Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Come disporre le pompe di movimento per via del tracimatore.
Ciao ragazzi, sto per cambiare le pompe di movimento..già è difficile la scelta, ora mi da noia anche pensare a come disporle vista la presenza del tracimato dritto in mezzo...decentrato un po sulla destra sul vetro posteriore..
Voi come le mettereste le pompe e come ovviereste al problema tracimatore?
ps:ditemi pure che pompe mettereste voi che fanno di più al caso mio viste dimensioni e disposizione..la vasca è 190x80x80 con 15 cm DSB.
con altezza 80 solo due vortech mi sembrano poche anche a me ma non ho nemmeno mai visto una vasca così grossa ..... quindi non posso assolutamente capire come possa essere il movimento....
con altezza 80 solo due vortech mi sembrano poche anche a me ma non ho nemmeno mai visto una vasca così grossa ..... quindi non posso assolutamente capire come possa essere il movimento....
ma infatti molti 2 vortech ce le hanno in 500-6000 litri io di litri ne ho 1300...