Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Devo acquistare un filtro esterno per riallestire il mio acquarietto da 75 litri lordi dove vivranno 2 pesci oranda o simili (orifiamma o black moore). Sono indeciso tra l'Askoll Pratiko 100 e Pratiko 200. Sono più orientato verso il Pratiko 200 anche se la portata (680 lt/h) non mi convince troppo, mi sembra eccessiva per il mio piccolo acquario. Mi creerà troppa turbolenza in acqua? Forse il Pratiko 100 andrebbe meglio? Quest'ultimo ha una portata di 480 lt/h e già mi sembra abbastanza sovradimensionato. Aspetto vostri consigli.
E tra "Pratiko 100" e "Eheim EccoPro 130 Modello 2032" quale mi consigliate? L'Eheim costa 15€ di più, ha una portata di 500 lt/h e un consumo di 5w (non so se ha qualche cestello in più o in meno). I pesci che devo inserire sono sempre due oranda.
Un ultimo consiglio prima di procedere con l'acquisto: secondo voi l'Eheim Ecco Pro 200 Modello 2034 (portata 600 lt/h) è troppo sovradimensionato per il mio 75 litri con due oranda? Rispetto al modello 2032 (Ecco Pro 130) ha un cestello in più. Quindi la mia scelta finale sarà tra Eheim Ecco Pro 130 ed Eheim Ecco Pro 200. Quale dei due prendo?
si, dovrebbe avere un rubinetto che abbassa la portata. così hai il vantaggio di una grossa capacità filtrante con i cestelli + grossi e nel contempo abbassi la velocità dell'acqua, cosa che amplifica la filtrazione biologica