Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-12-2005, 22:04   #1
allix
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
rumorosita skimmer doppia pompa

Geppy avevi accennato qualcosa in merito in un altro topic...
Ci sai dire qualcosa di più?
Ciao
allix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2005, 15:58   #2
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Re: rumorosita skimmer doppia pompa

Originariamente inviata da allix
Geppy avevi accennato qualcosa in merito in un altro topic...
Ci sai dire qualcosa di più?
Ciao
Non ricordo più qual'era il discorso di partenza.....
  Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2005, 16:13   #3
miticopaolo
Discus
 
Registrato: Oct 2003
Città: Varese
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 3.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a miticopaolo

Annunci Mercatino: 0
__________________
Vasca 170x70x70, Schiumatoio Bubble King 300, 2 Infinity 1x400w con 4T5 da 24w ognuna, reattore LG1400, 4 stream e 2 turbella con multicontroller, 1 Nano Stream. Refrigeratore Sfiligoi BIGFLITE, filtro Deltec con Rowaphos.
miticopaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2005, 21:06   #4
allix
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
LUCA P ha scritto:
A volte gli schiumatoi a doppia pompa sono rumorosi perchè la pompa principale lavora fuori dall'acqua se questa è immersa sono molto più silenziosi almeno il mio DELTEC APF fa così comunque rimane un ottimo skimmer. Ciao


Apri un altro 3D, se ti interessa, e ti spiego un po' di cose rispetto a questa "faccenda" del rumore.

questo è quello che avevi detto....
ciao
allix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2005, 09:22   #5
allix
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2005, 12:10   #6
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da allix
A volte gli schiumatoi a doppia pompa sono rumorosi perchè la pompa principale lavora fuori dall'acqua se questa è immersa sono molto più silenziosi
Alla partenza, salvo problemi particolari che non è il caso di affrontare in questa sede, tutte le pompe di schiumazione -sia dei singola che dei doppia pompa- sono relativamente silenziose (relativamente perchè comunque far lavorare una girante con acqua ed aria assieme è comunque fonte di un certo rumore).
Con il tempo (e questo varia da vasca a vasca in funzione di vari fattori), alla girante accadono una serie di cose: in primis l'usura che sbilancia il rotore aumentando le vibrazioni, ma c'è un altro fattore, fondamentale, che rende diverso il rumore da schiumatoio a schiumatoio anche se identici; questo è l'accumulo di sporcizia e/o calcare sull'alberino. Questo accumulo porta inevitabilmente ad un aumento dell'attrito con conseguente maggiore usura, mancate partenze, maggiori vibrazioni e rumore.
L'uso di acqua calcarea e precipitazioni di calcio possono essere determinanti....... ed, ATTENZIONE, questo è valido per tutte le pompe presenti in vasca ma in particolare in sump.
Analizzando alcune tipologie di pompe presenti sul mercato possiamo fare delle distinzioni: pompe con magneti molto grossi, in questi casi, sono più propense a squilibrarsi in modo irreparabile per l'usura ed a non ripartire più se non con forti colpi al corpo pompa, ma il problema della manutenzione si pone più alla lunga in quanto la maggiore potenza, fino a quando non si ferma definitivamente, consente al rotore di trascinare con se parte della sporcizia. In quelle con magneti più piccoli c'è il problema opposto: il rotore dura molto più a lungo e si mantiene meglio equilibrato ma richiede manutenzione un po' più frequente perchè, a causa della minore potenza, non riesce ad....... "autopulirsi".
Il messaggio che vorrei trasmettere, quindi, è di effettuare manutenzione periodica alle pompe (specie quelle di schiumazione) e di usare una soluzione di acqua ed acido muriatico. E visto che ci siamo, consiglio di effettuare periodicamente questa manutenzione anche all'interno della colonna di contatto dello schiumatoio in quanto accumuli di calcare, spesso praticamente invisibili ad occhio nudo, inibiscono la schiumazione rendendo inefficaci macchine che per periodi di tempo più o meno lunghi hanno funzionato alla grande.
Naturalmente, tornando al discorso di partenza, è evidente che se teniamo le pompe di schiumazione immerse sentiremo meno il rumore che si genera nel vano girante ma questo non elimina eventuali vibrazioni..... ma questo è un altro discorso.
Lo so, avevo promesso un articoletto sull'argomento e lo farò al più presto!
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
doppia , pompa , rumorosita , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15625 seconds with 14 queries