Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ieri ho acquistato 9 corydoras. 5 aeneus e 4 panda. Non gli ho inseriti insieme agli altri pesci che ho. Gli ho messo in un'acquario "transitorio" per fare una sorta di quarantena. I pandini sono molto piccoli, sui due cm. Il fatto è che soltanto ieri sera, mi sono accorta che due di essi presentano la pinna dorsale corrosa. Cioè, sembra che li manchi un pezzettino. Insieme ai cory ho acquistato anche dei ciprinidi, anche essi sono nella stessa vasca.
Domanda: li devo curare per questa corrosione o li monitorizzo per vedere se avanza? Si puo' sistemare da sola la pinna?
Si, dal negozio arrivano. Dici di isolarli o a tutti? Ho insieme 10 barbus titteya e altri due (non so cosa siano) che si vede che li sono "scappati" nel sacchetto.
Crilù grazie mille. Sul Dessamor che ho io, scrive: 2 gocce ogni litro d'acqua o per casi piu' gravi, 10 gocce ogni litro. Gli ho in una vasca con filtro e aeratore. Immagino che dovrò mettere i batteri alla fine.
Io inizierei con 2-3 gocce per litro, poi vedi l'evoluzione della cosa. Tra l'altro i cory sono delicati, è bene non sottoporli a dosi eccessive di medicine.
Quattro giorni fa avevano finito la cura con il Dessamor. Ho cambiato 30-40% dell'acqua, filtrato con carbone per 3 giorni, gli ho nutriti con granulato, fiocchi con gocce vitaminiche ma ieri sera, guardando, qualche neon rosa ha le pinne con il contorno bianco, e anche il Betta, la pinna caudale non è messa tanto bene. 1-2 mm. di bordo bianco. Sta accasciato sul fondo. E' salito stamane in superficie e ha mangiato un po'.
Che faccio? Ripeto la cura?
Premetto che ho messo 5 ml. di Dessamor in 50 lt. d'acqua per 6 giorni.
Ciao Axa, mi dispiace per la ricaduta. Se vedi bordi bianchi, ripeti la cura, la corrosione guarisce, ma non va sottovalutata. Al Betta potresti fare anche un bagno di sale, ai caracidi meglio di no.
I cory come stanno ora? In bocca al lupo!
P.S. naturalmente controlla i valori!
Non sapevo che potevo farli "il bagnetto" al betta. Speriamo in bene perchè non mi piacciono le sue pinne per niente. La caudale si è aperta in due . I cory stanno benone, grazie a Dio. Non hanno i bordi bianchi, sguazzano, mangiano, stanno bene. I neon rosa e il betta sono mal conci.
Il betta nuota poco, si alza solo se mi vede, per venire a mangiare. Se no, sta appoggiato alle foglie o a terra.
Domani reinizio la cura con il dessamor. Stavolta prolungo a 7-8 gg. Speriamo in bene.