Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao,volevo sapere se qualcuno puo darmi una mano, ho i tubi del filtro esterno sotto il livello dell'acqua e ogni volta che devo controllare la portata mi tocca smontare le ventose e alzare il tubo x vedere se la portata e diminuita (e quindi pulire il filtro).
Tempo fa vidi non ricordo dove una spece di scatolina con una girante all'interno che si collegava al tubo del filtro cosi' in base ai suoi giri si capiva la portata, nessuno ne sa niente dove trovarla,il nome,prezzo?
Voi come fate a controllare la portata del filtro (ovviamente per chi l'ha come me sotto il livello d'acqua)?
Grazie a tutti
In teoria il tubo di uscita non dovrebbe stare sott'acqua (non tanto da non
capire se la portata è diminuita) per motivi logistici
Anche perchè la superfice va movimentata onde evitare stagnamenti, patine oleose , etc...
Che filtro è ? (marca)
__________________ Regalo avannotti e subadulti P. Pulcher, Hemicromis L. , P. Scalare - solo Roma
In teoria il tubo di uscita non dovrebbe stare sott'acqua (non tanto da non
capire se la portata è diminuita) per motivi logistici
Anche perchè la superfice va movimentata onde evitare stagnamenti, patine oleose , etc...
Che filtro è ? (marca)
è un tetra ex600,lo messo sotto il livello x non disperdere la co2
Tempo fa vidi non ricordo dove una spece di scatolina con una girante all'interno che si collegava al tubo del filtro cosi' in base ai suoi giri si capiva la portata, nessuno ne sa niente dove trovarla,il nome,prezzo?
puoi provare in una officina da elettrauto,o anche in un officina per auto, o da rivenditori batterie di grosse dimensioni per muletti/carrelli elevatori, è un accessorio che si mette sul tubo per il rabbocco automatico centralizzato del livello acqua in batterie, ....magari te lo regalano pure