Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2010, 15:38   #1
PatriziaVis
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: Saonara (PD)
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciclidi aiutoooooo

Buon giorno, ho un'acquario da 100 litri netti nel quale avevo prima dei pesci tropicali i quali li ho passati un altro acquario.
In questo ho tolto il filtro e smontato tutto, ben lavato e ora volevo mettere dei cicladi ma non sapevo ne quanti ne quali ne se potevo mettere i cicladi che non sia troppo piccolo come acquario.
Mi consigliate?

PatriziaVis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 17:32   #2
AlessandroBo
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroBo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Spilamberto (Modena)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 852
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AlessandroBo Invia un messaggio tramite Skype a AlessandroBo

Annunci Mercatino: 0
allora sono "ciclidi" e sono una MACRO famiglia...su quel litraggio potresti di norma inserire 1 coppia di ciclidi nani del sudamerica...i ramirezi...li conosci? per popolare l'acquario...oltre a loro che occupano la parte bassa...potresti metter qualche pesce di branco...cardinali o rasbore mi vien da dire...

anche se credo che tu ti riferisca ai ciclidi africani...acqua dura (di rubinetto per capirci) quelli in 100 lt stan davvero stretti-! non è cmq la sezione giusta per questo topic...dovresti aprire in allestimento...o in primo acquario
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
AlessandroBo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 17:47   #3
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sposto in allestimento
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 20:02   #4
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
In 100 litri di ciclidi ci stanno molte specie di ciclidi nani
La maggior parte dei sudamericani dai ramirezi a vari apistogramma abbisognano di acque poco dure (quindi ci vuole tanta acqua d'osmosi) e ph acido (ottenibile con semplice torba o impianto co2). in linea di massima ne potresti tenere solo una coppia o al massimo per le specie più tranquille un trio.

Invece ci sono alcuni ciclidi africani che potrebbero starci, e che invece stanno bene in acqua più dura e ph neutro o alcalino.
C'è il pelvicacromis pulcher, un ciclide molto resistente e colorato dei fiumi africani, anche loro da mettere in coppia.
Oppure ci sarebbero i conchigliofili del tanganika, sono piccoli ciclidi, un pò meno colorati ma molto molto interessanti, alcuni in particolare sono davvero piccolini ed hanno territori minuscoli, si riproducono facilmente e creano piccole colonie (quindi potresti tenerli anche in più di una coppia). Questi ultimi in particolare rischiedono un allestimento particolare, anche senza piante, l'importante è che ci siano delle grosse conchiglie(vanno benissimo i guschi di lumaca nostrana) nei quali fanno la tana.

Dicci cosa ti interessa di più e approfondiamo la cosa, tipo che allestimento e quali parametri servirebbero.

Ciao!
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, se vuoi rimanere in sudamerica, apistogramma borelli e in minor misura anche il cacatuoides, hanno un range di valori accettabili abbastanza ampio e possono stare anche a durezze medie e ph neutro o addirittura leggermente alcalino.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo

Ultima modifica di islasoilime; 06-04-2010 alle ore 20:10. Motivo: Unione post automatica
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 23:22   #5
AlessandroBo
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroBo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Spilamberto (Modena)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 852
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AlessandroBo Invia un messaggio tramite Skype a AlessandroBo

