Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao a tutti questa mattina dopo aver fatti i test (elos) ho avuto conferma che i valori do PO4 e NO3 non sono misurabili quindi per avere un'ulteriore conferma visto che questi valori li misuro da più di un anno sono andato da un mio negoziante di fiducia e gli ho fatto misurare i fosfati con il fotometro e i nitrati con il test merck e il risultato è stato:PO4=0 e NO3=tra 0 e 1
Qui nasce la mia perplessità,ho alcuni coralli che stantano il colore e almeno non me lo fanno vedere brillante,secondo voi con dei valori così bassi i coralli potrebbero "soffrire" quindi non colorarsi?
Per vedere veramente la "fame" dei coralli devo attendere i tiraggi??
Dovrei aggiungere boro e potassio per vedere colorazioni più brillanti ed accese??
La conduzione della vasca è la seguente:cambio 10% a settimana con sale tropic;alimento i coralli con 3 goccie di pro-skimmer tutti i giorni e 2 volte alla settimana 2 grammi di lievito;alimento 1 volta al giorno i pesci con solo granulato.
A voi le possibili risposte
Concordo. Certamente se non alimenti totalmente i coralli non hanno energia per colorarsi e pian piano si "spengono". Provato di persona.
Poi il "bello" viene nel trovare il giusto equilibrio fra nutrizione e assena di inquinamento...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Credete che con questo metodo di alimentazione e senza l'integrazione di boro e potassio si possano riavere colori accesi???
Avevo ed ho paura che con nutrienti così bassi le acro possano soffrire la fame se non trovo il giusto equilibrio alimentare.
Purtroppo lo skimmer non mi permetterebbe errori devo quindi andarci piano nell'alimentare