Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2010, 10:47   #1
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Syncrossus(Botia )Hymenophysa

Ciao a tutti. Io ho 1 coppia di questi pesci e ho visto che sono i pesci più aggressivi che abbia mai visto!Gonfiano tutti,tengono a bada i ciclidi e litigano continuamente fra loro.Inoltre mangiano tutti i pesci che non siano aggressivi o che si trovano in difficoltà tranciandogli le pinne per immobilizzarli e per poi sventrarli e mangiarli vivi.Sono veramente tremendi!!e son così ghiotti che mangiano anche in superficie. Eppure su internet dicono che non sono così ma che anzi sono pesci timidi e pacifici..Vorrei chiedere a qualcuno che li alleva..Ma anche i vostri si comportano così?
Ps visto che son pesci di branco ne avevo inserito un altro ma lo hanno ucciso e divorato.
Ps2 i miei però dovrebbere appartenere alla specie Syncrossus helodes anche se venduti come Hymenophysa.
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 13:07   #2
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Hymenophysa e Helodes di comportamento sono più o meno uguali.
In quale acquario li tieni?
Che altri ospiti ci sono?
A che temperatura li tieni?
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 12:28   #3
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario effettivamente non è il massimo.. sono 100l(è quello del profilo)è praticamente 1 giungla e è pieno di legni.i coinquillini sono prat gli unici che non han mangiato cioè anabantidi ciprinidi e 2 ciclidi.la cosa strana è che non lascia respirere nessuno degli altri con il risultato che nessuno litiga perche scocciato dal botia. la temp è 25 gradi. il ph è 6.5 e la durezza è sul 7 .
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 14:31   #4
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l' acquario è sicuramente troppo piccolo per dei Syncrossus.Raggiungono più di 25cm!!Inoltre lo trovo un pò "carico" di pesci.
I Syncrossus devono essere tenuti in gruppeto,che vuol dire in chifre 5-6esemplari o di più.Secondo me dovresti trovarli una sistemazione adeguata in un acquario molto più grande dove possono vivere in gruppo di almeno 5-6 esemplari.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 21:41   #5
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per ora son molto più piccoli..ma crescon così tanto? a me avevan detto che al max raggiungevano i 15 cm..Comunque nn so come fare ad aggiungerne altri..vista la fine che fanno!fra l'altro non mi sembran troppo sociali visto che uno ha costretto l'altro nel filtro..Ad ogni modo penso di metterli da soli assieme ai crosso e ai danio visto che di acquari più grandi non ne ho.Secondo te posso farli stare più tranquilli mettendo una forte corrente nell'acquario?Visto che con le trote funziona..
------------------------------------------------------------------------
Per ora son molto più piccoli..ma crescon così tanto? a me avevan detto che al max raggiungevano i 15 cm..Comunque nn so come fare ad aggiungerne altri..vista la fine che fanno!fra l'altro non mi sembran troppo sociali visto che uno ha costretto l'altro nel filtro..Ad ogni modo penso di metterli da soli assieme ai crosso e ai danio visto che di acquari più grandi non ne ho.Secondo te posso farli stare più tranquilli mettendo una forte corrente nell'acquario?Visto che con le trote funziona..
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.

Ultima modifica di El Giova; 31-03-2010 alle ore 21:46. Motivo: Unione post automatica
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 13:07   #6
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In gruppo stanno assolutamente più tranquilli.Stessa cosa con i Puntius/Barbus.
Corrente forte gli piace tanto,se non si calmino almeno si divertono un pò
Guardati un pò di siti,magari www.Loaches.com ,vedrai che scrivono tutti che diventa più grande di 15cm.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 14:34   #7
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo te nel mio acquario ce ne riesco a mettere almeno un altro?(ovv tenendo solo i ciprinidi.)Ps come faccio ad aumentare la corrente nel modo giusto?Cioè.. mi servono delle pompe di movimento o viene meglio se inserisco più filtri rapidi interni?
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 15:21   #8
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se inserisci uno solo verrà accoppato sicuramente.Se mai devi inserire almeno 3,meglio 5.Ma l'acquario comunque è troppo piccolo per questi pesci agili.
Per aumentare devi mettere una pompa a movimento o secondo me un filtrino molto potente.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 00:12   #9
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Così può andare bene secondo te?
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2010, 02:53   #10
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'idea mi è venuta fuori ricordando quando avevo le trote(in 60l..ovviamente avannotte!!) e si creavano diverse correnti e turbolenze a seconda della disposizione delle rocce e di come orientavo il filtro..ma finora non sapevo se provare o no..Però visto che già le piante riescono a "schermare" la cosa dovrebbe funzionare.
------------------------------------------------------------------------
Ps le rocce di fiume possono andare bene o rischio troppo?Le prenderei da un torrente in montagna però non so se son calcaree o meno..PPs sui libri la menano sempre dicendo che c'e "un acido" che mostra se una roccia è calcarea o no..Ma che cos'è?e sopratutto..non rischia di avvelenarmi l'acqua la roccia inserita dopo il trattamento?
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.

Ultima modifica di El Giova; 04-04-2010 alle ore 02:59. Motivo: Unione post automatica
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
botia , hymenophysa , syncrossusbotia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19848 seconds with 14 queries