Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
E' un Gyrinocheilus aymonieri albino...occhio che cresce parecchio, può diventare scontrosetto con l'età e, ho sentito dire, può 'ciucciare' pesci non troppo grossi.
Fidati...è ancora piccolo e può arrivare, se non erro, a poco più di 20 cm, altro che 15
Un conoscente ha dovuto toglierlo dalla vasca che non era ancora pienamente adulto, perchè cominciava a trovare lische di pesce in giro per l'acquario e anche perchè il Gyrino si divertiva a scavare come una ruspa.
Ho preso un libro sui pesci d'acqua dolce in biblioteca e Utahraptor hai ragione per quanto riguarda la dimensione del Gyrino,arriva a 25 cm,ma la varietà dorata (come dice appunto wwg) arriva massimo a 15 cm.
Poi un'altra cosa.. Questo pesce è strettamente erbivoro! E' improbabile che abbia mangiato i pesci della tua conoscente!
Per quanto riguarda le buche,i primi tempi che avevo l'acquario(e lui era già dentro) le faceva (più che buche sembravano piramidi!) ,ma io sistemavo la ghiaietta e dopo un po non l'ha più fatto!
L'unica cosa su cui non concordo è il fatto che questo pesce è albino,ma si tratta della varietà "dorata" o come si vuole chiamare.
Giusto, mea culpa!
Quote:
Poi un'altra cosa.. Questo pesce è strettamente erbivoro! E' improbabile che abbia mangiato i pesci della tua conoscente!
Vero che è erbivoro, ma è anche molto territoriale da adulto.
Per quanto riguarda le abitudini alimentari, ci sono molti casi in cui si sono attaccati a pesci di vario tipo per raspare via il muco epidermico, causando lesioni più o meno estese (lo fanno anche alcuni Loricaridi, che in teoria sarebbero lo stesso vegetariani, a seconda della specie). Posso supporre che vadano oltre e arrivino a ciucciarsi il pesce interamente se questo è abbastanza piccolo o se non sono alimentati a sufficienza...ripeto, non ho esperienze dirette, ma ho sentito più di una persona lamentarsi di pesci ulcerati o ciucciati dai Gyrino.
Se per ora non ti dà problemi, buon per te, ti suggerisco solo di tenerlo comunque d'occhio (per sicurezza) e continuare a dargli i wafer vegetali
Certo Utah, ora che so questa cosa sicuramente lo tengo d'occhio!
Fino ad ora non ha ciucciato nessun pesce!
Anche perchè i pesci che ho in acquario sono molto veloci e di certo non sarà facile per questo Gyrino acchiapparli !