nella serie 2 l'acqua cade subito in basso.....e immediatamente viene fatta risalire dalla pompa.....quindi in ordine incontra:
cannolicchi lisci....poi spugna grossa blu (nel primo cestello)
poi il substrato biologico, variabile a seconda dei cestelli...
infine il perlon nel cestello più alto....sopra all'ultimo cestello c'è direttamente la testata del filtro
nella serie TRE il passaggio dell'acqua è profondamente diverso.....
l'acqua entrata nel filtro entra nel primo cestello in alto....un cestello piccolo NON forato che contiene la spugnona blu del prefiltro....la spugna viene attraversata dal basso verso l'alto (un tubicino dalla testata infila l'acqua SOTTO la spugna)...
poi per caduta come nella serie due l'acqua cade verso il basso....però qui è già prefiltrata e quindi priva dei residui più grossi...
poi dal basso l'acqua risale lungo i vari cestelli come nella serie due....all'ultimo trova sempre il perlon

....
qui però il cestello col perlon non è subito sotto la testata, ma sotto il mezzo cestello prefiltro....
il cestello prefiltro ha al centro una specie di finestrella che permette all'acqua di essere risucchiata dalla testata, (ma non di riscendere)....SENZA essere mischiata all'acqua appena entrata nel prefiltro.....
Questo passaggio diverso, che può sembrare troppo macchinoso, vi permette di avere il prefiltro in alto.....
nella serie due per pulire lo spugnone dovevate togliere tutti i cestelli, lasciando il materiale biologico all'asciutto....
nella terza serie sciacquate lo spugnone SENZA toccare gli altri cestelli.....
