Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2010, 10:55   #1
Carsa
Guppy
 
L'avatar di Carsa
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bertinoro FC
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 100
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Carsa

Annunci Mercatino: 0
Il mio acquario di pesci rossi

Buongiorno. Il 23/01/10 ho avviato il mio primo acquario. Si tratta di un 28 lt. della Nanolife in cui ho inserito 2 Carassius Auratus e una piantina Microsorium pteropus. Il 4 Febbraio ho fatto analizzare l'acqua dal mio negoziante, PH=7,50 NO3=0 Durezza 615. In quella sede ho comprato un'Anubias e altri sassolini colorati per il fondo, li ho fatti bollire, li ho sciacquati bene, e li ho inseriti, insieme alla nuova piantina. Il giorno dopo uno dei due pesci ha iniziato a stare sul basso in un angolo dell'acquario e sono comparse delle chiazze scure sulle branchie e sul dorso. Questa mattina il pesce è morto. A parte il dispiacere per la morte del pesciolino, mi è sorto un dubbio: ho sbaglaito qualcosa quando ho messo i sassolini e la piantina, oppure il pesce era già ammalato quando ho avviato l'acquario?
Vorrei mettere un altro pesce cosa mi consigliate visto che ho letto che con questo litraggio 2 Carassius ci stanno stretti. Di passare ad una vasca più grande non se ne parla, perchè ho contro mia moglie che dice che diventa una cosa troppo impegnativa. Scusate se mi sono dilungato troppo ma volevo esporre bene il mio problema.
Carsa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 12:01   #2
edovera
Guppy
 
L'avatar di edovera
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao

mi sa che sei partito col piede sbagliato... innanzitutto ti invito a leggere la guida della sezione il mio primo acquario http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 e anche qua http://www.vergari.com/acqua/pesci/carassius_proecontro

immagina un 28 litri con un pesce che raggiunge i 30cm... Anche se in realtà non li raggiungerebbe mai perchè si ammalerebbe di nanismo indotto, e morirebbe prima di svilupparsi

inoltre non hai aspettato il canonico mese per la maturazione del filtro, ci credo che ti muoiano i pesciolini. Ti consiglio di riportare il superstite al negoziante, perché altrimenti se ne va pure lui.

Le alternative sono 2: o compri una vasca più grossa (convincendo la moglie ) o abbandoni l'idea dei pesci rossi (per il cui allevamento dovresti avere almeno un 100 l) e prendi in considerazione altri abitanti, anche se in un 28 lt le scelte sono ridotte veramente all'osso... Inoltre in una vasca così piccola i valori non sarebbero mai costanti, e ciò risulta in una gestione più difficile...

Non farti scoraggiare da questi intoppi che tutti abbiamo avuto agli inizi, impara che i consigli che ti danno su questo forum sono i migliori, perché nessuno ha fini di lucro (a differenza di certi negozianti) e LEGGI LEGGI e CHIEDI prima di comprare
__________________
Beer will change the World. I don't know how, but it will
edovera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 12:56   #3
Carsa
Guppy
 
L'avatar di Carsa
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bertinoro FC
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 100
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Carsa

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario di pesci rossi

Originariamente inviata da edovera
ciao

mi sa che sei partito col piede sbagliato... innanzitutto ti invito a leggere la guida della sezione il mio primo acquario http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 e anche qua http://www.vergari.com/acqua/pesci/carassius_proecontro

immagina un 28 litri con un pesce che raggiunge i 30cm... Anche se in realtà non li raggiungerebbe mai perchè si ammalerebbe di nanismo indotto, e morirebbe prima di svilupparsi

inoltre non hai aspettato il canonico mese per la maturazione del filtro, ci credo che ti muoiano i pesciolini. Ti consiglio di riportare il superstite al negoziante, perché altrimenti se ne va pure lui.

Le alternative sono 2: o compri una vasca più grossa (convincendo la moglie ) o abbandoni l'idea dei pesci rossi (per il cui allevamento dovresti avere almeno un 100 l) e prendi in considerazione altri abitanti, anche se in un 28 lt le scelte sono ridotte veramente all'osso... Inoltre in una vasca così piccola i valori non sarebbero mai costanti, e ciò risulta in una gestione più difficile...

Non farti scoraggiare da questi intoppi che tutti abbiamo avuto agli inizi, impara che i consigli che ti danno su questo forum sono i migliori, perché nessuno ha fini di lucro (a differenza di certi negozianti) e LEGGI LEGGI e CHIEDI prima di comprare
Grazie per il prezioso consiglio, volevo precisare che il filtro me lo ha fatto maturare il negoziante nel suo negozio una settimana circa. Avevo optato per la scelta di due Carassius in quanto piacevano a mia figlia di 4 anni, e sulle dimensioni della vasca, mi sono lasciato consigliare dal negoziante in quanto principiante in acquariofilia, l'idea rimane quella di tenere il Carassius aggiungendo un compagno anche di altra specie se compatibile.
Carsa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 13:18   #4
edovera
Guppy
 
L'avatar di edovera
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Oltre che maturare il filtro deve maturare anche l'acqua. Inoltre il materiale filtrante che diventa sede dei batteri denitrificanti (canolicchi o spugne che sia) deve stare costantemente sott'acqua e con un flusso anche minimo, altrimenti muore la flora batterica e la maturazione è stata inutile.

Il Carassio di che tipo è? Ha la classica forma del pesce rosso o è una varietà selezionata? Perché i primi sono quelli che crescono a dismisura, gli altri rimangono più piccoli.

