Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti
da qualche anno allevo discus, con risultati alterni.
Ora la voglia di fare una vasca veramente dedicata ai discus, con un filtro appositamente progettato per loro, mi ha portato a richiedere un preventivo che però tarda ad arrivare: fra una cosa e l'altra è un anno che attendo)
Sfinito da questa situazione, e nessuno fondamentalmente ne ha colpa (lo specifico perchè è giusto farlo, visto che io stimo la persona che mi dovrebbe aiutare a farla), stavo pensando di tornare attivamente nel mondo acquariologico!
Tra le varie alternative che ho c'è anche quella di un bel Taganica e non malawi a causa della quasi totale assenza di vegetali.
Infatti il vegetale secondo me in una vasca è molto importante, perchè da vita, colore e forma alla vasca.
Perchè ho come alternativa un lago africano? Beh...in questi anni ho allestito, mi sono prodigato per crescere i miei pesci, ho fatto km per andarli a prendere in giro...e alla fine non mi sono mai goduto l'acquario.
Con l'idea di fare una vasca da salotto...mi sono ripromesso di fare una vasca duratura.
Ora, in ambito Tanganica ho bisogno di sapere alcune cose e Vi pongo una lista di domande, dopo una breve premessa: ho un RIO 300, con un JBL crystal Profi 500 (secondo me pessimo). Sto cercando anche una vasca più grossa con sump...ma non la trovo purtroppo.
Domandine:
-la vasca può andare bene?
-di che filtrazione avrei bisogno? (uno, due filtri ensterni? uno esterno e uno interno? sump?
-di che illuminazione ho bisogno?
-nel tanganica che quantità di vegetazione e quale vegetazione è idonea?
-l'allestimento può essere costituito da uno sfondo 3D autocostruito, tipo quello presentato in home page questo mese? (vorrei una cosa bella, scenografica ma anche adatta alla vita dei pesci e che ricrei abbastanza fedelmente il loro habitat.)
Per ora è tutto
grazie!
Fabio
p.s: se la sezione fosse errata, scusatemi e spostate pure senza problemi!
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
la vasca va bene già così a patto di non pretendere di inserire specie troppo esigenti.
Illuminazione..... di solito basta un tubo t8 o t5 in quanto cmq anche le "riproduzioni" di questo lago non fanno abbondare la vegetazione: di sicuro ti consiglio le solite epifite, o magari tentare con qualcosa di poco esigente che però non diventi infestante.
tutto ciò che però non ti sei chiesto è :
che specie voglio inserire.
in base a quella scelta poi costruirai la vasca e il suo insieme.
Eh vedi, io questa cosa non la sapevo! Io pensavo che fosse tutto uguale e poi si inseriscono i pesci
In generale la mia idea di acquario prevede il più alto numero di pesci possibile in relazione alla vasca e al benessere dei pesci.
Quindi, chiedo aiuto anche su questo: mi suggerite pesci piccoli e abbastanza colorati, se ce ne sono.
Scusate ma in laghi africani sono ignorantissimo.
perchè mi dici "la vasca va bene già così a patto di non pretendere di inserire specie troppo esigenti." Se c'è qualcosa da migliorare dimmelo pure!
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
rio 300 ti permette delle specie ma altre piu interessanti no.
la vasca piu grande (anche senza sump) ti permette di goderti ciclidi come le Ophtalmotilapia o i Cyathopharynx ad esempio.
Per farti capire l'aggressività non ti permetterà di avere una dozzina di pesci "colorati" (a meno che parliamo dei tropheus) ma bensì a seconda del tipo di vasca che vorrai fare anche solo 5-6.
Ecco, ma tu con me devi parlare come ad un neofita. Io posso capire che si non si possono avere 50 pesci....perchè sono aggressivi e hanno bisogno di territori.
Io vorrei mettere cmq pesci abbastanza piccoli...non enormi, che inquinano, prendono spazio e limitano il numero di specie potenzialmente introducibili in vasca.
Mi sono fatto capire?!
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
sì ma devi capire che il tanganyika è proprio l ultimo degli "scenari" puzzle con cui provare a fare un associazione di specie.
ha senso quando si hanno vasche molto grandi perchè anche specie visibilmente innocue poi non lo sono durante la riproduzione.
Poi dipende dal tipo di ciclide che vuoi inserire.
ce ne sono alcuni che necessitano di rocciate, altri che non vogliono rocce ma solo sabbia, alcuni stanno in gruppo, altri in coppia, alcuni han bisogno di tanto nuoto, altri non si muovono di un millimetro.
Io fossi in te penserei a inserire pesci come Cyathopharynx o Ophatlmotilapia.
in pratica nessuno può permetterseli nelle striminzite vasche a cui di solito si dedica un tanganyika.
Io fossi in te penserei a inserire pesci come Cyathopharynx o Ophatlmotilapia.
in pratica nessuno può permetterseli nelle striminzite vasche a cui di solito si dedica un tanganyika.
non capisco...che intendi?!
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.