Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2010, 08:08   #1
blusubacqueo
Batterio
 
Registrato: Mar 2010
Città: Procida
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo Acquario marino

Salve,ho 31 anni e sono alle prime esperienze di acquario marino tropicale ,ma per oltre 10 anni ho avuto sia dolce che marino mediterraneo. Ora ho una vasca da 240 litri che stò allestendo per ospitare pesci di comunità e coralli molli,poi se in futuro andrà bene e" avrò ancora qualche soldo"spero di inserire anche i coralli duri.Ho un amico che mi segue,ma vorrei sapere da chi come voi è molto più esperto di me,come attrezzarlo e farlo funzionare bene con il metodo berlinese. Stò usando una sump di 70 litri 3 pome koralia4 per il movimento dell'acqua,filtro esterno con spugna e tubbetti in ceramica,termostato 300w refrigeratore sfiligoi, schiumatoio sp400,pompa di risalita hydor l4 3 kg di zeolite,plaffoniera da 3x30w e 1 da 39w attinico e 15 kg di sabbia corallina nella vasca.Sono in arrivo 45 kg di rocce vive.Vorrei sapere il giusto posizionameto della sump,dei materiali filtranti e dei prodotti da inserire periodicamente.Grazie
blusubacqueo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 08:36   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
sposto in primo acquario
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 09:54   #3
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
mmm... quindi stai facendo maturare la vasca con la sabbia e senza le rocce? Azz...
Diciamo che sarebbe dovuto essere il contrario. 15 kg di sabbia è deciamente poca per un DSB e ne deduco che sia una spolverata sul fondo di 1 o 2 cm.
Direi, aspira via tutta la sabbia, inserisci le rocce, fai partire le pompe di movimento e lo schiumatoio e rabbocchi solo l'acqua evaporata per un mesetto, poi inizi con il fotoperiodo. Nel frattempo vedi se riesci ad inserire nella plafoniera un paio di T5 da portarla almeno sui 200w e sifona via tutti i sedimenti che lasceranno le rocce inserite.
La sabba la inserirai tra qualche mese quando il sistema sarà bello avviato.
Io cambierei le pompe e almeno 2 korallia 4 le scambierei con le sorelle meno potenti, per dei molli mi sembra un po' troppo movimento. IMHO sempre.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 10:44   #4
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le due cose che saltano subito all'occhio sono la presenza della sabbia, che ti conviene togliere almeno per qualche mese, e del biologico, che nel marino non serve, anzi è addirittura dannoso.
Lo schiumatoio non lo conosco, di che marca è?
Visto che hai intenzione di mettere anche dei duri, ti conviene predisporre la giusta illuminazione fin d'ora.
Cosa intendi per giusto posizionamento della sump?
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 14:26   #5
blusubacqueo
Batterio
 
Registrato: Mar 2010
Città: Procida
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non capisco,perchè la sabbia và aggiunta alla fine?e perchè il biologico può essere dannoso?Ho capito che il lavoro più grande lo fanno le rocce,ma per il resto l'acqua come viene filtrata?Per il resto,la sump alla fine serve solo a contenere gli altri strumenti? oppure deve contenere altre resine o filtri particolari?Mi spiego meglio,l'acqua che per caduta scende dall'acquario fino a che ci risale,che percorso deve compiere? La lampada uv serve?dove deve essere posizionata? Che elementi vanno aggiunti all'acqua? Grazie infinite!!!
blusubacqueo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 17:30   #6
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Il biologico rilascia nitrati.
La lampada UV lasciala al dolce che nel marino ammazza più batteri buoni che altro.
L'acqua che cade in sump non passa attraverso nulla, viene filtrata dallo schiumatoio.
(salvo eventuali percolatori o filtri a letto fluido, ma nel berlinese classico solo schiumatoio)
Nell'acqua in teoria non dovrebbero essere aggiunti elementi, ottimo sale per i cambi parziali e dovrebbe bastare. se allevi animali esigenti, tipo sps, allora il calcio deve essere integrato perchè ne viene consumato parecchio. Il resto poi dipende dalla vasca, dagli animali, dai cambi, dal metodo di gestione utilizzato.. insomma, da un sacco di cose.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 07:21   #7
blusubacqueo
Batterio
 
Registrato: Mar 2010
Città: Procida
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi niente tubbetti di ceramica,niente carbone attivo e spugne di vario spessore?Cosa intendi per metodo di gestione utilizzato?Ricapitolando:l'acqua scende dalla vasca passa nello schiumatoio quindi nella sump e risale in vasca?E filtri a letto fluido o percolatori? Di solito vedo in pasticcio di cavi e tubi nella parte sottostante alle vasche marine,per tenere bene pesci e coralli molli,di cosa ho bisogno?
blusubacqueo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 22:12   #8
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blusubacqueo Visualizza il messaggio
Quindi niente tubbetti di ceramica,niente carbone attivo e spugne di vario spessore?Cosa intendi per metodo di gestione utilizzato?Ricapitolando:l'acqua scende dalla vasca passa nello schiumatoio quindi nella sump e risale in vasca?E filtri a letto fluido o percolatori? Di solito vedo in pasticcio di cavi e tubi nella parte sottostante alle vasche marine,per tenere bene pesci e coralli molli,di cosa ho bisogno?
Il pasticcio di cavi è dovuto a reattoridi calcio, di seolite ed eventuali filtri a letto fluido, generalmente tutte cose necessarie a chi alleva SPS, per molli e qualche LPS vai di cambi parziali d'acqua e reintegri tutto
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 10:14   #9
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esatto, niente tubetti e niente spugne, mentre il carbone può servire, ma basta metterlo in un sacchetto all'interno della sump. La sump non ha bisogno di scomparti vari, è sufficiente un semplice contenitore in cui l'acqua finisce per caduta, viene "pulita" dallo schiumatoio, per poi essere rimandata in vasca da una pompa apposita. La lampada uv non serve, a meno di non dover combattere gravi patologie. Per allevare molli e pesci ti basta uno schiumatoio e un'illuminazione di almeno 0,8/1 watt/l. Diciamo che per la tua vasca potrebbero bastare circa 200 watt. Facendo dei cambi d'acqua regolari non avrai bisogno di integrare niente.
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42061 seconds with 14 queries