In ogni caso sono pesci che devono stare almeno almeno in coppia, uno solo soffrirebbe... Prova a far vedere al capo dell'acquario i guppy (poecilia reticulata). Soprattutto i maschi sono pesci coloratissimi che danno movimento e colore! In un 28 litri metterei 1 m e 2 f se punti alla riproduzione (in tal caso però preparati a darne via a milioni (non a caso si chiama pesce milione...) o altrimenti a 3 m .
__________________
Beer will change the World. I don't know how, but it will
edovera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 13:41   #5
Carsa
Guppy
 
L'avatar di Carsa
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bertinoro FC
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 100
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Carsa

Annunci Mercatino: 0
Il Carassius è il tipo classico rosso di forma affusolata, quindi è proprio quello che cresce a dismisura. Guarda mi sono quasi convinto, sento con il negoziante se mi riprende indietro il Carassius e provo a cambiare, metto 2 guppy, poi un mio amico acquariofilo mi ha consigliato di inserire anche 2 platti credo si chiamino così, (pesci rossi piccolini) e un pulitore, chiaramente devo mettere il riscaldatore perchè il mio acquario ne è sprovvisto. Che ne dici? Grazie per la disponibilità poi ti farò sapere
Carsa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 13:44   #6
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Vedi di riportarlo indietro un pesce rosso in quel litraggio soffre.
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 16:07   #7
edovera
Guppy
 
L'avatar di edovera
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Carsa
Il Carassius è il tipo classico rosso di forma affusolata, quindi è proprio quello che cresce a dismisura. Guarda mi sono quasi convinto, sento con il negoziante se mi riprende indietro il Carassius e provo a cambiare, metto 2 guppy, poi un mio amico acquariofilo mi ha consigliato di inserire anche 2 platti credo si chiamino così, (pesci rossi piccolini) e un pulitore, chiaramente devo mettere il riscaldatore perchè il mio acquario ne è sprovvisto. Che ne dici? Grazie per la disponibilità poi ti farò sapere
innanzitutto complimenti per il tuo atteggiamento, che in questo hobby è la base per il successo

penso che i pesci del tuo amico siano i Platy, cugini dei guppy. Se fai un paio e un paio sei al limite ma può andare. Per quanto riguarda i pesci pulitori ce ne sono tantissime specie, che però richiedono vasche più grandi, fatta eccezione per i Corydoras pygmaues, che però in genere viene tenuto a ph più bassi rispetto ai Guppy.

In alternativa puoi tenere in considerazione un paio di Ampullarie o di Neritine (lumache alghivore) o le Caridine (prova a cercare le Red Cherry) anche se più che mangiare le alghe prevengono il loro insorgere.

Come alternativa ai Guppy, abbassando un po' il ph, puoi anche tenere un Betta Splendens (il pesce combattente), anche lui coloratissimo !
edovera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 19:57   #8
Carsa
Guppy
 
L'avatar di Carsa
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bertinoro FC
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 100
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Carsa

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille, nella scelta dei nuovi pesciolini terrò sicuramente in considerazione i tui consigli, che oltre ad essere stati molto preziosi mi stanno aiutando a non demoralizzarmi, e continuare.

Un ultima domanda se puoi rispondermi, devo aspettare un pò prima di inserire i nuovi ospiti o posso procedere subito?
Carsa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 22:00   #9
edovera
Guppy
 
L'avatar di edovera
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco stavo dimenticando proprio il punto chiave: la maturazione

Procurati dei test a reagente (non quelli a striscetta tanto per intenderci), se vuoi risparmiare comprali online (se guardi il forum Saper Comprare ti fai un'idea dei siti affidabili, personalmente compro sempre da acquariomania.it e le cose mi arrivano il giorno dopo). Ti servono quelli per il Ph, Kh, Gh, No2, No3.

Senza ospiti all'interno inizia a contare un mese (che sembrerà un anno dall'attesa ) e magari aggiungi un pizzico di mangime al giorno, che aiuta ad attivare le colonie batteriche. Il negoziante magari ti proporrà miracolosi prodotti che ti consentono di inserire i pesci il giorno dopo o dopo 1 settimana. A mio avviso, soldi buttati.

Non c'è nulla di più importante di una corretta maturazione. So che è una tortura vedere la vasca senza inquilini, ma intanto hai tutto il tempo di modificare il layout e di aggiungere/spostare legni, rocce e piante.

Monitorando i nitriti, noterai che intorno al 21° giorno (a volte più, a volte meno) avrai un picco, ossia saranno alle stelle, per poi precipitare nel giro di poco a valori idonei ai pesci. Avuto il picco, controlla che i nitriti siano sempre a 0 per i giorni successivi, quindi inizia a popolare LENTAMENTE: ossia i pesci non tutti assieme ma a più riprese, per non aumentare troppo drasticamente il carico biologico che deve smaltire il filtro.

Mi raccomando inserisci parecchie piante. Alcune a crescita rapida prevengono l'insorgere delle alghe e ciucciano gli inquinanti dall'acqua (Ceratophyllum, Egeria)

La Microsorum e l'Anubias che già hai non interrarle, in quanto sono epifite; legale con del filo da pesca a una roccia o a una radice, sennò col tempo marcirebbero.

In bocca al lupo e magari posta un paio di foto
__________________
Beer will change the World. I don't know how, but it will
edovera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 22:09   #10
Carsa
Guppy
 
L'avatar di Carsa
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bertinoro FC
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 100
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Carsa

Annunci Mercatino: 0
Ma non diventano troppe le piante per una vasca così piccola? Comunque cercherò di fare come hai detto tu, grazie anche per il link dove poter comprare online. Poi ti farò sapere
Carsa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , pesci , rossi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21126 seconds with 14 queries