Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2009, 10:34   #1
damiano1982
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: toscana
N° Acquari: 2
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Periophthalmus

Buon giorno a tutti,
qualche giorno fa, in maniera molto avventata, un mio collega di lavoro ha regalato un Periophthalmus al suo bambino (perdonate l'ignoranza ma credo sia la varietà Novemradiatus)
Un po' per sufficienza sua, un po' per quella di chi glielo ha venduto, ha avuto informazioni molto lacunose sulla sua cura e così la povera bestiola si è ritrovara in una vasca da tartarughe (quelle di plastica) con pochissima luce, la temperatura dell'acqua tenuta non so bene in che modo e l'acqua dolce.
Ovviamente un animaletto del genere non è adatto ad un bambino di 6 anni e così il poverino oltre a vivere in un ambiente molto poco confortevole era continuamente stuzzicato. In più le "generose" deiezioni del pesciolino, unite all'assenza di un sistema di filtraggio dell'acqua facevano emamare alla vasca un odore a dir poco nauseabondo, stando a quanto riferito dal mio collega e credo in virtù dell'acqua troppo fredda non ne voleva quasi sapere di mangiare...così dopo 3 giorni di agonia ha deciso di liberarsene e trovandosi di fronte al rifiuto del negoziante di riprenderlo indietro, mi ha chiesto se avessi potuto tentare di prenderme cura io...a me spiaceva molto lasciarlo ad una fine così ingrata e così nel giro di un paio di giorni ho tentato di approntare un ambienta quantomeno confortevole...io sono praticamente un neofita dell'acquario, ho sempre e solo avuto acquari d'acqua dolce e fredda, e nella quasi totalità dei casi con pesci molto semplici, quindi vi espongo il modo in cui ho proceduto sperando in vostri consigli e critiche.

Trovandomi a dover fare tutto in 2 giorni ho usato un piccolo acquario da 25 litri che avevo in casa, riempeindolo per circa la metà e fornendo all'inquilino una grossa parte emersa (circa la metà dell'acquario).Ho appromntato questo spazio utilizzando delle rocce prese in negozio e ho fatto in modo che al di sotto delle stesse vi fosse acqua, in modo da potergli permettere di utilizzare quasi tutto l'acquario anche quando vuole stare immerso.
Per rendere l'acqua salmastra mi sono rivolto ad un negozio specializzato dove mi hanno dato del sale apposito, molto costoso per altro.
Considerato che anche il negoziante a cui mi sono rivolto era quasi all'oscuro delle necessità di questo pesce, ho cercato qualche informazione on line e ho visto che la densità migliore era di circa 1010, così seguendo le istruzioni ho tenatto di raggiungere tale densità attraverso un corretto dosaggio del sale.
Come riscaldamento sto usando un riscaldatore da 25 w, che riesce tranquillamente a tenermi la temperatura dell'acqua a circa 27 gradi e ho condito il tutto con la necessaria illuminazione.
Naturalmente ho inserito anche il sistema di filtraggio e ho fatto in modo di evitare la classica cascatella, perchè sempre stando a quanto letto in rete il suo gorgogliare li infastidisce parecchio.

L'amico Periophthalmus è arrivato acasa mia il 24 pomeriggio e dopo un iniziale stato di confusione mi pare si sia ambientato abbastanza bene e sia ormai padrone dell'acquario.
Una cosa estremamente divertente è che prende il cibo anche dalla mia mano senz afarsi troppi problemi.

Ora arrivo con le domande.

prima e più importante di tutte...secondo voi ho allestito un ambiente sufficientemente confortevole? almeno fino a quando non riuscirò a dotarmi di una vasca un po' più grande, quantomeno in lunghezza.

al momento lo sto cibando con piccoli pezzi di pesce. gamberetti freschi, qualche pezzetto di filetti di acciuga deliscata e dei pezzetti di sogliola. quali altri alimenti posso fornirgli?

scusate se sono stato prolisso, ma ci terrei a farlo vivere degnamente.




p.s

mi sono dimenticato di inserire anche una foto...purtroppo l'ho fatta col cellulare e la qualità è pessima, spero comunque riusciate a vedere qualcosa.

damiano1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 14:02   #2
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
così dopo 3 giorni di agonia ha deciso di liberarsene
Tralascio ogni commento sulla superficialità di questo collega di lavoro, che invece di allestire una vasca dignitosa ha preferito "liberarsene".....mah!

Quote:
ho usato un piccolo acquario da 25 litri che avevo in casa,
Questa può essere una sistemazione provvisaoria, a breve dovrest iallestire una vasca molto più grande, almeno 60 litri se è un P. novemradiatus, , ancora di più se un'altra specie (raggiungono i 20 cm).

Quote:
ho visto che la densità migliore era di circa 1010
In realtà l'ideale sarebbe cambiare l'acqua una volta alla settimana, usando una volta acqua dolce una volta acqua marina (34 g/L di sale marino sintetico).

Aggiungo che dovresti, nella nuova vasca, allestire una parte emersa sabbiosa, per permettergli di scavare la sua tana.

