Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
quoto Giudima, le bolle non sono mai indicative realmente perchè dipendono da una marea di cose. Quindi devi affidarti alla chimica.
Prendi la tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp (Giudima, hai sbagliato link ) e inserendo i valori di pH e KH vedi quanta CO2 hai in vasca, perchè vada bene devi rimanere nella fascia verde.
Nel tuo caso scopri che hai poca CO2, devi abbassare il pH per avre una giusta quantità
Quote:
fabiopaparo, sarebbe emglio diminuire leggremente il hk, almeno a 6, meglio a 4.
sì, è comodo perchè spreca meno CO2, ma dipende da che pesci ha in vasca
....ai pesci del kh non importa gran chè, diciamo, per completezza bisognava chiedergli:
fabiopaparo, che valori vuoi ottenere? e per quali pesci?
Be che hai pesci non importa un gran che non so, non l'ho mai chiesto
no cmq, i pesci in acqua devono controllare la pressione osmotica per non far esplodere o essiccare le loro cellule, la pressione osmotica è regolata dai vari sali disciolti in acqua tra cui anche quelli che compongono il KH, quindi a mio parere importa. Lo so che molti lo sottovalutano infatti spesso anche nelle schede dei pesci viene riportato solo pH e GH.
cmq converrai che magari tenere un guppy a KH 3 ma GH 15 non è il caso no
cmq converrai che magari tenere un guppy a KH 3 ma GH 15 non è il caso no
Volevo solo precisare intendiamoci e
...convengo altro che.... come tu converrai che un guppy non subirebbe un grosso shok osmotico se -fatto salvo il gh, che non sappiamo, e il ph- passasse (anche gradatamente) da kh 11 a kh 7 !)