Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Salve ho notato che da ieri il mio ram sta quasi sempre sul fondo ed è molto agitato, ho provato ad avvicinarci la mano per vedere se era "reattivo" e lo è.
che cosa può avere? i valori dell acqua sn sempre gli stessi, non è cambiato nulla da quelli del mio profilo.
no, non disturba gli altri pesci, è quasi sempre sul fondo ma si muove "freneticamente".
ho notato che prova a venire in superficie x mangiare ma sembra "appesantito" e torna subito giu. possibile problema alla vescica natatoria?
stasera posto i valori in quanto ho effettuato adesso un cambio.
nn lo so cosa è, erano una coppia, poi uno dei due mi morì e pensando che fosse maschio, li comprai una femmina. non ne sono sicuro se ho 2 femmine o una coppia. se è come penso io dovrebbe essere un maschio. è molto piu colorato della femmina, piu rossiccio e colori molto piu accentuati. ho notato che sta sempre nello stesso punto dell acuario anche se cerco di spostarlo dopo poki istanti è di nuovo li.
Dalle foto non possimao escludere che si tratti di una femmina. Il pesce risulta molto colorito e questo già di per se è un buon segno.
Attendiamo i valori e vorrei sapere con quali altri pesci condivide la stessa vasca.
I valori riportati sono nella norma.
Prova a disattivare per qualche giorno la co2, ed osserva con attenzione se gli altri pesci compresa la femmina infastidiscono il ramirezi.
Ciao