Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti.
Avevo scritto un post in cui dichiaravo la mia intenzione di cominciare il mio primo acquario marino.
Mano a mano che m'informo e leggo articoli, post, ecc... si delinea sempre di più il progetto.
L'idea è fare una vasca principale 100x60x50 con frontale, posteriore e inferiore da 12 mm affiancata da un refugium 50x60x70 con DSB. Ci alleverei invertebrati sessili facili (Alcyonium fulvum, Sarcopython acutangulum, glaucum ed ehrenbergi, Cladiella e Cespitularia tanto per dirne alcuni) con pesci di piccole dimensioni... quanti? 8-10?
Per lo skimmer avrei individuato questi 4 modelli:
-Seaplast SC150
-Deltec Ap600
-LGM 600 SP
-Bubble Magus BM150
anch elo skimmer deltec e lg son buoni, anche gli h&s
come movimento le 6055 son ottime ma il costo.......... io metterei una 6085 e una 6045.
Perchè vuoi fare il refugium???
6 neon su 60 cm di larghezza nn son pochini???
50cm di altezza va bene se nn metti sabbia, ma sta attento a nn mettere troppe roccce se no vien sproporzionata......
Crashrider, non ti conviene fare un dsb e fare una sump normale sotto
? Avresti un litraggio inferiore e quindi costi inveriori come integratori, riscaldamento acqua ecc.. e vedresti in primo piano la bellezza del dsb
Metterei una 250w e uno skimmer non potentissimo
__________________
Cerco coralli semplici a prezzi semplici vicino a monza
clavularia ricordea zoanthus discosoma rhodactis blastomussa
Caulastrea Lobophyllia Sinularia CATAPHILlYA ecc
allora x lo sky quoto benny io ce l'ho ed è una cannonata.
x la plafo scegli tra ati o giess ma io opterei x una 8x39 o addirittura 10 x 39.
x la risalita nn è male nemmeno la aquabee 2000/1 o la ocean runner 3000.
x il movimento quoto benny ed aggiungo anche delle resun che nn costano molto 3 poste sul vetro posteriore che sparano sul vetro anteriore nn sono male,comunque più movimento crei e meglio è.
x il resto va bene tutto io meterei una 10x39 in modo da nn dover cambiare plafo se vorrai sps in vasca.
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
tecnopuma,
vorrei fare il refugium perché da quanto ho letto mi pare di aver capito che sia una parte importante a livello biologico dell'acquario. E personalmente credo che più natura (per quanto possibile) ci sia in un acquario, meglio è. Fungerebbe da filtro naturale, alleggerendo il carico dello skimmer e permettendomi di tenere qualche kg di rocce in meno così da poter creare una vasca meno "claustrofobica". (Mi piacerebbe fare due rocciate contrapposte con una bella "valle" al centro.) E poi, tra qualche decennio quando sarò più esperto, potrei cimentarmi nella produzione di zooplancton. Inoltre, aumenta comunque il litraggio totale: vasca 360 lt+refugium 210+sump (che dimensioni???) arriverei a oltre 600 lt lordi. Non sarebbe male. Benny,
scusa. Non l'ho scritto, ma la sump sotto era già preventivata. dany78,
addirittura una 10x39? Il tuo ragionamento non fa una grinza ma prenderei veramente una salassata spaventosa... E poi, agli sps passerò comunque tra un po' di tempo quando avrò compreso bene le dinamiche dell'acquario (e accumulato il soldi per una bella giesemann matrix). Quindi, penso che per ora opterò per una 8x39.
A proposito, mi hanno consigliato anche le Blau? Che dici?
Cosa mi manca ancora a livello tecnico?
Intanto grazie a tutti per il supporto.
Crashrider, il refugium lo rimpicciolirei un po', da non superare i 150 litri, altrimenti mi sa che ti porta via un po' troppo dalla vasca.
Per il resto sai già come la penso.
La Blau mi sembra che abbia decisamente un buon rapporto qualità prezzo.
__________________ Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.
Crashrider, io non farei il refugium e se possibile allargherei la vasca, 120x60x60, strato alto adi sabbia (dsb). come schiumatoio il magus o il 600 , plafo ati sun 4x39 ... pompa di risalita newjet2300... movimento una nanotunze da 4500lh 40kg di rocce, anche qualcoosa meno ... questa è una buona tecnica base. col tempo, voledo,puoi spingerti anche su qualcosa di più esigente tipo lps...
Crashrider, il refugium lo rimpicciolirei un po', da non superare i 150 litri, altrimenti mi sa che ti porta via un po' troppo dalla vasca.
Cioè?
Nel senso che il refugium dovrebbe essere circa 1/3 del volume della vasca, dai tuoi calcoli è più della metà. perc carità male non fa, ma se lo adibisci a sole macroalghe e rocce temo che ti porti via troppo nutrimento dalla vasca e sei costretto ad integrare troppo. IMHO è.
L'idea di fappio comunque è ottima, eventualmente in futuro cambi la plafoniera e allevi anche coralli più esigenti. Il movimento io quasi quasi metterei solo una bella vortech che con il dsb non ti crea problemi. costa un po' ma ne metti una ed è pure programmabile.
__________________ Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.