Ciao arc83,
il sistema Aquatronica puo' essere utilizzato in entrambi gli ambienti, sia dolce che marino.
Per l'utilizzo in vasche dolci penso possano essere utili i dati relativi al pH, la conducibilita', la temperatura ed il livello per un'eventuale sistema di rabbocco.
Il controller e l'unita' di potenza con la sonda di temperatura sono la base, a questi si aggiungono i vari moduli a seconda delle esigenze/necessita'.
I moduli disponibili li trovi sul sito Aquatronica, comunque sia, se vuoi interfacciare il controller, aggiornare il FW, salvare i dati su PC, ti servira' il modulo interfaccia PC, per monitorare da remoto via internet si utilizza il modulo Ethernet, per interrogare il sistema via SMS si usa appunto il modulo SMS.
Si possono utilizzare le pompe dosometriche per fornire alla vasca elementi, nel tuo caso ad esempio i vari fertilizzanti, ferro etc, la pompa dosometrica puo' dosare come minimo 1mL al giorno.
C'e' tanto altro, ma e servira' entreremo nello specifico man mano.
Ciao.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
|