Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2010, 22:12   #1
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
Bio P e bio D

ho (forse) un problema con questi due prodotti.

La vasca è gestita non con il metodo Xaqua, ho provato a usare i batteri xaqua (e solo loro) life A e life E al posto dei classici biodigest e fin qui nulla da lamentarmi. Fatti i primi 4 giorni con dosi da start, continuato ancora un pò con la dose di mantenimento e poi messi solo con i cambi d'acqua.
Dopodichè mi è stato consigliato di usare anche i prodotti sopracitati, giornalmente, per alimentare i batteri.

Poi ho avuto un problema con diatomee e ciano dovuto a acqua d'osmosi tarocca e ho cambiato una cinquantina di litri con acqua buona.

I risultati sperati (regressione delle diatomee e schifezze varie) tardavano a farsi vedere e allora ho pensato di smettere di dosare i bio p e d.

La schifezza sul fondo (principalmente diatomee) Sembra pian piano migliorare...

possibile che i bio p e d in un sistema non xaqua possano causare problemi simili?

grazie in anticipo
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 23:47   #2
gior74
Guppy
 
L'avatar di gior74
 
Registrato: Oct 2009
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bè.. il sistema xaqua si basa sui life e sui bio... se hai condizionato tutta la vasca con i batteri xaqua... stai usando il loro sistema...
gior74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 04:43   #3
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
ehm.... si.. in effetti :D

cmq il nocciolo della questione è che prima ho usato solo i batteri in sostituzione del biodigest, successivamente (e passato un pò di tempo) ho iniziato a usare anche i bio.
Quello che ho notato è un'esplosione di diatomee e schifezze sulla sabbia dopo un pò di bio. il che forse è poco indicativo visto che è stato in concomitanza con dell'acqua d'osmosi che, di fatto, d'osmosi non era ma quello che sto notando è che non somministrando i bio la situazione si stia riportando alla normalità..

il dubbio era se lo stop nella somministrazione possa aver influito oppure se sarebbe successo lo stesso anche continuando a dosarli in vasca
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 09:58   #4
gior74
Guppy
 
L'avatar di gior74
 
Registrato: Oct 2009
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Insomma mi pare di capire che hai creato il metodo AndreaPal,
Come mai tutte queste modifiche? i batteri vanno inseriti e alimentati da subito con i bio... Poi parli di sabbia, ma della classica spolverata o un vero fondo?? Col metodo xaqua è meglio evitare all'inizio di mettere qualsiasi strato di sabbia, la si può aggiungere solo in un secondo momento e cmq non più di 1 o 2 cm... peggio ancora se hai un fondo attivo di più centimetri, i due sistemi sembra entrino in conflitto... per le diatomee sembra che il principale responsabile sia il bio d... ma solo per sentito dire visto che nel mio caso, anche con dosi triple o quintuple dei bio, non ho mai avuto nessun problema... però quì sul forum molti si lamentano di questo c.d. "effetto collaterale"...
gior74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 15:58   #5
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
il metodo AndreaPal che purtroppo ancora non è che funzioni benissimo ma ci stiamo lavorando...

Tutte queste modifiche perchè è la mia prima vasca (ormai da un bel pò di tempo) e all'inizio ho fatto un bel pò di casino...

Inizialmente non ne sapevo nulla e avevo messo un fondo a grana grossa di un paio di cm.. poi mi sono informato ho letto e levato il fondo sono passato a un berlinese classico senza fondo.
Il problema è che senza fondo non mi piace gran che e allora leggi di qua, leggi di là ho messo su un fondo di 8 cm di carbonato di calcio e sabbia viva. Non è proprio un DSB ma ci si avvicina parecchio.

Ora, fin qui avevo usato i biodigest come batteri, reintegrandoli con i cambi d'acqua.
Poi è successo che una volta sono passato in negozio per prendere i biodigest e il tipo mi ha detto: "perchè non provi questi?" (i batteri xaqua).. visto che più o meno il costo è quello mi sono detto "sono batteri, perchè no? proviamo!".
Quindi sono passato da uno pseudo DSB con biodigest a uno pseudo DSB con batteri xaqua...

L'uso dei bio è successivo ed è stata un'altra prova per cercare di abbassare no3 e po4 ma sembra non abbia dato i risultati sperati e creato effetti collaterali.. il problema è che non so se i "danni" siano da imputare alla partita fasulla di acqua d'osmosi o effettivamente ai bio..