Annunci Mercatino: 0
perdonate l'ot ...ISLA hai mica dei gusci da "venderE" regalare scambiare?:D
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
AlessandroBo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 01:14   #6
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlessandroBo Visualizza il messaggio
perdonate l'ot ...ISLA hai mica dei gusci da "venderE" regalare scambiare?:D
Ma gusci di lumaca nostrana ne trovo a bizzeffe su in collina da me.. se vuoi ne prendo la prossima volta che vado, ma guarda che se giri un pò ne trovi un sacco. Basta cercare vicino ai luoghi umidi, orti, fiumiciattoli, fossi, basta anche andare in un parco o sui colli. quest'anno poi ce ne sono un sacco di gusci in giro.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 17:24   #7
AlessandroBo
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroBo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Spilamberto (Modena)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 852
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AlessandroBo Invia un messaggio tramite Skype a AlessandroBo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da islasoilime Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da AlessandroBo Visualizza il messaggio
perdonate l'ot ...ISLA hai mica dei gusci da "venderE" regalare scambiare?:D
Ma gusci di lumaca nostrana ne trovo a bizzeffe su in collina da me.. se vuoi ne prendo la prossima volta che vado, ma guarda che se giri un pò ne trovi un sacco. Basta cercare vicino ai luoghi umidi, orti, fiumiciattoli, fossi, basta anche andare in un parco o sui colli. quest'anno poi ce ne sono un sacco di gusci in giro.
ad avercelo il tempo di andar per campi :( cmq provo a cercar vicino casa appena riesco...sn a zola...nel caso te prendine che me li passo a prender volentieri:D
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
AlessandroBo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2010, 00:17   #8
PatriziaVis
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: Saonara (PD)
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarei interessata ai conchigliofili e volevo sapere in una vasca da 100 litri:
Quanti e quali mettere
Quanta sabbia mettere
Che illuminazione mettere
Che portata ci vuole della pompa
Che illuminazione mettere e quanti e quali neon
Quanti kg di rocce servono se servono per i nascondigli delle femmine
Composizione del filtro
PatriziaVis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2010, 08:23   #9
AlessandroBo
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroBo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Spilamberto (Modena)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 852
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AlessandroBo Invia un messaggio tramite Skype a AlessandroBo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PatriziaVis Visualizza il messaggio
Sarei interessata ai conchigliofili e volevo sapere in una vasca da 100 litri:
Quanti e quali mettere
Quanta sabbia mettere
Che illuminazione mettere
Che portata ci vuole della pompa
Che illuminazione mettere e quanti e quali neon
Quanti kg di rocce servono se servono per i nascondigli delle femmine
Composizione del filtro

ciao Patti,

allora potresti realizzare un qualcosa assai simile ad un "biotopo" tanganica...ovvero una fedele riproduzione di un determinato ambiente. C'è l'apposita sezione tanganica, dove naturalmente la tua domanda è stata fatta 1000 volte da un pò tutti me compreso... guarda se ti può piacere una cosa cosi...è il mio



nel caso proviamo ad elencare cosa ti servirebbe...anche se sono nuovissimo anche io per il tanganica..sn partito da un mese...

fai conto che già il mio ha "troppe" piante...ma nel mio caso sul biotopo ha prevalso un pò il gusto... l'allestimento è cosi composto...
50kg di rocce di vivaio ...circa 40 eurini
15/20 kg di sabbia edile del pò...pagata 25kg 3,50 eurini
120 lt di acqua di rubinetto bio condizionata
2 filtri esterni un hydor 20 e un pratiko 200
2 neon t5 da 24w accesi per 6 ore entrambi e un'ora di neon singolo a 3000k ad inizio e fine fotoperiodo
...a breve luce lunare xche la femmina di conchigliofili ha preparato la conchiglia per la deposizione spostandola e pulendola :)
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
AlessandroBo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2010, 13:05   #10
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bellissima la vasca Alessandro!
http://www.natureaquarium.it/africa/est/4B.htm
Per documentarti puoi partire da qui. E' un sito ben fatto, ci sono descrizioni fedeli dell'ambiente, per quanto riguarda poi la vasca, invece, a volte da convivenze un pò azzardate o tende a sovrappopolare, quindi, una volta che ti sei fatto un'idea sulla specie che vuoi tenere, discutine appunto nella sezione che ti consigliava alessandro.

Un vantaggio nell'allevare questi pesci è che provengono da zone con acqua dura, quindi oltre a inserire in vasca l'acqua di rubinetto senza quella di osmosi, puoi anche usare fondi non acquaristici(ad esempio sassi ghiaia e sabbia di fiume non inquinato!!!)
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutoooooo , cicladi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28482 seconds with 14 queries