Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2010, 13:54   #1
PaoloScalare
Guppy
 
L'avatar di PaoloScalare
 
Registrato: Apr 2007
Città: Todi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Red face AIUTOOOO Sinularia rosicchiata

Ciao a tutti, Premesso che sono un neofita, volevo porvi un quesito su una cosa che mi è successa, ieri ho visto una talea di sinularia con una parte dei rami tutti rattrappiti, guardando meglio ho visto che la parte di base da dove partivano quei rami era come mangiata, tutta sfilacciata, allora ho tolto la roccetta dove era attaccata e da dove si stava praticamente staccando, e ho scoperto che sotto tra la talea e la roccia c'era una stellina (credo si chiami asterina), allora ho ""cicatrizzato la ferita della sinualari con della colla e fatta fuori l'asterina e legata la talea alla roccia la ho rimessa in vasca, stamattina sembra stia già meglio, è possibile che la asterina sia la colpevole ??

05/04/2010 AIUTOOOO Anche l, altra sinularia alla base comincia a presentare gli stessi sintomi dell'alta, e non ci sono asterine, è come se marcisse, allego foto






__________________
Ciao, Paolo.

Ultima modifica di PaoloScalare; 05-04-2010 alle ore 17:11.
PaoloScalare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 18:30   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
molto difficile che le asterine si mangino i coralli molli.......prova a controllare di notte se vedi lumache o nudibranchi.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 19:20   #3
PaoloScalare
Guppy
 
L'avatar di PaoloScalare
 
Registrato: Apr 2007
Città: Todi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
molto difficile che le asterine si mangino i coralli molli.......prova a controllare di notte se vedi lumache o nudibranchi.
una lumachina l'ho vista ma sarà circa 3mm, altro no, solo posso dire che sulla parte ""mangiata "" c'erano come piccoli vermetti bianchi che però mi sono sembrati più una parte della sinularia in decomposizione che esseri a se stante, solo che ora nè ho visti alcuni anche attaccati a una spugna, adesso faccio una foto e la posto.
__________________
Ciao, Paolo.
PaoloScalare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 19:34   #4
PaoloScalare
Guppy
 
L'avatar di PaoloScalare
 
Registrato: Apr 2007
Città: Todi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ecco una foto con la spugna che presenta da oggi questi ""vermetti"" che mi sembra stavano anche alla base della sinularia erosa, che roba può essere, mi devo preoccupare ??
__________________
Ciao, Paolo.
PaoloScalare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 21:28   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
non riesci con una pinzetta staccarne uno e fargli una foto + da vicino??
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 17:29   #6
PaoloScalare
Guppy
 
L'avatar di PaoloScalare
 
Registrato: Apr 2007
Città: Todi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Red face

Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
non riesci con una pinzetta staccarne uno e fargli una foto + da vicino??
Ne ho staccato qualcuno ma non riesco a metterlo a fuoco, comunque si fedono bene dalle foto che ho messo sul primo post, comunque eccone una anche se non credo si capisca molto, la dimensione sarà di circa 3 mm.
Sono come dei piccoli aculei, duri al tatto, forse mi sembrano essere della struttura stessa della sinularia ma potrei sbagliare, qualcuno mi può aiutare ??
ho anche pensato di prenderla fuori e """cicatrizzare""" le zone erosa magari mettendoci dell'attak, ma aspetto consigli da qualche esperto
__________________
Ciao, Paolo.
PaoloScalare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 18:41   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
la zona erosa, se nessuno la infastidisce, nel giro di qualche giorno si rimargina tranquillamente da sola.
dalla foto non si capisce una mazza
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 18:54   #8
PaoloScalare
Guppy
 
L'avatar di PaoloScalare
 
Registrato: Apr 2007
Città: Todi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Si lo sò che la foto dell'""aculeo"" non si capisce una mazza, è solo un ""aculeo"" di un 3mm duro al tatto, insomma non si muove, non sembra una cosa viva, mentre penso si veda bene nelle prime 2 foto la zona erosa in questione, ho paura che avendo in vasca sia asterine sia ofurie che se ho capito bene sono detrivore, si vadano a ""mangiare"" la zona erosa della sinularia, secondo te potrebbe essere una soluzione tirarla fuori e metteci un pò di attak??
__________________
Ciao, Paolo.
PaoloScalare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 21:23   #9
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
dove metti l'attack....intorno alla fine dell'attack , la zona marcirà....quindi lascia perdere.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 09:48   #10
Michele1970
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai in vasca per caso lumache tipo la CIPREA? Quelle sono terribili per i molli...
__________________
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Michele1970 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rosicchiata , sinularia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23545 seconds with 14 queries