Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao ragazzi, ho il mare a due passi e vorrei allestire il mio acquario proprio usando acqua di mare che a detta di molti da abbastanza benefici e non solo di carattere economico.
Inoltre alcuni amici che la prendono dalla mie parti mi hanno confermato che i valori sono buoni.
Però, per ridurre ulteriormente il rischio che sia inquinata, vorrei prelevarla almeno ad un metro di profondita. Naturalmente rimanendo sullo scoglio
prendi una tanica da 10 litri ci metti un peso sufficente per farla andare in profondita,il tutto legato a una corda,....ti tieni dei fusti in macchina grandi e travasi...ce da rompersi le scatole,ma credo che sia tra i pochi metodi,.....anche io la prendevo al mare quando avevo un acquario da 35 litri ed era estate....ora ho un 150 litri e la faccio in casa...io ho il mare a 1km spaccato....se tu c'è l'hai a 100 metri piazza una pompa in mare
si ma come detto anche su altri topic,dovresti correggere la salinià,e poi sinceramente mi torna scomodo,,,,cmq una volta avviato quanto pensi di consumarne,,io ne consumo 30 litri al mese,per cambi del 5% a settimana,compro reff crystal ottimo sale e fra acqua e sale per due mesi spendo 15 euro.....chi me lo fa fare di andare a prendere l'acqua sul mare????e poi credo anche che non si possa..
Orysoul, il mio acquario dovrebbe essere sui 240 litri quindi il risparmio sarebbe più consistente.
Quindi hai abbandonato l'acqua di mare solo per una questione di comodità giusto ?
Ma per tua esperienza è più semplice farsi l'acqua o portare alla giusta salinità quella presa in mare ?
Nel secondo caso non basta aggiungere semplicemente la giusta quantità di acqua d'osmosi ?
p.s.: anche se proibito, non credo che prendere qualche litro di acqua sia un grosso problema
geribg, è veccia ma credo non sia cambiata Regio decreto 6 novembre 1930, n. 1643 pubblicato nel suppl. ordinario alla G.U. 23/12/1930, n. 297 (tutt'ora in vigore).
art. 228: "per impedire l'abusiva produzione del sale, è compito del militari della Regia guardia di finanza di vigilare che non si operi, senza permesso dell'Amministrazione dei monopoli, l'attingimento di acqua dalle sorgenti o polle salse, o l'asportazione di sabbie marine e terre salifere; nè si asporti acqua dal mare senza osservare le prescrizioni all'uopo stabilite; nè si produca sale servendosi delle acque del mare, o di sostanze vegetali o minerali. omissis"
Legge 17 luglio 1942, n. 907 pubblicata sulla G.U. 25(08/1942, n. 199 (tutt'ora in vigore)
art. 39: " è vietato attingere, senza autorizzazione dell'amministrazione dei monopoli, acqua dalle sorgenti e dalle polle salse e di asportare sabbie marine o terre salifere. E' vietata l'asportazione dell'acqua del mare quando può ledere interessi del monopolio, negli altri casi l'esportazione è permessa con l'osservanza delle disposizioni del regolamento."
art. 88: "Chiunque, senza autorizzazione dell'amministrazione dei monopoli, attinge acqua dalle sorgenti o polle salse, è punito con l'ammenda da lire 150 a lire 600.
E' punito con la stessa pena chiunque asporta acqua dal mare o sabbie marine o terre salifere senza l'osservanza delle norme stabilite nel regolamento."Niko79, si solo per comodita ho smesso e poi perche mi piace farmi l'acqua a casa con sale ecc...più semplice non c'è n'è è uguale devi cmq sia correggere il sale a tutti e due,(io ho imparato bene la dose a litro per la densita mia quindi il sale lo metto una volta sola).......cmq occhio al mare chi ti dice che imbrocchi in un'acqua fortemente inquinata dovuta alla morte di qualcosa nelle vicinanze o altro??...dici e che ***** tutte a me,ma purtroppo col culo che abbiamo noi acquariofili a far precipitare una vasca ci vuole un'attimo(come mi sta succedendo a me fra l'altro)