Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2010, 12:36   #1
fabryairways
Guppy
 
L'avatar di fabryairways
 
Registrato: Nov 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Circolazione acqua sump-acquario

Salve, sabato ho avviato la mia vasca volevo sapere se c'è una stima sulla quantità di acqua che deve circolare tra la vasca e l'acquario per la pulizia. Ho un acquario di 200 lt e una sump da 60lt vorrei sapere in 24 ore quanti litri dal mio acquario devono andare in sump per una corretta schiumazione. Grazie
fabryairways non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 16:59   #2
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me non devi preoccuparti di questo per un litraggio del genere....quando hai messo una pompa di risalita sui 1000/1200 litri sei a posto.....
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 17:17   #3
fabryairways
Guppy
 
L'avatar di fabryairways
 
Registrato: Nov 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhè non avevo spiegato però che la mandata l'ho regolata con una valvola, questo mi comporta di avere un buon livello visto che la tracimazione avviene per via di un overflow. Ho una pompa di risalita di circa 2800 lt ma ho stretto il passaggio e in conseguenza la portata. Premetto che di allagamenti ne sono fuori pericolo però mi era saltato in testa questo pensiero. Poi ho visto che la temperatura nel giro di 24 ore si è stabilizzata sia in sump che nell'acquario quindi ho pensato che l'acqua circolasse bene.
fabryairways non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 17:52   #4
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se ti trovi bene lascialo cosi...
ma la pompa non si rovina con una strozzatura,secondo me sforza come se gli tornasse indietro l'acqua!!!!!che diametro hai per la caduta in sump??
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 18:00   #5
fabryairways
Guppy
 
L'avatar di fabryairways
 
Registrato: Nov 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si sforza un pò come se dovesse lavorare esterna e quindi prende un po aria e fa qualche giro a vuoto. La pompa di risalita però è una Hydor L40 che ha doppio utilizzo sia esterno che interno cmq un po di giri a vuoto con questo passaggio può farlo. Caduta Ø32 pvc
Volevo chiederti per ovviare alla rumorosità se il Deltec mce600 posso metterlo all'interno della sump. Grazie davvero
fabryairways non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 18:23   #6
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma se provi a togliere la strozzatura!!!!l'acqua risalita e caduta si dovrebbe regolare da sola......per il deltec non ho esperienze personali,so che è uno skimmer esterno da appendere alla vasca,se hai spazio puoi appenderllo alla sump l'acqua è la stessa.....
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 21:16   #7
Sampei79
Pesce rosso
 
L'avatar di Sampei79
 
Registrato: Jan 2010
Città: Porcari (Lucca)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Sampei79

Annunci Mercatino: 0
x quanto riguarda il mio parere, una pompa di risalita che il suo tubo viene strozzato rimarrà sempre di vita breve.. xkè non cerchi di utilizzare un Dimmer come si trova nei negozi di elettricità?? nei hai mai sentito parlare, secondo il mio parere andresti di lusso.. se vuoi alcuni consigli siamo a disposizione x uno schema di funzionamento...
__________________
Sampei79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 09:39   #8
fabryairways
Guppy
 
L'avatar di fabryairways
 
Registrato: Nov 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno...no il Dimmer non ne ho mai sentito parlare. Che funzione ha???
Cmq discorso a parte ho visto che la Hydor L40 può funzionare anche chiusa ne senso che ha un coperchio sull'aspirazione a cui c'è una manopola che funge da strozzatura infatti girandola copre i fori della girante in plastica e diminuisce il passaggio. Io utilizzandola in sump quindi con aspirazione senza il coperchio per via che dovevo attaccarci il tubo di aspirazione, c'ho messo pure una valvola per strozzare un pò la mandata troppo potente, ma come pensavo anch'io non mi convince abbastanza...
fabryairways non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , circolazione , sumpacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18859 seconds with 14 queries