dibi , io continuo a fantasticare .... aland, conosco quella vasca , sicuramente molto bella , ma la tecnica è tradizionale , per fantasticare , intendevo qualcosa che andasse oltre ... massimo ,

ovviamente il disegno è irreale , le misure e la disposizione nasce dall'esigenza di semplificare il disegno ... la vasca tramite trasportatore porta l'acqua dalla sump in vasca , la riversa in una tramoggia ,che la riversa in vasca. tramite scarico , ricade in sump (la sump , potrebbe essere posizionata anche a livello della vasca ) ....la filtrazione è tramite alghe , con fotoperiodo di 24 ore ... il reattore di fito aspira acqua attraverso un filtro per zoo (quadrato rosso) tramite dosometrica , che per troppo pieno , fa riversare fito in vasca , l'acqua della vasca porterebbe nutrienti al reattore, ed in vasca , non essendoci , pompe il fito,e lo zoo continuerebbe il suo ciclo vitale sottraendo nutrienti e creando nuovo fito ............
------------------------------------------------------------------------
matteo il progetto è a dir poco azzardato ... si può discutere però
------------------------------------------------------------------------