Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Salve a tutti,
mi sono iscritto da poco e questo è il mio primo topic sull'argomento in oggetto.
A riguardo vi segnalo il mio problema:
ho un'acquario di barriera di 180 lt lordi realizzato in agosto 2009
con 36 kg di roccia viva. Il mio problema è il valore KH, che rispetto ai valori consigliati normali (10/13 KH) il mio risulta di 7 KH.
a quali conseguenze vado incontro e quali potrebbero essere i rimedi da adottare per stabilizzare il valore alle condizioni normali.
presto postero alcune foto del mio acquario nella vetrina delle realizzazioni.
ringrazio tutti anticipatamente per i suggerimenti che giungeranno.