Insomma.. si sperimenta! Per ora a parte effetti estetici indesiderati gli animali e i coralli stanno bene quindi niente di drammatico ma prima o poi troverò il sistema che più mi aggrada e che funzioni (o almeno spero)

cmq mi dici che il bioD potrebbe avere questi effetti nefasti.. per ora ho smesso di somministrare i bio, aspetto che si riassesti la vasca e che spariscano le diatomee e poi magari rinizio a dosarlo con molta cautela. gracias!
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 04:52   #6
TomBombadil
Guppy
 
L'avatar di TomBombadil
 
Registrato: Sep 2009
Città: Milano/USA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: quattro
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il metodo Xaqua, è appunto un... metodo. Se usi i prodotti in modo "random" oppure quando il tizio del negozio ti dice: "perchè non provi questi?", non stai usando il metodo xaqua!
Usa i prodotti nel modo giusto, e vedrai che arriveranno i risultati.
Io uso xaqua in due vasche, e ne sono molto soddisfatto.
TomBombadil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 12:04   #7
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se leggi il manuale inoltre ti avverte che nel periodo di cambio metodo possono svilupparsi dei ciano, che pero' dovrebbero regredire spontaneamente.

Tieni conto che:

- cambi di metodo del genere deve passare minimo un mesetto per dire che si e' stabilizzato. E' vero che gli effetti immediati sono rapidi, essendo a proliferazione batterica, ma la colonizzazione effettiva delle rocce segue i ritmi naturali.

- Se hai messo i loro batteri e torni agli 'standard' (come biodigest) ti ritroverai comunque ceppi dei loro (qualsiasi cosa siano) in vasca, nel bene e nel male. SOlo molto lentamente, mettendo la fialetta periodica dei biodigest tornerai indietro.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 16:02   #8
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
La mia intenzione non era quella di usare il metodo xaqua (cosa che poi di fatto avevo iniziato) e nemmeno quella di tornare al biodigest.

volevo solo sostituire i batteri biodigest con quelli xaqua che trovo più comodi da usare.
Il discorso dell'alimentazione e quindi della proliferazione batterica è venuto dopo ed è stato un.. incidente di percorso..

quindi a questo punto la domanda sarebbe.. posso continuare a usare i batteri xaqua come fossero biodigest ossia inserirli solo periodicamente con i cambi d'acqua e senza alimentarli (o al massimo farlo una tantum) o la cosa ha controindicazioni?
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 16:08   #9
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AndreaPal
quindi a questo punto la domanda sarebbe.. posso continuare a usare i batteri xaqua come fossero biodigest ossia inserirli solo periodicamente con i cambi d'acqua e senza alimentarli (o al massimo farlo una tantum) o la cosa ha controindicazioni?
A questo gli unici che ti possono rispondere sono quelli che sanno che batteri ci siano esattamente.
A senso ti posso dire che i suppongo siano ceppi selezionati per l'applicazione del loro metodo, e non e' detto che siano efficienti senza applicarlo... poi alla fine pero' saranno sempre batteri nitrificanti e denitrificianti.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 16:27   #10
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AndreaPal
Tutte queste modifiche perchè è la mia prima vasca (ormai da un bel pò di tempo) e all'inizio ho fatto un bel pò di casino...

Inizialmente non ne sapevo nulla e avevo messo un fondo a grana grossa di un paio di cm.. poi mi sono informato ho letto e levato il fondo sono passato a un berlinese classico senza fondo.
Il problema è che senza fondo non mi piace gran che e allora leggi di qua, leggi di là ho messo su un fondo di 8 cm di carbonato di calcio e sabbia viva. Non è proprio un DSB ma ci si avvicina parecchio.

Ora, fin qui avevo usato i biodigest come batteri, reintegrandoli con i cambi d'acqua.
Poi è successo che una volta sono passato in negozio per prendere i biodigest e il tipo mi ha detto: "perchè non provi questi?" (i batteri xaqua).. visto che più o meno il costo è quello mi sono detto "sono batteri, perchè no? proviamo!".
Quindi sono passato da uno pseudo DSB con biodigest a uno pseudo DSB con batteri xaqua...
Scusami eh.,...... ma dopo tutto sto casino che hai fatto ... ti chiedi se possono essere stati i bio a darti problemi di ciano e diatomee???? -28d# -28d#

Inoltre il sistema xaqua non è indicato né adatto in vasche DSB.. figuriamoci con "pseudo DSB"...
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25369 seconds with 14 queries