Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2005, 21:09   #1
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PMDD... guardate che ho trovato!!

Guardate un pò se secondo voi va bene per un pmdd:

http://www.orvital.it/pages/Italiano...nverdente.html

e per il ferro:

http://www.orvital.it/pages/Italiano...Fechelato.html

In questo modo il rame è praticamente assente, ma verrebbe comunque immeso con i cambi settimanali.
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2005, 21:41   #2
uffi
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 e il quinto marino in arrivo
Età : 39
Messaggi: 2.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Guardate un pò se secondo voi va bene per un pmdd

nn ci sono le percentuali...
uffi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2005, 22:47   #3
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma credo che sulla confezione ci siano.... (spero)

cmq il fe è ottimo perchè stabile a valori di ph<7,5 e non colora l'acqua di rosso.
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2005, 12:12   #4
uffi
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 e il quinto marino in arrivo
Età : 39
Messaggi: 2.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cmq il fe è ottimo perchè stabile a valori di ph<7,5 e non colora l'acqua di rosso

so che quello della compo era diverso...ma nn sono espertissimo in campo...cmq nn tutti i fertilizzanti ti indicano cosa contengono!!!! per nn fare casini ti consiglio di prendere altri prodotti ... leggi cosa ha fatto crypto in proposito...c'è un topic in evidenza!
uffi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2005, 14:55   #5
francesco_lfs
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco_lfs

Annunci Mercatino: 0
il Flortis Rinverdente sprint (microelementi) è quello che ho io da alcuni mesi... ovviamente va integrato con Fe, K e Mg (per questi uso gli induritori di Peris), ed eventualmente anche con N e P.

composizione:
B: 0,2% (acido borico)
Fe: 2,0% (solfato di ferro)
Mn 0,5% (solfato di manganese)
Mo 0,02% (molibdato d'ammonio)
Zn 0,5% (solfato di zinco)

la confezione da mezzo litro l'ho pagata 3,80€
francesco_lfs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2005, 15:50   #6
uffi
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 e il quinto marino in arrivo
Età : 39
Messaggi: 2.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
we sei pure di roma...

allora come ti trovi con questo metodo?

e come va con gli induritori di peris?

io per gli induritori trovo solo bocce di ogni prodotto da 250g e sono costretto a comprarne tutto il barattolo!!!

magari mi aiuti anche a fare i calcoli a smezzarci le eventuali bocce da 250 (che cmq le pago 10/11€) e mi dici come va sto fertilizzante fai da te...

mi manderesti cortesemente un mp? così magari ci sentiamo con calma che il week end è dedicato alla dolce metà!

(perdonatemi l'OT)
uffi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2005, 20:05   #7
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fe della compo, quello con EDDHA 6% non va bene, quello con edta invece è ottimo.
Ne metto 7 goccie in 100L per avere 0,25mg/l.
Per i micro ora uso il compo sempreverde, che non è male ma ha un botto di rame: CAUTELA!

Cmq non credo che il solfato di ferro e il molibdato d'ammonio vadano bene: Il ferro si ossida e precipita, l'ammonio è un rischio per la alghe...(forse).
Però se usi anche il fe chelato edta potresti avere dei vantaggi (vedi articolo su aquaplanta).
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 22:47   #8
fenomenodrago
Plancton
 
Registrato: May 2003
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fenomenodrago

Annunci Mercatino: 0
IO uso da anni questa tecnica di fertilizzazione!
Uso le bustine della compo!
Sono prefette!
Vero
__________________
fenomenodrago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 00:45   #9
francesco_lfs
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco_lfs

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Xmode
Cmq non credo che il solfato di ferro e il molibdato d'ammonio vadano bene: Il ferro si ossida e precipita, l'ammonio è un rischio per la alghe...(forse).
Però se usi anche il fe chelato edta potresti avere dei vantaggi (vedi articolo su aquaplanta).
io problemi di alghe ne ho avuti molto pochi, e comunque quasi sicuramente non dipendenti dall'ammonio. Il ferro è comunque poco e va integrato ulteriormente
francesco_lfs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 15:27   #10
punzus
Protozoo
 
Registrato: Oct 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve ragazzi,
avrei bisogno di qualche consiglio.
Mi ricollego a questo post in quanto tratta lo stesso argomento,
ho quasi terminato la mia scorta di fertilizzanti(uso quelli della elos) e volevo provare un po' di fai da te.
Io già dispongo di solfato potassio, solfato magnesio e microelementi della Compo, che , concordom con chi lo ha detto non credo siano i migliori(per uso acquarofilo) in quanto forse effettivamente contengono troppo Rame.
Io volevo mantenere però tutti gli elementi separati, non come la classica ricetta PMDD che mette tutto in una unica soluzione.
Quello che volevo sapere era, per fare per fare boccette da 250ml, quanto ne devo mettere di Potassio e di magnesio, inhj un altro post, ho letto che per rifare il "K" della sachem, servono 27g.
Poi però vorrei sapere anche le dosi da mettere in vascadelle eventuali soluzioni.
Un'ultima cosa, mi manca il ferro chelato, cosa mi cosigliate?

Scusate la raffica di domande........

Ciao
__________________
Paolo P.
punzus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , guardate , pmdd , trovato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22063 seconds with 14 queries