Quote:
quali altri alimenti posso fornirgli?
Polpa di cozza, grilli, cavallette, lombrichi, chiocciole e lumache, piccoli pezzetti di petto di pollo (solo saltuariamente il pollo però). [/quote]
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 14:22   #3
damiano1982
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: toscana
N° Acquari: 2
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per i preziosi consigli.

purtroppo non so il motivo per il quale non ha preso in considerazione l'idea di fornirgli una sistemazione migliore...sta di fatto che un pesce di questo tipo non è da regalare ad un bambino...se avesse rpeso un piccolo acquarietto con 2 pesci rossi avrebbe concluso sicuramente meglio...o ancora meglio poteva comprargli un peluches...io sono dell'idea che gli animali non si regalano per puro sfizio...

comunque ora sto guardandomi in giro per cercare una vasca più adatta, magari do un'occhiata anche nel vostro mercatino.

mi sono scordato una domanda importante...per quanto tempo devo fornirgli illuminazione. su alcuni siti ho letto 8-10 ore al giorno, su altri meno. il negoziante da cui ho preso il sale mi ha detto 24/24.

grazie ancora per i consigli
damiano1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 17:42   #4
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Che vuol dire 24/24? Ventiquattro ore al girno di luce? Sieeeeeeeeeeeee! Follia pura! Quel negoziante se ha detto questo è incompetente; come tutti i pesci, ideali per i perioftalmi 8-9 ore di luce e il resto di buio.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2009, 23:52   #5
damiano1982
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: toscana
N° Acquari: 2
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cardisomacarnifex
Che vuol dire 24/24? Ventiquattro ore al girno di luce? Sieeeeeeeeeeeee! Follia pura! Quel negoziante se ha detto questo è incompetente; come tutti i pesci, ideali per i perioftalmi 8-9 ore di luce e il resto di buio.
chiedo scusa, ho fatto io un errore di battitura (mannaggia a me quando non rileggo )
volevo scrivere 12-14/24 e non so perchè ho digitato 24/24. sta di fatto che comunque sempre poco preciso è stato visto che siamo su un divario di 3-6 ore.

Perdonami se ti perseguito con altre domande, ma visto che mi dai preziosi consigli mi capirai se ne approfitto...in più io e la mia ragazza abbiamo passato questi 2 giorni di festa dietro al nuovo piccolo amico e stiamo tentando di fare tutto il possibile per farlo stare tranquillo.
ci chiedevamo quanto si ciba il piccoletto...ad esempio, stamattina si è mangiato di gusto un piccolo gamberetto, poi stasera gliene abbiamo dato un altro ma pare non degnarlo di uno sguardo. dato che ho letto da qualche parte che il rifiuto del cibo è associabile a cattive condizioni di vita (ad esempio la temperatura) ci chiedevamo se sta mangiando poco per qualche ragione o se invece è normale.
aggiungo che ha un comportamento "normale" e bello vispo...si fa i suoi tuffetti e le sue passeggiatine nella parte emersa, la temperatura dell'acqua è sempre 27 gradi e dentro la vasca c'è caldo e abbastanza umido

grazie ancora per l'aiuto
damiano1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 14:53   #6
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
chiedo scusa, ho fatto io un errore di battitura (mannaggia a me quando non rileggo )
Eh eh tranquillo non ti preoccupare, capita a volte a tutti! Comunque 8-9 ore di luce sono più che sufficienti.

Quote:
i chiedevamo quanto si ciba il piccoletto...
E' tutto normale a mio parere, magari non mangia semplicemente perchè è sazio.....prova ad alimentarlo poco e spesso, e vedrai che mangerà sempre di gusto!

Auguri!
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 15:12   #7
damiano1982
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: toscana
N° Acquari: 2
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie per tutti i tuoi consigli
damiano1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2009, 19:16   #8
jimi
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jimi

Annunci Mercatino: 0
neanche io mi preoccuperei per il cibo, capita anche a me che il mio perio resti 2 giorni senza mangiare niente, poi ricomincia a mangiare come il solito, tra l'altro sono pesci che mangiano veramente di tutto, molto resistenti ed adattabili, lo dimostra il fatto che sia sopravvissuto alla vaschetta del tuo collega.. in futuro devi solo preoccuparti di allestire una vasca un po' più grande e vedrai che starà benissimo
__________________
"And so castles made of sand fall in the sea, eventually.." Jimi Hendrix
jimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2009, 12:54   #9
damiano1982
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: toscana
N° Acquari: 2
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie anche a te Jimi...in effetti è come avete detto voi, infatti stamattina gli ho messo un po' di polpa di cozza e l'ha mangiata al volo.
Adesso sto guardandomi in giro per cercare una vasca più adatta, ho visto un 60 litri che farebbe proprio al caso mio, resta però il fatto che non riesco a capire a quale specie appartenga. sarebbe inutile prendere un 60 litri quando poi in seguito potrei avere bisogno di una vasca ancora più grande, tanto varrebbe andare subito sulla vasca più grande.

Sapete se in giro è possibile reperire qualche manuale con informazioni dettagliate riguardo alla specie e sugli acquari adatti?Perchè questo pesce mi sta incuriosendo sempre di più e vorrei conoscerlo meglio... Vagando per internet ho trovato alcune informazioni, ma purtroppo sono spesso molto stringate e incomplete, in più quei 2 negozi dove ho provato a chiedere sanno poco o nulla.
damiano1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 02:13   #10
jimi
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jimi

Annunci Mercatino: 0
per avere un'identificazione assolutamente certa ti consiglio di rivolgerti a Gianluca del sito http://www.themudskipper.org/, io gli avevo scritto tempo fa ed aveva identificato i miei senza problemi
__________________
"And so castles made of sand fall in the sea, eventually.." Jimi Hendrix
jimi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
periophthalmus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19469 seconds with 14 queries