Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2010, 13:35   #1
Gianluca01
Plancton
 
L'avatar di Gianluca01
 
Registrato: Apr 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Progetto luce dall'alba al tramonto

Disponendo di un PLC mi è venuto in mente un progettino, vorrei un vostro parere generale su ciò che ora vi vado a spiegare.

Il progetto consiste nel creare alba e tramonto.

L’acquario su cui vorrei fare la modifica è un Askoll TENERIF STILUS 60x35 ed è corredato da 2 T8 da 15W collegati in serie, per cui per poterli comandare separatamente, dopo vedremo come, dovrò rifare i collegamenti ed acquistare 2 ballast.

Visto lo spazio molto ridotto per aggiungere ulteriori lampade T8 ho pensato di montare delle PL-S sugli sportellini sul fronte e sul retro del coperchio (vedi allegato).



Per il funzionamento avevo pensato quanto segue:

Alba (lampada 2): 15:00 – 19:00
Mattina (lampada 3): 15:30 – 22:00
Pomeriggio (lampada 4): 16:00 – 22:30
Tramonto (lampada 1): 18:00 – 23:00


In pratica col PLC vado a gestire singolarmente sulle lampade per farle accendere agli orari impostati sopra



Sul display del PLC andrò a visualizzare tutte le informazioni che mi interessano, esempio temperatura dell'acqua che se troppo calda potrei far partire una ventola.
Posso visualizzare il timer vita delle lampade.

Chiedo ai guru delle lampade se i modelli che ho scelto sono corretti o se avete qualche suggerimento.

Grazie
Gianluca01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2010, 22:30   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Potresti fare in modo che solo le PL si accendano separatamente, mentre le t8 potresti lasciarle unite nell'accensione, poi con tre timer te la cavi, o meglio, per una maggiore sincronizzazione, potresti usare un timer digitale a più uscite.

Di massima, dovresti far accendere la prima lampada singola per un periodo x poi la spegni e, simultaneamente, accendi le due t8, dopo un tot accendi una lampada singola ed infine l'ultima singola, in modo da incrementare la luce di una lampada per volta senza troppi scombussolamenti.

In pratica presupponendo che le lampade siano contraddistinti dai numeri dall'uno al quattro avresti la seguente combinazione, a titolo di esempio:

1 o 4
2-3
1-2-3 o 2-3-4
1-2-3-4
1-2-3 o 2-3-4
2-3
1 o 4.

Se ti può essere più chiaro dai un'occhiata la mio profilo, per le lampade lascio i commenti ad altri
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 09:50   #3
Gianluca01
Plancton
 
L'avatar di Gianluca01
 
Registrato: Apr 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giudima, Grazie per il commento.
Le lampade centrale ho pensato di dividerle appunto per non avere in un colpo solo una gran luce.
Poi mi hai dato una grande idea a cui non avevo pensato; distribuire in maniera + razionale le accensioni.
(Utilizzo la numerazione delle lampade del 1° messaggio)
2 x 30min (PL-S 7W/840)
3 x 30min (T8 L15W/840)
4 x 30min (T8 L15W/865)
3+4 x 2h
3+4+2 x 1h
3+4+2+1 x 1h
3+4+2 x 1h
3+4 x 1h
3+1 x 30min
1 x 30min (PL-S 9W/827)

Per un totale di 8,5h


So benissimo che con un timer si riesce a fare tutto, ma ho a disposizione questo apparecchio http://www.moeller.net/binary/mfd_sh...fdpre2_de.html e mi voglio divertire un po'!!!

Mi è venuto ora un dubbio...... le piante potrebbero soffrire per una luce così come descritto sopra?
Gianluca01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 18:28   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho a disposizione questo apparecchio http://www.moeller.net/binary/mfd_sh...fdpre2_de.html
...e che è

Quote:
le piante potrebbero soffrire per una luce così come descritto sopra?
assolutamente no, anzi.

In natura non è subito mezzoggiorno ed il sole non si spegne all'improvviso, ma tutto avviene gradualmente
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2010, 17:33   #5
Gianluca01
Plancton
 
L'avatar di Gianluca01
 
Registrato: Apr 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si tratta di un microprocessore con display e gestione temperature.

Dati tecnici: MFD-B+CP8-ME+TP12-PT-A
_______________________________________

Ingressi I:........................... 4
Ingressi bit via NET:................. -
Ingressi analogici:................... 4 (2* -40 … 400°C (-40 … 752°F) + 2 * 0 - 10V, 10 bit / 2 * digital)
Segnalatore diagnostico:.............. 32
Uscite Q:............................. 4
Diodo luminoso:....................... 3
Uscite bit via NET:................... -
Uscite analogiche:.................... -
Merker:............................... 96
Merker byte:.......................... 96
Merker word:.......................... 96
Merker doppia word:................... 96
Tasti P:.............................. 4
Salti condizionati (»:«):............. 32
Circuiti:............................. 256
Campi contatto:....................... 4
Collegabile in rete:.................. No
Elaborazione valori analogici:........ 32
Aritmetica:........................... 32
Confronto blocco:..................... 32
Trasferimento blocco:................. 32
Operando booleano:.................... 32
Contatori:............................ 32
Contatore di frequenza:............... 4
Contatore ad alta velocità:........... 4
Datore di valori incrementale:........ 2
Comparatore:.......................... 32
Merker dati:.......................... 32
Regolatore PID:....................... 32
Filtro di appiattimento segnale PT1:.. 32
Orologio interruttore settimanale:.... 32
Orologio interruttore annuale:........ 32
Scala valori:......................... 32
Reset master:......................... 32
Convertitore numerico:................ 32
Contatore delle ore di funzionamento:. 4
Modulazione durata d'impulso:......... 2
Tempo di ciclo di riferimento:........ 1
Temporizzatori:....................... 32
Limitazione valore:................... 32
Registro scorrevole:.................. 32
Funzioni tabelle:..................... 32
Salti condizionati (»JC,LB«):......... 32
Etichette di salto:................... 32


Allego un'immagine delle varie schermate e del display

Al momento ho creato un software per gestire separatamente le 4 lampade, per leggere la temperatura dell'acqua, visualizzare un allarme nel caso in cui l'acqua si dovesse scaldare troppo e la visualizzazione delle ora di funzionamento delle lampade.

Se qualcuno ha dei suggerimenti sono molto ben accetti!! Panoramica maschere <br> Display <br>
Gianluca01 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dallalba , luce , progetto , tramonto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15462 seconds with 14 queries