Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2010, 09:22   #1
boxer
Pesce rosso
 
Registrato: May 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 832
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Conversione acquario tropicale in FREDDO

Ciao, il mio acquario oggi ospita pesci tropicali di comunità, il problema che perdura da diversi mesi è la bolletta dell'Enel, un bimestrale di 300€ min., secondo mio padre e l'elettricista il problema principale è l'acquario che consuma 300w/ora sempre, senza contare poi le luci (80w per 10 ore al giorno). A questo punto suppongo che il riscaldatore, da 300w, rimanga in funzione almeno l''80/90% della giornata per mantenere l'acqua sui 25°.

L'idea sarebbe di convertire l'acquario in FREDDO, permettondo così di staccare il riscaldatore e mantenere l'acqua sui 18/20°.

Il fatto è che come pesci d'acqua fredda conosco solo i "semplici" rossi e gli oranda. Ci sono altri pesci che posso prendere in considerazione?

L'acquario è cm. 135x35x60h (artigianale), 270 litri circa; filtro con cannolicchi, spugna e lana, pompa 800l/h; plafoniera 2x36w (fotoperiodo di 10 ore); sabbia ambra e ben piantumato, piante "facili" come vallisneria, felci, anubias e una echinodorus.

PS: datemi una mano, perchè l'alternativa è smontare tutto!!! -04
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
boxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 13:26   #2
ninjakamui
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 881
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gurada, io ho smontato tutta la mia vasca marina da 300 litri per farne una solo di pesci rossi.
Ero un po' prevenuto come te nei loro confronti, però devo dire che se ti guardi gli esemplari grandi o un po' particolari i pesci rossi sono veramente belli e molto affettuosi.
__________________
Il fiume che bagna il giardino del re bagna anche l'arida terra del contadino.NON C'E' MAI UN PERCHE'.
ninjakamui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 14:01   #3
mauro650cs
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me con quel litraggio se non vuoi mettere dei rossi potresti pensare anche a dei persici sole... che sono ugualmente molto belli e colorati e non ti faranno rimpiangere certo il tuo acquario tropicale. Se vai sui rossi, ed io mi sentirei di consigliartelo potresti mettere 5 o 6 esemplari etereomorfi, 2 o 3 omoemorfi!
mauro650cs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 17:43   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
boxer, benvenuto nel lato freddo della acquariofilia....


Innanzitutto mi sembra molto strano che l'acquario ti faccia spendere così tanto. In fin dei conti non è da 1000L ... e 300€ di bolletta non credo proprio sia dovuta all'acquario. Io ho solo un 180L, ok il termo da 200W è tarato sui 22 e quindi non si accende mai, ma con 2 neon da 30W ed il filtro esterno (+ ovviamente in casa frigorifero, lavastoviglie e lavatrice) arrivo si e no a 80/90 € a bimestre...
va beh.
Comunque con la vasca che hai puoi farci proprio delle belle cosine...
sia con i rossi omeomorfi (classici rossi) 3 esemplari magari cometa diventeranno stupendi ed enormi in una vasca così grande; oppure come giustamente ti hanno detto, 5 o 6 eteromorfi (quelli cicciotti, con pinna posteriore sdoppiata, occhi telescopici ecc.ecc) più delicati e goffi dei primi (importante infatti è non mescolare gli uni con gli altri) avranno la possibilità di svilupparsi al meglio mostrando in pieno tutte le loro potenzialità!
Oppure, se preferisci un qualcosa di più rustico, i persico sole sono un'ottima scelta. Non andrei oltre ad 1 coppia perchè sono cattivelli ed aggressivi alla stregua dei ciclidi. Dovrai creare molti anfratti e nascondigli e stare attento che d'estate la temperatura non superi i 24 gradi (dipende da dove vivi, qua a milano d'estate è un delirio).
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 19:43   #5
boxer
Pesce rosso
 
Registrato: May 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 832
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto grazie, per il persico sole qui da me avrei difficoltà a reperirli.

in un'altra room mi hanno detto che a queste temperature, intorno ai 20° potrei tenere anche guppy, platy e molly.

Per il discorso della bolletta anche a me sembra strano, ma l'elettricista ha staccato tutto e con il solo acquario attivo il consumo era di 300w, se poi aggiungiamo 2 frigoriferi e i computer...son dolori...il fatto è che l'acquario è in una zona della casa sempre fresco e per portare a 25° 270 litri d'acqua penso che il riscaldatore sia acceso parecchio tempo durante il giorno
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
boxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 22:03   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
boxer, anche a me la questione del consumo sembra strana, sicuro che il termo funzioni regolarmente.
Attualmente ho in funzione 5 termoriscaldatori per un totale di quasi 500 watt, altrettanti filtri e coppie di neon, ma la bolletta non supera i 150/160 euro.
I Poecilidi che hai nominato potranno anche resistere a 20 gradi ma sono comunque pesci tropicali, anche noi resistiamo al freddo ma io non mi trasferirei mai in Lapponia
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 22:41   #7
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Concordo...se vuoi platy, guppy e molly tanto vale che ti tenga il tropicale cambiando ovviamente termostato.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 01:32   #8
boxer
Pesce rosso
 
Registrato: May 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 832
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il termostato è un commerciale cinese, forse resun...dite che è il caso di investire su un buon 300w di alta gamma? o magari di maggior wattaggio: riscalda più velocemente e quindi lavora meno tempo...
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
boxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 10:05   #9
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da boxer Visualizza il messaggio
il termostato è un commerciale cinese, forse resun...dite che è il caso di investire su un buon 300w di alta gamma? o magari di maggior wattaggio: riscalda più velocemente e quindi lavora meno tempo...
il wattaggio non c'entra, se hai bisogno di scaldare per es. di 4 gradi un tot di litri di acqua hai bisogno di una certa quantità di energia...
Piuttosto, prendendo un termo di buona qualità sicuramente sarà molto più efficiente (vale lo stesso discorso degli elettrodomestici in classe A) ed alla fine consumerà meno.

Per quanto riguarda i Persico, in effetti, credo che difficilmente si possano trovare nei negozi.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 11:39   #10
mauro650cs
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In effetti come dicono anche gli altri anche a me sembra strana una bolletta così elevata per colpa del termoriscaldatore... hai provatoa vedere realmente quanto tempo rimane acceso? controllalo ad intervalli e tieni sempre sotto controllo la temperatura.
Poi se comunque vuoi darti all'acqua fredda ci sono diverse soluzioni visto il litraggio della vasca... ti puoi divertire parecchio!
mauro650cs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , conversione , freddo , tropicale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48814 seconds with 14 queries