Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tirante centrale: STACCATO e caduto in vasca nella notte!
Ciao
stamattina mi sono alzato e ho trovato il tirante sistemato al centro dei vetri lunghi in vasca. intendo dire proprio staccato e caduto in vasca!
(askol ambiente, 100x40x45, spessore vetri 8 mm )
Ho misurato lo Spanciamento: 3mm
mi devo preoccupare?
Perchè si è staccato? è cambiato qualcosa che mi deve far presumere che domani mattina trovo ramirez & C. in terra e l'acqua fino alla cantina?
Secondo voi devo organizzarmi per rimettere un tirante o succedaneo? (tenete presente che è una vasca aperta
GRAZIE a quanti mi daranno un buon consiglio!
__________________
_____________________________
sostenitore dei ciclidi nani
Ciao fako, il tuo tirante penso sia come quello dell'askoll 120x40, non in vetro ma in alluminio mi sembra giusto? In che senso si è staccato ed è caduto? si è spezzato? Te lo chiedo perchè quelli che ho visto io fin'ora dell'askoll sono messi tra un vetro e l'altro con una barra in alluminio credo, la quale è fissata al vetro a modi clip, dove tra il gancio e il vetro ci sono degli spessorini che impediscono di muovere il tirante, probabilmente ti mancano gli spessori ed il tirante era un pò lento..comunque non credo ci sia da preoccuparsi, in caso puoi sempre sostituirlo con un tirante in vetro (te lo fai tagliare e lo incolli con il silicone)
__________________
Socio del CIR, Club Ittiologico Romano
Ciao fako, il tuo tirante penso sia come quello dell'askoll 120x40, non in vetro ma in alluminio mi sembra giusto? In che senso si è staccato ed è caduto? si è spezzato? Te lo chiedo perchè quelli che ho visto io fin'ora dell'askoll sono messi tra un vetro e l'altro con una barra in alluminio credo, la quale è fissata al vetro a modi clip, dove tra il gancio e il vetro ci sono degli spessorini che impediscono di muovere il tirante, probabilmente ti mancano gli spessori ed il tirante era un pò lento..comunque non credo ci sia da preoccuparsi, in caso puoi sempre sostituirlo con un tirante in vetro (te lo fai tagliare e lo incolli con il silicone)
no il mio tirante è in vetro, largo circa 10 cm, ed era fissato con il classico silicone nero, la parte attaccata al vetro frontale si è staccata (e il silicone è rimasto sul vetro frontale), la parte posteriore si è staccata diciamo "strappandosi" a causa del primo "strappo".
__________________
_____________________________
sostenitore dei ciclidi nani
I 3mm di spanciamento sono totali ossia vetro anteriore+vetro posteriore o solo uno dei due?
Il tirante è di serie o è stato messo successivamente?
A rigore 3mm non sono molti, ma temo che, se è stato messo dalla casa costruttrice, sia indispensabile. Oltretutto aprendo la vasca forse sei andato anche un po' su come livello acqua.
Fossi al tuo posto provvederei, mentre discutiamo sul da farsi, ad abbassare un po' il livello dell'acqua
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona, giustissima osservazione!!! abbassare il livello! Non c'avevo pensato ! Comunque concordo in pieno con federico, ed al più presto rifarei fare il tirante
__________________
Socio del CIR, Club Ittiologico Romano
3 mm in totale:
ovvero misurando dal vetro posteriore a quello anteriore misura 40,3 invece che 40 come il lato corto
Il livello dell'acqua in realtà non è cambiato nel tempo, anzi da quando è aperto (1 mesetto circa) il livello è a 6-8 cm dal bordo (prima invece era decisamente più in alto perchè il livello era nascasto dal coperchio)
purtroppo il tirante è stato messo direttamente in fabbrica (l'acquario l'ho comprato usato non so esattamente quanti hanni ha, penso anche 8-9), in effetti meditavo di toglierlo "sostituendolo" con qualcosa di meno invadente "esteticamente", tipo 2 tirandi con filo d'acciaio, ma non ho avuto tempo di pensarci e documentarmi
__________________
_____________________________
sostenitore dei ciclidi nani
Eh è per questo che io ti avevo chiesto com'era fatto, perchè gli askoll che ho visto recentemente avevano tutti il tirante in acciaio e almeno ad occhio mi sembrava difficile si potesse rompere.
Secondo me comunque ti conviene abbassare di un pochino il livello non troppo ma neanche lasciarlo pieno quasi all'orlo io sinceramente non sono espertissimo di tiranti però credo il più facile e più sbrigativo da fare sia in vetro, in acciaio non ne ho mai avuti, forse sul web trovi qualcosa o magari ti può aiutare qualche utente di AP che ce l'ha o che sa bene come farlo!
__________________
Socio del CIR, Club Ittiologico Romano
Se in quelli recenti il tirante è metallico, potresti vedere se lo vendono come ricambio per la vasca delle tue dimensioni
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)