Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti da 10 gg ho avviato un acquario, acqua dolce, cube Pet Company da 40 lt acquistato in offerta al centro commerciale....., ho messo i batteri (Clean Amtra), i sali minerali ( Nativa basic ), Esklarin e un pizzico di mangime. Temperatura 29°, pompa accesa h 24. Il filtro è composto, dal basso verso l'alto, cannolicchi, carbone attivo, lana filtrante. Posseggo, all'interno di un acquario da 20 lt, 1 guppy, neon e neon neri, pulitore a ventosa, Desideravo sapere se 10 gg sono sufficienti e posso procedere al passaggio dei pesci all'interno della nuova vasca e come dovrò procedere al passaggio. Intanto stò portando la temperatura a 25°, il ph è poco più di 7 , nessuna traccia d'inquinamento. In attesa di vs consigli vi ringrazio.
Per la maturazione del filtro devi attendere il compimento del picco dei nitriti, tempistiche richieste: circa un mese. D li non si scappa. Togli comunque il carbone dal filtro (si usa solo per ripulire dopo medicinali o rari casi), piuttosto sopra la lana metti una spugna.
I pesci che hai nel 20 litri sono comunque mal assortiti, e dato il ph basico i pesci da escludere sono i neon, che vogliono un ph acido.
Questo se tu avessi una vasca piu' capiente, ma dato che la nuova vasca è solo 40 litri (netti o lordi) non vanno bene nemmeno i guppy.
Ultima modifica di fra80; 11-04-2010 alle ore 22:43.
Seb, benvenuto sul forum! conme ti hanno già detto, 10 gg non sono sufficienti per la maturazione del filtro e l'assortimento dell'altra vaschetta non è granché. Ti suggerirei, per farti un'idea più chiara sul da farsi, di leggere queste guide...
leggi le guide...qui in questa sezione...su tutte "il ciclo dell'azoto"..i neno sn gran nuotatori...quindi capirai che in litraggi cosi nn stan bene...
la cosa che non torna sono "aggiunti sali minerali"... che acqua hai messo nell'acquario? tutta osmosi? e se si...xche? hai misurato i valori della tua acqua di rubinetto? facci sapere...
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
Bene, leggendo le vs risposte inizio a comprendere un paio di cose 1) al negoziante interessa solo vendermi i pesci senza alcun criterio ovvero io dicevo che bello questo e quest'altro e per lui andava bene ......infatti all'inizio la moria è stata elevata avevo anche i Platy......2) Volendo tenere anche la vaschetta da 20 litri vorrei organizzarmi bene con il nuovo acquario dove vorrei mettere pesci che possono stare inisieme con lo stesso ph dell'acqua in una vasca da 40 litri. Tolgo i carboni e metto la spugna quindi aumento lo strato di lana, esatto? Aspetto il compimento del mese per completare il ciclo di avviamento. Devo aggiungere altri prodotti oltre quelli messi all'inizio? Infine ho capito che meglio fidarmi del blog piuttosto che del sorriso del negoziante, almeno sin quando non avrò anche io la mia cultura acquariofila e potrò entrare in negozio con le idee chiare. L'acquario è tutto con acqua osmotizzata, perchè? perchè lo ha detto il negoziante.....Nella vasca da 40 lt che pesci potrò inserire ? i pesci nella vasca da 20 li lascio in quella o li passo nella 40? Aiutatemi vi prego ho le idee molto confuse e non conosco acquariofili, oltre il negoziante.... Grazie.
il problema è che in 20 litri di pesci ce ne sta uno a fatica, per esempio un betta... ma da solo.
Generalmente in meno di 30 litri sconsiglio di mettere vertebrati.
In 40 litri puoi tenerci qualche guppy, ma già i neon stanno stretti perchè, benchè piccoli, sono gran nuotatori.
Il "pulitore a ventosa" bisogna capire cos'è... ce ne sono alcuni che crescono fino a 40 cm.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Fantastico, in una vasca da 20 litri mi ha fatto mettere 14 pesci......vatti a fidare....Per non commetteer altri errori a danno dei pesci cosa mi suggerite per la vasca da 40 lt ? I neon, sono 4 + 2 neri, li lascio da soli in quella da 20 o passo solo loro in quella da 40 ? Non vi nascondo che inizio ad avere confusione e mi dispiace per i pesci. Potrei lasciare questa vasca cosi come è e mettere pesci più adatti per quella da 40 ? Cosa fare ? di certo non fidarmi più del negoziante... Grazie a tutti per la preziosa collaborazione. Seb
io invece regalerei i neon a chi può offrirgli condizioni di vita migliori
non volermene,ma lo hai tu stesso detto,il negoziante,voi per ignoranza vuoi per sconsideratezza,ha approfittato della cosa vendendoti ciò che volevi.
stessa cosa per il "pulitore a ventosa"
io metterei un trio di guppy nel 40l con la consapevolezza di dover regalare la prole ;)
il 20l dedicato a invertebrati/crostacei
sarò estremo ma è quello che farei;)
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!! Giuseppe