(il mio ha 55 watt)o anche alla temperatura(oscilla dai 23)sempre cosi da quanto sono in vasca
corradodiroma ciao.al momento non posso fare foto migliori.la foto incanna molto lo sò,ma quel celestino che si vede in realtà è trasparente.Poi con il passare delle ore si colora di rosso e nell'arco della giornata alcuni mashietti sono completamente trasparenti con qulche strisciolina sottile sottile rossa.Di blu niente.Niente ibridi solo scarsità di colore.
Ho letto un po in giro che questa carenza di coloro puo essere causato dalla carenza di luce(il mio ha 55 watt)o anche alla temperatura(oscilla dai 23)sempre cosi da quanto sono in vasca
se nn è ibrido è sicuro x scarsità di luce.io a chi ha le red consiglio di tenere in vasca delle radici di redwood e di dargli la catappa....
__________________
L'unica battaglia persa è quella che non si combatte
ok MUNOS81, allora è tutto nella norma, le classiche sono così, non sempre sono completamente colorate.. non dipende dalla luce e ne dalla temperatura, perchè ho vasche fortementemente illuminate ed alcuni esemplari sono molto colorati altri meno.. solo che come ho detto in passato tenute a ph 6,8 si colorano meglio
ok MUNOS81, allora è tutto nella norma, le classiche sono così, non sempre sono completamente colorate.. non dipende dalla luce e ne dalla temperatura, perchè ho vasche fortementemente illuminate ed alcuni esemplari sono molto colorati altri meno.. solo che come ho detto in passato tenute a ph 6,8 si colorano meglio
ciaO
corrado, ma xè con ph basso cambiano + velocemente la corazza?
__________________
L'unica battaglia persa è quella che non si combatte