Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2005, 15:38   #1
Blux
Plancton
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lampada attinica 18.000K si o no?

Ciao a tutti ragazzi, nel topic precedente vi ho fatto delle domande in generale sull'acquario che voglio allestire, e mi e' venuto un dubbio sull'illuminzione....
Come ho detto nel topic precedentente volevo associare nel mio acquario di 110l lordi una lampada T8 20W da 10.000 K a una lampada attinica blu/violetta da 18.000K e a come ho capito vi sono dei pareri contrapposti per questo tipo di lampada.
Come mai la lampada attinica disturba gli invertebrati?
Mentre la fitostimolante(color Lilla) la posso associare tranquillamente alla T8?
Blux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2005, 03:48   #2
Blux
Plancton
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, adesso parlo( ops scrivo) chiaramente..
La luce blu/violetta mi attira un casino, proprio perche' il blu e' il mio colore preferito,e poi vorrei evitare di inserire le solite due lampade bianche....
In oltre ho letto che l'abbinamento migliore per un acquario con due lampade, e' di una lampada da 10.000K e una lampada da 18.000 K, proprio perche' l'abbinamento di questi due colori rispecchiano i veri colori del mediterraneo

Non e' che le lampade a 18.000K blu/violette possono essere anche non attiniche? i

Allora posso abbinare la 10.000K con una 18.000 K?
Se qualcuno utilizza questa combinazione, gli sarei grato se puo' dirmi come ci si trova?

Scusate se alcune domande possono sembrarvi ovvie, ma sono un dilettante in questo campo
__________________
Alex il Trapanese ;)
Blux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2005, 15:11   #3
claux
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trani
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 2.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a claux

Annunci Mercatino: 0
Credo che la lampada attinica blue moon,sia fondamentale nel med
Le risposte che posso darti,sono solo in base ad esperienze che ho gia' fatto,nn mi permetterei mai di dare consigli letti da qualche parte.
Ad esempio quando avevo il med da 100 lt,usavo 2 neon, 1 attinico blu e 1 T8.Alla fine nn l'ho tenuta molto quella vasca (solo 4 mesi perche' poi e' partito l'altro progetto), ma come colori e formazione ridotta di alghe, nn mi lamentavo.
Poi dipende sempre cosa vuoi allevare,la profondita' da dove prendi gli ospiti, gli organismi med nn amano molto la luce al contrario di un marino tropicale.
Quindi prima di comprare le lampade,pensa prima cosa intendi mettere nella vasca,cerca di informarti su tutto in generale senza fare spese inutili come ho fatto io in passato
__________________
----------------------------
socio aiam 157
claux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2005, 06:38   #4
Blux
Plancton
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il consiglio
Allora mettero' una T8-10.000K/20W e una lampada da 18.000KW.
In che posizione mi consigli di mettere le lampade?
Meglio la T8 10.000K nella parte anteriore e in quella posteriore la 18.000K, o viceversa?
Naturalmente la parete di rocce sara' nella parte posteriore
Blux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2005, 14:40   #5
claux
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trani
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 2.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a claux

Annunci Mercatino: 0
credo che sia meglio l'attinica sulle rocce (parte posteriore) e la T8 anteriore.
Dico questo xche',sicuramente metterai degli invertebrati sulle rocce e nn amano molto la luce .
Sai gia' che devi accendere prima l'attinico e poi il T8...
__________________
----------------------------
socio aiam 157
claux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2005, 16:05   #6
ale75
Avannotto
 
Registrato: Oct 2003
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote]
Sai gia' che devi accendere prima l'attinico e poi il T8...


premesso che non sono "illuminato" tanto dalle luci....
è un argomento che mi è sempre stato difficili da capire,infatti x molto tempo ho fatto così(come scrivi tu),ma ora (ormai un anno), la mia luce blu si accende x ultima e si spenge x prima.....mi sembra che la vasca stia meglio......
mi sembra che i miei invert. ne hanno giovato.....
poi leggendo e rileggendo i 1000articoli scritti sulle luci,si parlava che le luci blu hanno una "colorazione" che in natura avviene verso l'ora + calda....ed ecco xchè la faccio funzionare con questi tempi.
prima accenzione (alba/ tramonto)luce 3500 circa 7 ore(inverno) max 10 ore(estate)
dopo un'ora si accende l'acqua glo,e si rispenge un'ora prima (5-6 ore inverno/8 ore estate)
e x ultima la blu dopo circa 1ora dall'acqua glo e si rispenge x prima.
__________________
l'ultimo respiro e sarò di nuovo nel blu.libero come un delfino,solo con me stesso,in mezzo a una nuova vita.Il cuore rallenta,il corpo svanisce,mi sembra di volare.Affiora un istinto primordiale e s'impadronisce di me!!!!!
ale75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2005, 16:13   #7
claux
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trani
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 2.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a claux

Annunci Mercatino: 0
ale75, nn saprei sinceramente io ho fatto sempre il contrario
Sopratutto perche' il sole dell'alba nn e' mai forte, quindi meglio cominciare con una lampada piu' leggera
Aspettiamo altre esperienze che e' meglio
__________________
----------------------------
socio aiam 157
claux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2005, 13:04   #8
Acanthurus
Guppy
 
L'avatar di Acanthurus
 
Registrato: Jul 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sopratutto perche' il sole dell'alba nn e' mai forte, quindi meglio cominciare con una lampada piu' leggera
...non mi sono mai chiesto il perchè accendere prima la lampada blu...per me è per estetica...nel med la differenza di "forza" tra il tubo blu attinico e un 10000 k, per esempio, è quasi irrelevante...almeno non è cosi differente da poter parlare di lampada leggera o più forte...anzi le lampade blu, che spesso hanno una piccola dose di uva, nel med spesso crano problemi di ambientamento di molti invertebrati...
io continua a credere che sia solo per estetica... come la disposizione anteriore o posteriore delle lampade...non abbiamo coralli tropicali che vogliono il cono di luce delle hqi proprio sopra la loro testa o quasi...

io continuo a mettere 10000k davanti (anzi io il 10000 non l'ho mai avuto non esistono da 11w) e ad accendere il blu un ora prima...per gli uva...i miei organismi erano abituati (presi in 5 cm) d'acqua)...
Acanthurus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attinica , lampada

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15073 seconds with 14 queries